Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
|
Belli, eleganti, dal carattere moderno o tradizionale, le sospensioni LED permettono di creare un'illuminazione affascinante, quasi magica, e allo stesso tempo leggera.
Le lampade sospese a LED, oltre ad arricchire lo stile di ogni ambiente in casa, offrono tutti i vantaggi tipici dell'illuminazione a LED.
Le sospensioni con illuminazione a LED consentono innanzitutto di risparmiare energia, con un consumo che va dall'80% al 90% in meno rispetto alle tradizionali lampadine alogene, insieme a una maggiore durata nel tempo.
Per questo motivo, le sospensioni LED sono anche rispettose dell'ambiente.
Acquistare lampade a sospensione LED di design, anche piuttosto costose, significa quindi adottare una soluzione ecologica, avendo in casa un pezzo unico e raffinato e recuperando successivamente i costi sostenuti per la lampada sulla bolletta della luce.
Le sospensioni LED garantiscono anche sicurezza nell'illuminazione, in quanto non si surriscaldano e non creano antiestetiche macchie scure sul soffitto.
Le lampade LED a sospensione sono disponibili sul mercato in molteplici modelli, da quelli più sofisticati e di design fino a quelli più semplici ed economici ma sempre dall'aspetto elegante ed esclusivo.
Da diverso tempo, inoltre, le sospensioni LED danno la possibilità di acquistare modelli con lampadine di vari colori, con un'illuminazione sia calda che fredda e con diverse temperature di colore.
Il prezzo del lampadario a LED può però variare soprattutto in base al modello, con costi ovviamente maggiori nel caso di lampade realizzate con alta tecnologia, materiali di grande qualità e ideate da rinomati designer.
Forme geometriche suggestive, linee accattivanti e giochi di luce e materia, creati sapientemente da esperti designer, caratterizzano alcuni dei modelli lampadari LED design in grado di rendere esclusivo ogni ambiente della casa.
Il modello Halo Lineal, proposto da Vibia e ideato da Martin Azua, è formato da 2 elementi rettilinei intrecciati che, uniti alla tecnologia LED, donano un aspetto leggero, quasi immateriale, alla lampada.
Disponibile nella versione bianco laccato mat, Halo offre anche la possibilità di regolare l'effetto luce, per creare un'illuminazione discreta e sottile.
Sempre da Vibia, l'illuminazione a sospensione Algorithm, nata dalla creatività di Toan Nguyen, fa parte di una collezione che coniuga perfettamente le geometrie dell'apparecchio e la magia dell'illuminazione LED, il tutto configurabile in maniera personalizzata per adattarsi a qualsiasi esigenza di spazio.
Composta da sfere a LED in vetro soffiato sospese a diverse altezze e attaccate al soffitto tramite una struttura tubolare flottante, Algorithm è disponibile in due versioni: laccata grafite opaca e bianca opaca.
Infine Match, creata dai designer Jordi Vilardell e Meritxell Vidal, permette all'utente di personalizzare il prodotto adattandolo ai propri desideri estetici e alle necessità pratiche, conservando però il carattere unico di questa sospensione LED.
Match fa parte di una collezione di lampade formate da aste leggere che vengono disposte in modo caotico e casuale, grazie a un apposito software di configurazione, che adatta gli elementi allo spazio disponibile.
Ne risulta un insieme di sottili e leggeri bastoncini in alluminio con terminali LED che rendono il soffitto una sorta di scultura che, comeun'autentica decorazione interna, illumina il centro della stanza.
Anche da FLOS arrivano sospensioni LED dal design raffinato ed esclusivo. Aim, lampada sospesa nata dall'ingegno di Ronan ed Erwan Bouroullec, presenta un corpo orientabile in alluminio tornito, in lastra con verniciatura a liquido e lampadine LED dimmerizzabili.
Aim offre inoltre un design pulito ed essenziale, composto essenzialmente da faretti sospesi, che si adatta alla perfezione ad ambienti moderni e dal carattere minimal. Disponibile in 5 colori, Aim è acquistabile anche online sul sito dell'azienda al prezzo di 650 euro.
