Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
  • mypage
  • forum
  • cadcasa
  • progetto
  • preventivi
  • consulenza
  • mercatino
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • computo
madex

Piano pilotis

I pilotis, uno dei cinque punti fondamentali dell'architettura moderna, sono i pilastri che sostengono un edificio lasciandone libero il piano terra per altri usi.
Pubblicato il

I pilotis, uno cinque punti fondamentali dell'architettura


I pilotis sono uno dei cinque punti fondamentali dell'architettura moderna elencati da Le Corbusier insieme alla pianta libera, alla facciata libera, al tetto giardino e alle finestre a nastro.

Sono dunque tipici degli edifici in stile razionalista con struttura in cemento armato a travi e pilastri, tra cui ad esempio un'ala della sede del Bauhaus a Dessau progettata da Walter Gropius nel 1925 oppure la Ville Savoye e l'Unité d'Habitation a Marsiglia di Le Corbusier.

I pilotis della sede del Bauhaus a Dessau

Tecnicamente il piano pilotis è molto semplice da realizzare, perché risulta sufficiente lasciare i piani bassi completamente o parzialmente liberi da partizioni interne e pareti perimetrali, creando uno spazio coperto adibito ad altri usi come giardino, passaggio o parcheggio pertinenziale per gli abitanti dello stabile. Il piano pilotis può infatti riguardare il solo piano terra oppure, come si nota in quest'immagine, corrispondere all'altezza di due o tre piani.

Dal punto di vista estetico e del comfort ambientale si tratta di una soluzione vantaggiosa, perché l'uso dei pilotis conferisce maggiore leggerezza all'edificio, isola gli spazi utilizzati dall'umidità del terreno e consente di recuperare spazio prezioso ad altri usi.

Rappresenta invece una elemento di grande vulnerabilità dal punto di vista strutturale e soprattutto sismico, perché il piano terra non adeguatamente controventato da tramezzi interni e pareti perimetrali presenta una scarsissima resistenza alle sollecitazioni orizzontali dovute al terremoto, causando normalmente la rottura dei pilastri in corrispondenza del nodo di giunzione tra questi e il primo solaio orizzontale.



pilotis , pilastri , movimento moderno , piano pilotis
riproduzione riservata
Pilotis
Valutazione: 5.50 / 6 basato su 2 voti.
gnews
REGISTRATI COME UTENTE
345.519 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
23.704 Aziende Registrate ACCESSO AZIENDA
img azienda img preventivi aziende img redazionale
img impresa img marketing img banner
barra aziende
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img mario martini
Salve,vorrei chiedere agli esperti del forum informazioni in merito a delle spaccature presenti in dei pilastri nell'attico della casa (si tratta di una casa che si sviluppa su...
mario martini 11 Luglio 2023 ore 10:24 1
Img glpalomb
Buongiorno, in piano parzialmente seminterrato si osserva salnitro da umidità a pavimento attorno, e solamente attorno ai pilastri, visto che i plinti affondano oltre il...
glpalomb 03 Settembre 2017 ore 16:12 1