• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Hai cercato Voto assemblea condominiale tra i TAG

Bonus zanzariere 2022

Bonus zanzariere: proroga anche per il 2022

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il bonus zanzariere è una detrazione fiscale al 50% delle imposte sui redditi che può essere riconosciuta solo in presenza di specifiche condizioni. Ecco quali.
Formazione dell'amministratore condominiale, le cose da sapere

Amministratore di condominio, corsi di formazione iniziale e di aggiornamento

Amministratore di condominio - I corsi di formazione iniziale e periodica per amministratori condominiali consentono l'assunzione di incarichi di gestione: requisiti dei corsi e conseguenze.
Agevolazioni fiscali per i proprietari

Agevolazioni fiscali per i proprietari che affittano

Affittare casa - Il reddito della locazione, viene tassato in maniera differente a seconda del tipo di contratto e anche per i proprietari vi sono delle agevolazioni fiscali.
Muri perimetrali e servitù

Varchi nei muri perimetrali e differenti possibilità di modifica a seconda dello stato dei luoghi

Parti comuni - I muri perimetrali, in quanto parti comuni di un edificio in condominio, possono essere usati dai condòmini a loro vantaggio ma nel rispetto di specifiche regole
Scivolone nel cortile e responsabilità del condominio

Scivolone nel cortile e responsabilità del condominio

Liti tra condomini - Il condominio è responsabile per i danni derivanti ad una persona dal cortile comune a meno che la causa del danno non sia dovuta al comportamento del danneggiato.
Animali in condominio: regole e limitazioni

Animali in condominio: quali sono le regole da seguire

Regolamento condominiale - Quali regole presiedono alla tenuta degli animali in condominio? Quali le modifiche apportate dalla riforma? Vediamo qui il quadro normativo e giurisprudenziale.
Regolamento di condominio, divieti, interpretazione e limiti

Problematiche connesse all'applicazione regolamento di condominio

Regolamento condominiale - Il regolamento di condominio, qualunque ne sia l'origine e la natura, non può contenere determinati divieti e deve essere intetpretato in base a specifici canoni.
Pagamento delle spese condominiali del venditore

Nuovo condomino e pagamento delle spese condominiali del venditore

Ripartizione spese - Il nuovo condomino non ha altra possbilità se non quella di pagare le spese condominiali del venditore, per poi rivalersi sullo stesso delle somme sborsate
Bidoni raccolta differenziata lontani dalle abitazioni

Cassonetti per la raccolta differenziata lontani dalle abitazioni

Parti comuni - Capita spesso che i bidoni della raccolta differenziata siano contestati perché troppo lontani o troppo vicini alle abitazioni. E la lite finisce in tribunale.
Portierato e ripartizione delle spese

Portierato e ripartizione delle spese

Ripartizione spese - Il codice civile non si occupa di disciplinare il servizio di portierato.L?unica norma che contiene un accenno a tale servizio è l?art. 1117 c.c.
Spese di manutenzione del cortile

Spese di manutenzione del cortile condominiale

Ripartizione spese - Salvo diversa disposizione contenuta negli atti d'acquisto, alle spese necessarie per la manutenzione e conservazione del cortile, concorrono tutti i condomini.
Chi può svolgere l'attività di formazione iniziale e periodica per gli amministratori?

Chi può svolgere l'attività di formazione iniziale e periodica per gli amministratori?

Amministratore di condominio - Chi può formare l'amministratore di condominio? Il decreto n. 140 del 2014 ha portato un po' di chiarezza, ma le lacune sembrano prevalere sugli aspetti positivi.
Illuminazione a led in condominio

Illuminazione a led in condominio

Parti comuni - In tema di cambio delle lampadine delle parti comuni di un condominio con delle lampadine a led, l'assemblea può decidere la sostituzione con la maggioranza semplice.
Cappotto termico in condominio: deliberazioni di posa

Cappotto termico e autorizzazioni condominiali

Manutenzione condominiale - Per effettuare un intervento di isolamento delle pareti, mediante il cappotto termico, è necessario chiedere permessi se si tratta di un edificio condominiale?
Strade condominiali e danni

Strade condominiali, danni e spese di manutenzione

Manutenzione condominiale - Le aree accessorie, come parcheggi e strade, dovranno essere considerate di proprietà comune, le spese di manutenzione andranno ripartite con i millesimi.
Affitti tracciabili

Affitti tracciabili

Affittare casa - Il Ministero dell'Economia e delle Finanze chiarisce che il divieto di pagamento in contanti riguarda solo canoni di locazione di importo superiore a 1.000 euro.
Sequestro conservativo e amministratore di condominio

Amministratore di condominio e sequestro conservativo

Amministratore di condominio - Se l'amministratore di condominio revocato non consegna al suo successore le somme di denaro del condominio è legittimo il provvedimento di sequestro conservativo.
Spese condominiali per la casa coniugale

Spese condominiali per la casa coniugale

Ripartizione spese - Marito e moglie sono proprietari (in comunione dei beni) di un'unità immobiliare ubicata in condominio...
Bolletta dell'acqua: ripartizione spese in condominio

Bolletta dell'acqua in condominio e problematiche connesse alla ripartizione spese

Ripartizione spese - Il costo della bolletta dell'acqua, in condominio, va ripartito secondo i reali consumi rilevati, oppure in base alle disposizioni del regolamento contrattuale.
Proprietà esclusiva e limitazioni d'uso

Proprietà esclusiva e limitazioni d'uso

Condominio - Prendiamo spunto da una recente sentenza della Suprema Corte di Cassazione (la n
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img rebecca m.
Buongiorno,sono proprietaria di una casa insieme al mio compagno.Ci avevano consigliato per la detrazione, volendo inzialmente farla 50 e 50, di fare il bonifico dal conto...
rebecca m. 27 Ottobre 2024 ore 14:20 1
Img gipsy_blu
Salve a tutti,ho appena comprato casa e mi preparo a ristrutturarla. Fortunatamente l'appartamento ha subito una grossa ristrutturazione già 15 anni fa e quest'anno sono...
gipsy_blu 31 Agosto 2023 ore 19:04 2
Img cyber-rifle
Buongiorno,devo fare il rifacimento totale del bagno (manutenzione straordinaria) che dà diritto alla detrazione 50%.Faccio fare i lavori ad un'impresa edilizia.Potrei...
cyber-rifle 29 Agosto 2023 ore 09:02 5
Img sergiogedda
Buonasera,Ho avviato una ristrutturazione edilizia con titolo pdc permesso di costruire in anno 2002.A giorni dovrei chiudere quei lavori. Potrei poi, tramite edilizia libera,...
sergiogedda 05 Giugno 2023 ore 18:20 2
Img mario venti
Salve devo installare dei condizionatori in casa con detrazione 50% in 10 anni .Per fare cio' visto che non voglio tubi esterni devono fare tracce e passaggi in tutta casa...
mario venti 27 Marzo 2023 ore 17:21 4
348.303 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra imprese
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.