|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - Il pignoramento immobiliare può durare da un minimo di un anno fino a superare i sei anni, a seconda della gravità del caso.
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - Due nuove norme in Lombardia recepiscono le direttive nazionali in materia di efficienza energetica e modificano il metodo di cacolo per nuovi progetti e APE.
|
|
|
|
|
|
Condominio - Danni in condominio: quando è responsabile il proprietario e quando invece l'inquilino. Richiesta di risarcimento danni alle parti comuni e alle unità immobiliari
|
|
|
|
|
|
Affittare casa - Tramite il servizio RLI web, disponibile sul sito dell'Agenzia delle Entrate, è possibile effettuare la registrazione del contratto di locazione per via telematica
|
|
|
|
|
|
Parti comuni - La cessione o l'affitto di un locale di proprietà condominiale è possibile purché ci sia accordo nei modi specificamente previsti per il contratto da stipularsi
|
|
|
|
|
|
Fisco casa - La TASI è il tributo comunale sui servizi indivisibili che insieme a IMU e TARI compone la IUC. Chi deve pagarla? Ecco un breve vademecum con tutte le info utili
|
|
|
|
|
|
Divani e poltrone - Avvolgenti poltrone girevoli classiche, moderne oppure di design, per arredare angoli di casa, zona giorno e notte, accogliere gli ospiti in un'atmosfera lounge
|
|
|
|
|
|
Catasto - Disponibile dal 19 ottobre la nuova versione del software Docfa, per l'accatastamento dei fabbricati.
|
|
|
|
|
|
Catasto - Scoperti nel corso del 2009 oltre 570.000 immobili non censiti in Catasto.
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - Il ddl semplificazioni apporta delle novità che consentono di snellire i termini per l'ottenimento del permesso di costruire con silenzio assenso in aree vincolate
|
|
|
|
|
|
Restauro edile - Gli edifici realizzati in zona sismica devono prevedere sistemi costruttivi in grado di garantire resistenza e duttilità per evitare rotture fragili e imprevedibili
|
|
|
|
|
|
Catasto - L'Agenzia del Territorio ha pubblicato una nota esplicativa per chiarire in quali casi un impianto fotovoltaico deve essere accatastato in maniera indipendente.
|
|
|
|
|
|
Biancheria e cuscini - I cuscini sono un elemento che arreda e completa i nostri ambienti, se però la loro scelta e disposizione non sono casuali ma pensate. Come farlo al meglio?
|
|
|
|
|
|
Biancheria e cuscini - Il copridivano, disponibile sul mercato in tanti modelli dallo stile e dai colori diversi, protegge al meglio il divano e arreda con stile tutta la zona living.
|
|
|
|
|
|
Fisco casa - Per il calcolo ISEE, gli immobili rappresentano parametri da tenere in considerazione ai fini del calcolo finale. Ci sono dei modi legali per abbassare l'ISEE
|
|
|
|
|
|
Tavoli e sedie - Destreggiarsi tra le innumerevoli proposte di tavoli da pranzo sul mercato non è facile per niente ma, se scelto bene, renderà unica il salone che lo ospiterà
|
|
|
|
|
|
Impianti - La climatizzazione con i sistemi VRV permette il contemporaneo raffrescamento e riscaldamento di diversi ambienti, con recupero dell'energia termica.
|
|
|
|
|
|
Parti comuni - Il giardino condominiale è un bene di proprietà di tutti i condòmini e da essi può essere utilizzato a propri scopi, ovvero modificato per utilizzarlo al meglio
|
|
|
|
|
|
Tabelle millesimali - Come si gestisce un condominio in cui non sono presenti le tabelle millesimali? Le soluzioni individuate dalla prassi, tra legittimità e rischi di contestazione
|
|
|
|
|
|
Isolamento Acustico - Una possibile soluzione al problema del rumore può essere quella di interporre tra i vari strati del solaio del materiale fonoassorbente che attutisca i rumori.
|
|