Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
  • mypage
  • forum
  • cadcasa
  • progetto
  • preventivi
  • consulenza
  • mercatino
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • computo
madex

Abbaino

L'abbaino è un particolare tipo di finestra visibile sulle coperture caratterizzato da uno sviluppo verticale e contenuto in una struttura sporgente dalla falda
Pubblicato il

L'abbaino, una finestra verticale per le coperture

L'abbaino è un particolare elemento architettonico posto sulla falda inclinata di un tetto a capanna oppure a padiglione, formato da una piccola parete verticale in legno o muratura parallela alla linea di gronda in cui si apre una finestra, da due pareti perpendicolari di forma triangolare e un minuscolo tetto a capanna munito di due falde ausiliarie raccordate a quella principale.

Viene utilizzato per fornire aria e luce alle soffitte e consentire l'accesso ai tetti in condizioni di sicurezza.

L'abbaino è un tipo di finestre sulle coperture degli edifici
Sono molto diffusi soprattutto negli edifici storici perché anticamente era molto difficile costruire dei lucernari che non lasciassero penetrare l'acqua internamente, mentre dal punto di vista tipologico e costruttivo la finestra dell'abbaino è del tutto simile a quelle di facciata.

Anche i raccordi tra le due falde dell'abbaino e la falda principale, e tra questa e le pareti verticali presentano poche difficoltà e venivano risolti semplicemente collocando alcune converse di lamiera (normalmente piombo) sotto il manto di copertura nei punti di displuvio.

Gli abbaini hanno una grande importanza estetica, formale e tipologica soprattutto nell'architettura tradizionale del Nord Europa a causa della notevole inclinazione delle coperture: in questi edifici tendono, infatti, a disporsi secondo file ordinate anche su due o più livelli.

In Italia hanno invece un ruolo un po' più marginale, anche se gli abbaini sono un elemento caratteristico del paesaggio urbano, ad esempio, di Torino.
Sono invece un po' più rari nelle regioni meridionali a causa della diffusione di edifici con coperture piane.

abbaino , finestre per il tetto , finestra tetto , finestre per tetto
riproduzione riservata
Abbaino
Valutazione: 5.67 / 6 basato su 3 voti.
gnews
REGISTRATI COME UTENTE
345.464 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
23.702 Aziende Registrate ACCESSO AZIENDA
img azienda img preventivi aziende img redazionale
img impresa img marketing img banner
barra aziende
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img mariner89
Ciao a tutti, mi chiamo Andrea, chiedo anticipatamente scusa se questa domanda è già stata fatta ma nel forum non ho trovato quanto cercavo.Sono in trattativa per un...
mariner89 23 Novembre 2016 ore 17:06 4