• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Hai cercato Sospensione servizi condominiali tra i TAG

Carico urbanistico

Carico urbanistico che cos'è

Leggi e Normative Tecniche - Il carico urbanistico è l'aumento di domanda di infrastrutture e servizi collettivi prodotto dal nuovo insediamento di persone o aziende in un certo territorio.
Ratifica delle spese condominiali

Ratifiche delle spese condominiali

Ripartizione spese - Spese condominiali assunte dall'amministratore: l'assemblea può ratificarle. L'approvazione del rendiconto è sempre un momento particolarmente teso.
Solidarietà o parziarietà? Proseguono le dispute e le incertezze

Obbligazioni condominiali sono parziarie o solidali?

Ripartizione spese - Basta con i recuperi dell'intero credito contro un solo condominio; tutti devono pagare ma ognuno deve farlo nel limite della propria quota millesimale, vediamo...
Come leggere le bollette

Come leggere le bollette

Normative - La lettura delle bollette di luce e gas appare ardua, perchè alcune voci non sono di semplice comprensione. Eppure è importante capirle, per ottimizzare i consumi.
Deleghe assemblea condominio: quante sono e quali limiti nel regolamento

Deleghe in assemblea: quali sono i limiti del regolamento condominiale

Assemblea di condominio - Ciascun condomino può delegare altri condomini per farsi rappresentare durante le assemblee. Quali sono i limiti previsti dalla legge e dal regolamento condominiale
F24 TASI

TASI: come si compila il modello F24

Fisco casa - Le istruzioni per la corretta compilazione, insieme ai codici tributo, del modello F24 per il pagamento della Tasi, il tributo comunale sui servizi indivisibili.
Lampade vintage: come abbinarle allo stile moderno

Lampade vintage: tanti modelli da abbinare allo stile moderno

Illuminazione - Le lampade vintage, disponibili in molti modelli, sono un complemento d'arredo di grande carattere, in grado di rendere unico un ambiente dallo stile moderno.
Tinteggiatura e detrazioni fiscali

Tinteggiatura e detrazioni fiscali

Detrazioni e agevolazioni fiscali - La tinteggiatura di pareti interne od esterne di un'abitazione esistente può beneficiare delle detrazioni fiscali sulle ristrutturazioni e sul risparmio energetico?
Bidoni e parcheggi in condominio

Parcheggi in condominio e modifiche per posizionare i bidoni

Parti comuni - La trasformazione di una parte del parcheggio condominiale per alloggiare i bidoni della raccolta differenziata è un'innovazione? Che cosa dice la giurisprudenza?
Fondo cassa condominiale, quando è obbligatorio

Fondo cassa condominiale: è obbligatorio?

Regolamento condominiale - Esistono vari tipi di fondo cassa in condominio, ma solo quello per le spese straordinarie è obbligatorio, mentre il fondo cassa ordinario e per morosità no.
Amministratore e oneri in materia di spese del supercondominio

Amministratore di condominio e oneri in materia di spese del supercondominio indicate nel consuntivo

Ripartizione spese - Quando l'amministratore del condominio inserisce nel rendiconto delle spese riguardanti il supercondominio, il condomino ha diritto di visionare le pezze giustificative.
Detrazioni fiscali per lavori in condominio

Guida alle detrazioni fiscali per lavori in condominio

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Le detrazioni per interventi di riqualificazione del patrimonio edilizio esistente si applicano sia a edifici privati che a condomini, ma con alcune differenze.
Il condominio negli edifici

Il condominio negli edifici

Assemblea di condominio - Il condominio è una particolare forma di comunione nella quale coesistono proprietà esclusiva, le unità immobiliari, e parti di proprietà comune alle prime.
Contatore dell'acqua in condominio

Contatori individuali in condominio, installazione e ripartizione delle spese

Ripartizione spese - In condominio vi è un contatore principale, quello che serve all'ente a fatturare i consumi e dovrebbero essercene altri individuali utili a ripartire i consumi
Torna la solidarietà condominiale?

Torna la solidarietà condominiale? Sembra di si!

Ripartizione spese - Torna la solidarietà tra condomini per le spese comuni? A leggere la sentenza n. 1133 resa dal Tribunale di Bari lo scorso 30 marzo parrebbe proprio di si.
Modifica dei criteri di ripartizione delle spese

Modifica dei criteri di ripartizione delle spese

Condominio - Nel condominio Alfa per lunghi anni, in ragion delle disposizioni contenute nel regolamento contrattuale, le spese per il riscaldamento sono state ripartite
Calcolo periodo di esercizio gestione del condominio

Gestione condominio: come calcolare l'esercizio di riferimento?

Ripartizione spese - Il periodo di gestione condominiale è di fondamentale importanza al fine di valutare gli adempimenti dell'amministratore e per l'individuazione degli obbligati.
Caro affitti e coabitazione

Caro affitti e coabitazione

Normative - In questi tempi di crisi economica la coabitazione non e' piu' un fenomeno prettamente studentesco ma si va diffondendo anche tra i lavoratori.
Riparazione delle cose comuni

Riparazione delle cose comuni in condominio

Manutenzione condominiale - L'uso quotidiano delle parti comuni dello stabile, al pari degli eventi imprevisti
Sospensioni led

Sospensioni LED: i modelli di design ed economici

Lampade a sospensione - Le sospensioni LED, grazie ai diversi modelli in commercio, illuminano gli ambienti della casa in modo elegante e garantiscono un notevole risparmio energetico.
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img antonio trudu
Buonasera a tutti,mi ritrovo alle prese con l'accertamento di conformità di casa dei miei genitori. Visionando il progetto della concessione in data 1977 mi ritrovo la...
antonio trudu 14 Marzo 2022 ore 19:31 4
Img fedefederico
Buongiorno, a causa di alcune gravi infiltrazioni che hanno causato il crollo del mio sottobalcone, sono costretto, al fine di evitare gravi pericoli a persone o cose,a rifare...
fedefederico 27 Luglio 2018 ore 17:12 1
Img andreanicazza
Buongiorno, la recente pubblicazione del glossario dell'edilizia libera sulla gazzetta ufficiale ha generato un po' di confusione. Almeno dagli addetti a cui mi sono rivolto...
andreanicazza 01 Maggio 2018 ore 16:32 1
Img francesco1980pn
Buongiorno,Ho un caso di cui non riesco ad uscirne e vi chiedo il vostro gentile aiuto.Vorrei costruire una nuova unità immobiliare sul terreno di mia proprietà...
francesco1980pn 29 Gennaio 2014 ore 09:58 1
348.331 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra utenti
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.