Il modello Diabolo, invece, ideato dal designer Achille Castiglioni, è un lampadario LED sospeso a luce diretta, composto da un rosone e un diffusore dalla forma lineare e dallo stile moderno.
Il corpo in alluminio può essere spostato verticalmente e regolato da 95 a 240 cm.
Il cono è verniciato esternamente ed è disponibile in 3 colori: bianco lucido, beaver brown e cherry red. Prezzo raccomandato da Flos 890 euro.
La lampada a sospensione a luce LED diffusa Romeo Moon Suspension, disegnata da Philippe Starck, unisce un design tradizionale, con linee pulite e minimal a una tecnologia raffinata.
Il diffusore interno in vetro borosilicato pressato, il diffusore esterno in vetro trasparente pressato e il rosone in ABS bianco stampato a iniezione danno vita a una sospensione in grado di completare l'arredo di ogni tipo di ambiente, aggiungendo originalità a un contesto classico e impreziosendo uno stile attuale.
Disponibile solo in tonalità neutra, la lampada può essere acquistata anche online al costo di 530 euro.
Per chi desidera aggiungere all'arredo della propria casa una sospensione LED dal carattere elegante ma senza spendere cifre troppo alte, Kosiluce propone lampade sospese con luci LED economiche, di qualità e dallo stile sofisticato.
Il modello Keane, dalla forma circolare con triplo ricciolo, presenta una linea decisamente moderna, unita alla tecnologia LED che assicura una lunga durata nel tempo. Con altezza regolabile, Keane è disponibile in tonalità nero al costo di 199 euro.
Juno, invece, è una sospensione LED con fiori di cristallo dalla forma sferica, caratterizzata da un design raffinato e realizzata con materiali di cristallo protetti da armatura in vetro.
Anche nel caso di Juno, l'altezza è regolabile, per creare di volta in volta giochi di luce affascinanti e sempre diversi. Prezzo 249 euro.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 344.716 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Sospensioni led che potrebbero interessarti
|
Lampade come pianetiArredamento - La terra, la luna, Saturno: i corpi celesti sono sempre più rappresentati in lampade a sospensione dal forte impatto scenico che ricreano all'interno della stanza un piccolo lembo di universo. |
Lampade a sospensione: idee originali per illuminare casaLampade a sospensione - Le lampade a sospensione coniugano tradizione e innovazione, arredando con classe tutti gli ambienti: dall'ingresso della casa alle camere. Ecco tutti i consigli |
Lampade a sospensione moderne per ogni ambiente della casaLampade a sospensione - Dare alla casa un aspetto grintoso e creativo puntando su lampadari sospesi originali e moderni, creati con l'assemblaggio di materiali di recupero a basso costo |
Lampade per la giusta illuminazione del tavolo da pranzoLampade a sospensione - La zona pranzo, e in particolare il tavolo, devono essere illuminati nel modo giusto in modo da essere funzionali e piacevoli per i commensali. |
Illuminazione creativa e low cost: le lampade sospese con cavi a vistaLampade a sospensione - Consigli per illuminare un locale utilizzando lampade a sospensione da fissare in ogni parte della stanza, indipendentemente dalla posizione di punti elettrici. |
Come collocare le lampade a sospensione nei vari ambientiLampade a sospensione - Le lampade a sospensione sono moderne e versatili, ma possono anche racchiudere un'anima antica a seconda dello stile desiderato. Ecco le opportunità |
Lampadari a sospensione Ikea 2022, quale modello scegliereLampade a sospensione - Per rinnovare il look di una stanza, spesso è sufficiente cominciare dai piccoli dettagli, come la sostituzione dei lampadari, magari optando per quelli a sospensione. |
Lampadari veneziani contemporanei per arredare con stile ambienti moderniLampade a sospensione - I lampadari veneziani contemporanei, grazie alla bellezza del vetro di Murano soffiato e al loro design moderno, arredano con eleganza gli ambienti più attuali. |
Sospendere un lampadarioIdee fai da te - La corretta installazione di un lampadario sospeso permette di impreziosire gli ambienti con una fonte luminosa che li valorizza e li rende funzionali. |