Superficie Accessoria che cos'è05/02/2021 - Leggi e Normative Tecniche
La Superficie Accessoria di un edificio è la superficie di pavimento, cioè netta, di tutti gli spazi di servizio rispetto alla destinazione d'uso principale.
|
Carico urbanistico che cos'è04/02/2021 - Leggi e Normative Tecniche
Il carico urbanistico è l'aumento di domanda di infrastrutture e servizi collettivi prodotto dal nuovo insediamento di persone o aziende in un certo territorio.
|
Dekton: che cos'è?27/01/2021 - Cappe e piani cucina
Il dekton è un materiale artificiale particolarmente adatto per la produzione di superfici per la cucina ottenuto rilavorando quarzo, vetro e materiali ceramici
|
Rivestimenti interni ispirati alle murature di mattoni26/01/2021 - Facciate e pareti
I rivestimenti per interni a forma di mattone sono tipici dell'urban style e reinterpretano le facciate in mattoni di capannoni e magazzini portuali dismessi.
|
Bow window: che cos'è?22/01/2021 - Infissi Esterni
Il bow window è una struttura semicircolare o poligonale aggettante rispetto alla facciata di un edificio, pienamente unita all'ambiente interno, con ampie finestre
|
Superficie Utile14/01/2021 - Leggi e Normative Tecniche
La Superficie Utile di un edificio è la superficie calpestabile dei suoi spazi principali, al netto di pilastri, tramezzi, pareti e vani di porte o finestre.
|
Sagoma planivolumetrica che cos'è11/01/2021 - Leggi e Normative Tecniche
La sagoma planivolumetrica di un edificio è la figura solida individuata dalle varie superfici esterne verticali, orizzontali e inclinate che lo compongono.
|
Dekton e Okite: confronto tra i due materiali per piani cucina08/01/2021 - Cappe e piani cucina
Il dekton e l'okite sono due materiali ad alte prestazioni, ottenuti dalla rilavorazione di rocce e minerali naturali, usati nella produzione di top da cucina.
|
Piè d'oca in una scala07/01/2021 - Scale
Il piè d'oca è una particolare disposizione dei gradini di una scala a forma di ventaglio che si usa quando non c'è abbastanza spazio per ricavare un pianerottolo
|
Superficie Coperta: definizione23/12/2020 - Leggi e Normative Tecniche
La Superficie Coperta è la superficie della proiezione orizzontale sul terreno delle parti fuori terra di un edificio, delimitata dalle sue pareti perimetrali.
|
Rivestimenti e complementi d'arredo urban style22/12/2020 - Complementi d'arredo
I rivestimenti di piastrelle e i fotomurali urban style danno a ogni spazio un fascino metropolitano direttamente ispirato ai downtown delle città statunitensi.
|
Trave reticolare: che cos'è21/12/2020 - Ristrutturare Casa
Una trave reticolare è una struttura portante a maglie generalmente quadrate formata da aste incernierate sottoposte unicamente a sforzi di trazione o compressione.
|
Cucine colorate per una casa giovane e vivace17/12/2020 - Cucine moderne
Scegliere una cucina colorata moderna, con rivestimenti e particolari di materiali inconsueti, è una scelta semplice e immediata per una casa giovane e vivace.
|
Sistemi costruttivi con murature in laterizio armato11/12/2020 - Facciate e pareti
La muratura portante armata in laterizio migliora di molto il comportamento sismico degli edifici in muratura. Vediamo quali sono le principali caratteristiche
|
Staggia, che cos'è10/12/2020 - Materiali edili
La staggia o stadia è un'asta in legno o metallo a sezione quadrata o rettangolare, usata in numerose lavorazioni come la livellatura di intonaci e massetti.
|
Balloon e platform frame, sistemi costruttivi per edifici in legno01/12/2020 - Bioedilizia
Le costruzioni in legno hanno un'origine antichissima. Ecco un elenco di vantaggi e svantaggi e un confronto tra sistema costruttivo balloon frame e platform frame
|
Cassamatta23/11/2020 - Porte interne
La cassamatta, controtelaio o falso telaio è un telaio in legno, metallo o pvc necessario al montaggio a regola d'arte di porte e finestre interne o esterne.
|
Area cortiliva16/11/2020 - Sistemazione esterna
Il cortile è un'area scoperta compresa i corpi di fabbrica di un edificio, destinata a varie funzioni e classificata come pertinenza e parte comune condominiale
|
Sistemi domotici per riscaldare la casa a distanza13/11/2020 - Impianti di riscaldamento
Grazie agli impianti di domotici e ai corpi scaldanti di ultima generazione è possibile attivare a distanza e risolvere i problemi dell'impianto di riscaldamento.
|
Consigli per la manutenzione dei mobili antichi10/11/2020 - Complementi d'arredo
I mobili antichi hanno grande fascino e un valore economico non indifferente, ma per conservarli correttamente richiedono un uso attento e manutenzione adeguata
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||