Questo sito utilizza cookie di terze parti per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, Leggi l'informativa.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. |
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 309.153 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Modifica dei criteri di ripartizione delle spese che potrebbero interessarti
|
Comunicazione del verbale d'assemblea e la tutela della privacy
Condominio - Il verbale di assemblea condominiale rappresenta la prova di ciò che è stato deliberato, delle dichiarazioni dei condomini e più in generale dello svolgimento dell'assemblea.
|
Polizza RC professionale dell'amministratore di condominio
Amministratore di condominio - Se è richiesto dall'assemblea condominiale, l'amministratore della compagine deve stipulare una polizza di responsabilità civile per l'esercizio della professione.
|
Deliberazioni ed assicurazione dell'edificio
Condominio - Una recente pronuncia della Corte di Cassazione (la n. 16011 del 7 luglio 2010) ci consente di tornare a parlare del contratto d'assicurazione e della competenza a deciderne la stipula.
|
Assicurazione condominiale
Mutui e assicurazioni casa - Il contratto di assicurazione del condominio non è obbligatorio e può essere firmato dall'amministratore solamente a seguito di un'autorizzazione assembleare.
|
Svolgimento dell'assemblea condominiale e privacy
Condominio - La partecipazione all'assemblea condominiale è riservata solamente ai condomini mentre gli estranei possono partecipare solamente per i motivi di loro interesse.
|
Polizza assicurativa dell'amministratore per lavori straordinari in condominio
Manutenzione condominiale - In caso di lavori straordinari nell'ambito di un edificio condominiale, l'amministratore deve munirsi di polizza assicurativa con massimale adeguato alla spesa.
|
Ripartizione spese condominiali e scelta del criterio sbagliato
Ripartizione spese - Che cosa accade se l'assemblea decidesse, erroneamente, di applicare un criterio di ripartizione delle spese errato e le tabelle fossero, anch'esse, errate?
|
Condominio e Privacy
Condominio - Al fine di dissipare alcuni dubbi e incertezze, il Garante della Privacy ha pubblicato un utile Vademecum per agevolare la tutela della privacy in condominio.
|
L'assemblea e le spese extra condominiali
Condominio - L?assemblea di condominio, tanto nella sede ordinaria, tanto in quella straordinaria, ha una competenza generale sulla gestione conservazione delle parti
|
Nel palazzo vogliono istallare dei fari per evitare i furti questi dovrebbero essere istallati sui muri della casa.Io sostengo che le luci non impediscono i furti tanto più...
|
Buongiorno,mi sono iscritto al forum in quanto ho apprezzato i suoi pareri e quindi ringrazio in anticipo per chi replicherà al seguente quesito:al fine di adeguare la...
|
Buongiorno ho un piccolo problema da risolvere,- Nel mio piccolo condominio, 14 appartamenti, una parte di condomini (5) vuole realizzare un'ascensore, hanno fatto il progetto e...
|
Ciao a tutti,vorrei sapere qual'è la maggioranza qualificata in una assemblea condominiale per deliberare sulla attribuzione di spazi comuni (parcheggi).grazief.
|
Buongiorno,ogni anno l'assemblea condominiale approva, a maggioranza, il versamento di 2 rate straordinarie, non finalizzate, per ogni condomino, siamo arrivati ad avere sul conto...
|