Sistemi domotici per la gestione smart della casa06/07/2020 - Impianti domotici
Un sistema di domotica consente di gestire in modo flessibile e intelligente tutti gli impianti della casa, adattandosi allo stile di vita dei suoi abitanti.
|
Computo metrico23/06/2020 - Restauro edile
Il computo metrico valuta con esattezza il costo totale di tutte le lavorazioni necessarie per l'esecuzione di un progetto di ristrutturazione o nuova costruzione
|
Sedime17/06/2020 - Restauro edile
L'area di sedime è la proiezione orizzontale della parte fuori terra di un edificio, a esclusione delle strutture aggettanti, come balconi, pensiline e simili.
|
Modelli e caratteristiche delle nuove inferriate di sicurezza12/06/2020 - Infissi Esterni
L'installazione di inferriate alle finestre, fungendo da deterrente, è un ottimo metodo per proteggere la propria abitazione da furti e intrusioni indesiderate.
|
Direttore dei lavori09/06/2020 - Restauro edile
Il Direttore dei Lavori è incaricato dal committente di verificare l'esecuzione delle opere a regola d'arte e la loro effettiva conformità al progetto autorizzato.
|
Complementi d'arredo originali e spiritosi ispirati alle biciclette04/06/2020 - Complementi d'arredo
La bicicletta, oltre a essere mezzo di trasporto pratico, veloce ed ecologico, è anche un'inesauribile fonte di idee per arredare casa in modo diverso e originale
|
Lucernario03/06/2020 - Sottotetto
Il lucernaio o lucernario è una finestra dotata di infisso ricavata in una copertura piana o inclinata allo scopo di fornire aria e luce agli ambienti sottostanti.
|
Vasistas01/06/2020 - Infissi Esterni
Il vasistas è un tipo di apertura degli infissi in cui l'anta a vetri viene incernierata in basso e tenuta in posizione di massima apertura da due fermi laterali
|
Abbaino29/05/2020 - Sottotetto
L'abbaino è un particolare tipo di finestra visibile sulle coperture caratterizzato da uno sviluppo verticale e contenuto in una struttura sporgente dalla falda
|
Soffitto a vela29/05/2020 - Tetti e coperture
Il soffitto a vela, o più precisamente volta a vela, è un tipo di volta strutturale con sviluppo tendenzialmente emisferico costruito su una pianta a base quadrata
|
Cosa bisogna sapere prima di sostituire la caldaia28/05/2020 - Impianti idraulici
Una buona caldaia ha una durata di 10-15 anni; oltre tale periodo è assolutamente consigliabile la sua sostituzione. Ecco cosa sapere prima di cambiare la caldaia
|
Capriata27/05/2020 - Tetti e coperture
La capriata o incavallatura è un particolare tipo di travatura reticolare di forma triangolare, solitamente in legno, destinato a sostenere un tetto a falde.
|
Libretto delle misure27/05/2020 - Restauro edile
Il libretto delle misure si usa negli appalti per le opere pubbliche, per tenere traccia di tutti lavori effettivamente svolti, con relativi prezzi e quantità.
|
SAL: Stato Avanzamento Lavori26/05/2020 - Restauro edile
Gli Stati di Avanzamento dei Lavori, emessi periodicamente dal Direttore dei Lavori, sono fondamentali per liquidare gli importi pattuiti all?impresa esecutrice.
|
Contabilità lavori26/05/2020 - Restauro edile
La contabilità di cantiere comprende varie operazioni tecniche e contabili per il regolare pagamento all'impresa degli importi pattuiti per l'esecuzione dei lavori
|
Metodi di consolidamento del terreno25/05/2020 - Restauro edile
Il consolidamento del terreno di riporto o sotto alle fondazioni è necessario per garantire la stabilità degli edifici evitando la formazione di lesioni o dissesti
|
Registro di contabilità25/05/2020 - Restauro edile
Il registro di contabilità è uno strumento fondamentale per riassumere l'intera contabilizzazione del cantiere ed emettere gli stati di avanzamento dei lavori.
|
Caratteristiche delle moderne stufe a legna oppure a pellet18/05/2020 - Impianti di riscaldamento
Le moderne stufe ad alte prestazioni alimentate a pellet oppure a legna sono la soluzione ideale per riscaldare casa in modo ecologico, efficiente e sostenibile
|
Maioliche per il bagno fra tradizione e design12/05/2020 - Pavimenti e rivestimenti
Le piastrelle di maiolica per pavimenti e rivestimenti, con disegni tipici italiani e del Mediterraneo, sono un'ottima soluzione per a creare un bagno classico.
|
Complementi d'arredo ispirati alla scienza29/04/2020 - Complementi d'arredo
I solidi perfetti come i poliedri, i fenomeni scientifici più comuni e veri e propri ecosistemi in miniatura ispirano complementi d'arredo originali e suggestivi.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||