Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
|
Il dekton® è un materiale artificiale ad alte prestazioni che si ottiene a partire da una miscela di oltre venti componenti e minerali naturali tra cui quarzo, vetro e materiali ceramici.
Si produce per sinterizzazione, una tecnologia usata soprattutto nella metallurgia delle polveri e nella produzione di materiali cercamici per l'edilizia con cui la materia prima, ridotta in polvere e adeguatamente miscelata secondo proporzioni ben precise nei suoi diversi componenti, viene portata a una temperatura leggermente inferiore a quella di fusione.
In questo modo le particelle della miscela di partenza si saldano tra loro, creando un materiale solido e compatto.
Una delle principali applicazioni del dekton è la produzione di lavelli, top e piani di lavoro per cucine, grazie alle sue ottime caratteristiche di resistenza, inalterabilità e durata nel tempo che lo rendono eccellente a tale scopo.
Il dekton, grazie alla sua superficie a bassa porosità, possiede infatti un'ottima resistenza sia ai principali detersivi e disinfettanti usati nelle pulizie domestiche, sia a liquidi difficili da smacchiare come olio, vino, caffè, smalto, vernice o inchiostro, il cui rovesciamento accidentale non lascia quindi traccia.
Inoltre, non subisce danni o corrosione in seguito al contatto con prodotti acici o alcalini comunemente utilizzati nelle operazioni di cucina come aceto, succo d'arancio o di limone e bicarbonato.
Si tratta dunque un materiale igienico e facilmente pulibile, molto adatto alla praparazione e manipolazione di alimenti.
É anche inalterabile ai raggi ultravioletti e perciò non si sbiadisce o cambia colore con l'esposizione prolungata alla luce solare diretta, fatto che lo rende perfetto per la produzione di tavoli da giardino e cucine da esterni.
Anche la resistenza a graffi e abrasioni si presenta molto alta e addirittura superiore a quella del granito: su top e piani in dekton si possono infatti utilizzare coltelli, mezzelune, batticarne e altri utensili da cucina senza timore di danneggiare la superficie, anche se per salvaguardare il filo delle lame è sempre meglio utilizzare un apposito tagliere.
Possiede infine un basso coefficiente di dilatazione termica e dunque un'ottima resistenza al caldo, al freddo e agli sbalzi di temperatura: su un piano in dekton si possono quindi appoggiare cibi surgelati appena estratti dal congelatore o teglie, pentole e padelle ancora molto calde senza rovinarlo.
Il dekton è commercializzato in pannelli con dimensioni nominali di cm 306x140 e spessore di 13, 20 o 30 mm.
La superficie può presentarsi opaca o, nella versione gloss, perfettamente liscia, lucida e riflettente. La palette dei colori comprende soprattutto una vasta gamma di toni neutri come bianco, nero, crema e varie sfumature di grigio chiaro, medio e scuro, in tinta unita oppure con texture che riproduceno i pattern e le venature di particolari materiali come marmo o legno.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 344.715 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Dekton che potrebbero interessarti
|
Perché scegliere un piano cucina Dekton: pro e controCappe e piani cucina - Il Dekton è un materiale all'avanguardia, caratterizzato dalla fusione di elementi naturali come vetro, ceramica e quarzo, ottenuto tramite processi innovativi |
Dekton e Okite: confronto tra i due materiali per piani cucinaCappe e piani cucina - Il dekton e l'okite sono due materiali ad alte prestazioni, ottenuti dalla rilavorazione di rocce e minerali naturali, usati nella produzione di top da cucina. |
Pietra sinterizzata per il top della cucina contemporaneaCappe e piani cucina - Le lastre in pietra sinterizzata sono la nuova generazione di superfici per cucina d'alta qualità. Iper-resistenti all'usura, sono costituite da materiali inerti |
Cosa devi sapere prima di acquistare una cucina nuovaCucine moderne
- Acquistare una cucina può sembrare un'impresa impegnativa perché ci sono molte cose da considerare. Ecco quello devi sapere per poter scegliere il modello adatto |
Ambiente cucina: dimensioni minime in cucinaZona living - Conoscere le dimensioni minime di una cucina, permette di utilizzare al meglio lo spazio disponibile e di migliorare la funzionalità di questo ambiente. |
Igiene e funzionalità in cucinaCucina - Una scelta precisa a favore del miglioramento delle condizioni di igiene e sicurezza. |
Ergonomia nella progettazione dello spazio cucinaCucina - Una organizzazione ergonomica degli spazi e degli arredi fissi della cucina puo' sicuramente rendere piu' facile e meno faticosa l'attivita' di preparazione dei pasti. |
Gas ed elettricità in cucinaCucina - L'elettricità ed il gas, con i relativi apparecchi ed impianti utilizzatori, sono tra le principali cause di infortunio in casa ed in particolare in cucina. |
Caratteristiche e tipologie delle prese sui piani di lavoro in cucinaImpianti elettrici - La presenza di prese elettriche in prossimità dei piani di lavoro in cucina evita l'uso di scomode prolunghe per l'utilizzo di elettrodomestici e dispositivi. |
Ciao a tutti,ho da poco installato una nuova cucina comprensiva di penisola con top in laminato di colore scuro (in foto).Purtroppo qualche giorno fa sono comparse delle macchie... |
Buonasera,volevo sapere se qualcuno ha mai realizzato un top della cucina con il metodo delle piastrelle rotte.Volevamo provare in una piccola cucina, ma è necessario dare... |
Buonasera,è la prima volta che scrivo nel forum, ho una domanda veloce. Secondo voi rispetto alla cucina nella foto in allegato ho la possibilità smontarla ed... |
Ciao a tutti. Dovrei sostituire il piano cottura. Attualmente ho un piano con queste misure: 50 profondità 70 larghezza.Il buco nel top della cucina è 48 x 61Su che... |
Salve a tutti, possiedo un piano cucina totalmente in gasbeton (ahimè il piano lavoro cucina si e rotto!) e ora devo posare un nuovo piano lavoro ma e in finto marmo... |