Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Il vasistas è un particolare tipo di apertura delle finestre nel quale l'anta apribile è incernierata in basso e trattenuta in posizione di massima apertura da due fermi laterali estensibili, detti bracci limitatori d'apertura, posti nella parte alta del telaio fisso.
La finestra non viene dunque aperta completamente ma soltanto in parte e verso l'interno: lo scopo è infatti consentire l'illuminazione naturale e una parziale ventilazione senza il pericolo di cadute accidentali. Alcuni fermi consentono inoltre di variare il grado di apertura scegliendo tra diverse posizioni preimpostate o possono essere sganciati per ruotare completamente lo sportello a vetri facilitandone la pulizia.
Si tratta di una soluzione assai comune soprattutto in scuole, uffici, capannoni e condomini per l'illuminazione e ventilazione di scale, corridoi, servizi igienici e spogliatoi.
Una particolare applicazione dei vasistas sono gli evacuatori di fumo e calore, costituiti da particolari infissi REI il cui meccanismo di comando automatico è collegato a un impianto di rilevazione degli incendi.
Nelle abitazioni è invece assai più comune la cosiddetta anta ribalta che, grazie a un particolare meccanismo, combina due diversi tipi di apertura: tirando la maniglia verso di sé il telaio a vetri si apre a vasistas, mentre ruotandola normalmente di un quarto di giro si apre completamente come qualsiasi altro serramento . In questo modo si può regolare la ventilazione in base alle necessità oppure aprire completamente la finestra per uscire all'esterno.
L'apertura a vasistas è pratica ma comporta alcuni potenziali rischi: un fermo rotto o difettoso potrebbe infatti cedere ferendo una persona che si trova vicino al serramento, mentre un gatto potrebbe rimanere incastrato nel tentativo di uscire all'esterno.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 328.166 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Vasistas che potrebbero interessarti
|
Scegliere la finestra giustaInfissi Esterni - Tipologie di finestre e serramenti adatti a mansarde e ambienti confinati in abitazioni con tetti a falde inclinate, per maggiore luce e minor ingombro degli spazi. |
L'apertura giustaInfissi - Qualunque sia il tipo di finestra che scegliamo per casa (in legno, in pvc, in alluminio o con materiali accoppiati) è importante fare attenzione al tipo di apertura. |
Finestre da tetto in legnoInfissi Esterni - I serramenti esterni rappresentano un punto delicato nell'involucro di un edificio, perché ne costituiscono un punto di discontinuità indispensabile... |
Grate alle finestre di proprietà comuneParti comuni - La decisione sull'installazione delle grrate alle finistre condominiali spetta, in prima istanza, all'assemblea, ma anche i condomini possono prendere proprie iniziative. |
Finestre per sottotetti e mansardeInfissi Esterni - La mansarda o il sottotetto spesso risultano essere ambienti molto bui. Inserire in essi finestre e lucernai può essere una valida soluzione: ecco alcuni esempi. |
Finestre per tetti a falda e balconi CabrioInfissi Esterni - Le finestre balcone CABRIO caratterizzano le coperture a falda, sono composte da un'apertura a vasistas e da un elemento apribile dotato di ringhiera come balcone |
AbbainoSottotetto - L'abbaino è un particolare tipo di finestra visibile sulle coperture caratterizzato da uno sviluppo verticale e contenuto in una struttura sporgente dalla falda |
Finestre per tetti: come scegliere quelle più adatte alle tue esigenzeInfissi Esterni - Anche le finestre contribuiscono al miglioramento delle prestazioni energetiche di un edificio. Vediamo alcuni modelli di finestre per tetti proposte da VELUX. |
Sistemi di apertura dei serramentiInfissi - La scelta dell'infisso non riguarda solo il colore, il materiale e il profilo, ma deve tenere conto anche di altri aspetti costruttivi e funzionali. |
Buongiorno, il condominio dove vivo si sta muovendo per la realizzazione del cappotto esterno usufruendo del famoso 110%.Una domanda che riguarda gli infissi: come viene gestita... |
Salve a tutti, sono nuova del forum. Sono capitata qui per caso perché ero curiosa si sapere come poter sostituire i davanzali di marmo delle finestre di casa mia..e sono... |
Salve a tutti. Ho una doppia finestra con napoletane in ferro ed è molto scomodo da aprire.Ho pensato di trasformarla in scorrevole e magari aggiungere un motoreCosa ne... |
Buongiorno, sostituiamo le nostre vecchie finestre a doppie ante con le nuove ad un'anta sola. Possiamo riutilizzare le maniglie originali, in perfetta condizione, che hanno circa... |
Salve a tutti. Vorrei porre un quesito.Sto comprando una villetta unifamiliare che rientra sicuramente nel 110%. Dovrei sfruttare al massimo il bonus 110 facendo cappotto e... |