Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
  • mypage
  • forum
  • cadcasa
  • progetto
  • preventivi
  • consulenza
  • mercatino
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • computo
madex

Il çurface, un materiale sostenibile fatto di caffè

Il çurface, una parola che letteralmente vuol dire superficie di caffè, è un materiale sostenibile ottenuto mescolando i fondi di caffè con plastica riciclata.
Pubblicato il

Il çurface, nuovo materiale ecologico di plastica e caffè


Il çurface, un neologismo che deriva dalla contrazione di cofee + surface, significa letteralmente superficie di caffè: si tratta infatti di un nuovo materiale ecologicamente sostenibile ottenuto da un'azienda inglese miscelando i fondi di caffè a plastica macinata.

I fondi di caffè, soprattutto provenienti dalle cialde (altrimenti difficilmente riciclabili) raccolte presso bar, uffici, ristoranti e aziende alimentari, vengono puliti, sterilizzati, miscelati con plastica recuperata dai rifiuti di apparecchi elettrici ed elettronici e infine compressi in lastre.

Il çurface, un materiale sostenibile ricavato riciclando i fondi di caffè - Kaelyn Johnson
Il risultato sono i pannelli di çurface, un materiale di colore marrone che, a quanto dice chi l'ha sperimentato, emana un buon odore di caffè e restituisce una sensazione tattile a metà strada tra il legno e la pelle.

Risulta particolarmente indicato per la produzione di mobili come panche, sedie, mensole, tavoli e scrivanie di aspetto giovane e moderno.

Un'idea particolarmente significativa soprattutto per sensibilizzare il grande pubblico verso i temi della sostenibilità ambientale potrebbe prevedere ad esempio la creazione di una linea di arredamento da bar con superfici di çurface.

In futuro, poiché i materiali di partenza sono a basso costo e facilmente reperibili, potrebbe infatti diventare una soluzione alternativa e più sostenibile di materiali come la plastica, il legno compensato e i pannelli di truciolare che, sebbene ricavati da elementi riciclati, per la loro produzione richiedono comunque un certo dispendio di energie.



caffè , mobili , arredamento , materiali sostenibili
riproduzione riservata
Curface
Valutazione: 5.67 / 6 basato su 3 voti.
gnews
REGISTRATI COME UTENTE
345.478 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
23.702 Aziende Registrate ACCESSO AZIENDA
img azienda img preventivi aziende img redazionale
img impresa img marketing img banner
barra aziende
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fabriziorossi
Salve,qualcuno sa consigliarmi come arredare questo soggiorno.Con tavolo divano 3 posti e mobile tv?Non so come posizionarli.....Grazie...
fabriziorossi 28 Novembre 2023 ore 14:32 17
Img stakius
Buongiorno, volevo sapere con certezza (se qualcuno ha anche già usufruito nel caso specifico) se per lavori di manutenzione ordinaria sulla intera palazzina, e quindi...
stakius 26 Ottobre 2023 ore 16:19 2
Img zilli zilli
Buongiorno,l'anno scorso ho comunicato degli acquisti ad Enea per l'acquisto di elettrodomestici tramite il Bonus Mobili.Domanda: avrei bisogno di recuperare queste informazioni...
zilli zilli 02 Ottobre 2023 ore 09:45 2
Img lucia85!
Buonasera, ad aprile 2023 abbiamo acquistato un appartamento sul quale abbiamo aperto CILA per lavori di ristrutturazione ordinaria. Entro l'anno finiremo i lavori con l'acquisto...
lucia85! 24 Luglio 2023 ore 16:58 2
Img carlo petrella
Buonasera a tutti,Avrei un dubbio sul bonus mobili per l'acquisto di una cucina.In data 5/7/2023 ho presentato una Cila per dei lavori di ristrutturazione di immobile da me...
carlo petrella 21 Luglio 2023 ore 19:04 2