Cosa sapere per acquistare un rustico10/02/2022 - Comprare casa
L'acquisto e ristrutturazione di un antico casale rustico in campagna spesso è una scelta conveniente, ma occorre valutare attentamente i vantaggi e gli svantaggi
|
Pergotenda e strutture leggere, differenze e chiarimenti necessari15/11/2021 - Leggi e Normative Tecniche
Nel Testo Unico dell'edilizia dpr 380/2001 non si parla di pergotenda, ma per realizzarla oggi dobbiamo sapere a cosa andiamo incontro e come viene catalogata.
|
Come isolare l'involucro degli edifici storici28/09/2021 - Restauro edile
Per migliorare l'efficienza energetica degli edifici storici occorre coibentare l'involucro con metodi e materiali compatibili con le esigenze della conservazione
|
Modelli, caratteristiche e normative per l'installazione di un gazebo in legno12/08/2021 - Arredo giardino
Un gazebo è la soluzione perfetta per godersi pienamente gli spazi aperti a servizio della propria abitazione, come giardini, terrazzi, patii o lastrici solari
|
Ricette di stucco fai da te per la manutenzione dei mobili in legno09/07/2021 - Bricolage legno
Conoscere diverse ricette di stucco tradizionale per legno è fondamentale per eseguire autonomamente la piccola manutenzione di mobili, infissi, scuri e persiane
|
Lampadari in legno moderni per ogni stanza e stile07/07/2021 - Lampade a sospensione
Il legno, un materiale naturale dai caldi toni ambrati, è particolarmente adatto per la costruzione di lampadari a parete o a sospensione, artigianali o di design
|
Le ultime tendenze dei salotti da giardino30/06/2021 - Sistemazione esterna
I salotti da giardino formati da divani e poltroncine, piani d'appoggio, chaise longue e sedie a sdraio, sono ideali per godersi pienamente i propri spazi esterni.
|
Tavoli estensibili salvaspazio per ogni ambiente della casa18/06/2021 - Tavoli e sedie
I tavoli salvaspazio estensibili per il soggiorno e la cucina costituiscono una soluzione semplice e versatile per ospitare feste e cene in allegria e comodità.
|
Porte antiche: stile, degrado e valorizzazione26/04/2021 - Porte interne
Le porte antiche, interne ed esterne, tuttora visibili in molti edifici storici sono elementi architettonici di grandissimo valore storico, artistico e culturale
|
Manutenzione e restauro delle ringhiere in ferro battuto15/02/2021 - Idee fai da te
Ringhiere e balconi in ferro, soprattutto nell'ambito di edifici storici, contribuiscono alla bellezza di scale e facciate. Ma come restaurarli correttamente?
|
Superficie Accessoria che cos'è05/02/2021 - Leggi e Normative Tecniche
La Superficie Accessoria di un edificio è la superficie di pavimento, cioè netta, di tutti gli spazi di servizio rispetto alla destinazione d'uso principale.
|
Carico urbanistico che cos'è04/02/2021 - Leggi e Normative Tecniche
Il carico urbanistico è l'aumento di domanda di infrastrutture e servizi collettivi prodotto dal nuovo insediamento di persone o aziende in un certo territorio.
|
Dekton: che cos'è?27/01/2021 - Cappe e piani cucina
Il dekton è un materiale artificiale particolarmente adatto per la produzione di superfici per la cucina ottenuto rilavorando quarzo, vetro e materiali ceramici
|
Rivestimenti interni ispirati alle murature di mattoni26/01/2021 - Facciate e pareti
I rivestimenti per interni a forma di mattone sono tipici dell'urban style e reinterpretano le facciate in mattoni di capannoni e magazzini portuali dismessi.
|
Bow window: che cos'è?22/01/2021 - Infissi Esterni
Il bow window è una struttura semicircolare o poligonale aggettante rispetto alla facciata di un edificio, pienamente unita all'ambiente interno, con ampie finestre
|
Superficie Utile14/01/2021 - Leggi e Normative Tecniche
La Superficie Utile di un edificio è la superficie calpestabile dei suoi spazi principali, al netto di pilastri, tramezzi, pareti e vani di porte o finestre.
|
Sagoma planivolumetrica che cos'è11/01/2021 - Leggi e Normative Tecniche
La sagoma planivolumetrica di un edificio è la figura solida individuata dalle varie superfici esterne verticali, orizzontali e inclinate che lo compongono.
|
Dekton e Okite: confronto tra i due materiali per piani cucina08/01/2021 - Cappe e piani cucina
Il dekton e l'okite sono due materiali ad alte prestazioni, ottenuti dalla rilavorazione di rocce e minerali naturali, usati nella produzione di top da cucina.
|
Piè d'oca in una scala07/01/2021 - Scale
Il piè d'oca è una particolare disposizione dei gradini di una scala a forma di ventaglio che si usa quando non c'è abbastanza spazio per ricavare un pianerottolo
|
Superficie Coperta: definizione23/12/2020 - Leggi e Normative Tecniche
La Superficie Coperta è la superficie della proiezione orizzontale sul terreno delle parti fuori terra di un edificio, delimitata dalle sue pareti perimetrali.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||