|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - Il mini condono sfugge dal decreto Sblocca Cantieri: il provvedimento al vaglio del Consiglio dei Ministri senza la misura volta a sanare i piccoli abusi edilizi
|
|
|
|
|
|
Normative - Approvato dal Consiglio dei Ministri il decreto che modifica il Testo unico sulla sicurezza sul lavoro.
|
|
|
|
|
|
Normative - La normativa italiana.
|
|
|
|
|
|
Normative - Il committente dei lavori trae benefici anche da lavori svolti in condizioni di rischio, ha dunque l'obbligo di assicurare la sicurezza del proprio cantiere.
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - La notifica preliminare è un adempimento che deriva dalle norme sulla sicurezza nei cantieri ed è richiesta anche per la detrazione sulle ristrutturazioni edilizie.
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - L'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bologna ha pubblicato un'efficace guida informativa per chiunque si appresti a diventare committente di opere edlizie.
|
|
|
|
|
|
Manutenzione condominiale - Oltre agli altri documenti in materia, per garantire la sicurezza sui luoghi di lavoro, è necessario redigere il Documento Unico di Valutazione dei Rischi Interferenti.
|
|
|
|
|
|
Normative - Dall'entrata in vigore del Testo Unico sulla Sicurezza, il Committente dei lavori è il Responsabile della Sicurezza. E le conseguenze di eventuali incidenti possono essere anche penali.
|
|
|
|
|
|
Normative - All'esame del Consiglio dei Ministri di oggi l'introduzione di una patente a punti per l'edilizia.
|
|
|
|
|
|
Normative - La sicurezza sui luoghi di lavoro e nello specifico nei cantieri edili è molto importante, ecco a cosa serve la figura del coordinatore per la sicurezza.
|
|
|
|
|
|
Normative - Nuove norme in campo edile sull'etichettatura dei materiali da costruzione, con obbligo di indicazione su sostanze pericolose e nocive alla salute.
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - La legge in materia di sicurezza sul lavoro prescrive che, prima dell'inizio dei lavori in un cantiere edile, venga inviata un'apposita notifica alla ASL di zona.
|
|
|
|
|
|
Progettazione - Una delle voci obbligatoriamente presenti nei computi di ogni intervento di ristrutturazione o di realizzazione di un nuovo edificio è quella relativa alla sicurezza.
|
|
|
|
|
|
Ristrutturazione - Come integrare i sistemi di sicurezza nel progetto architettonico.
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - Lavori possibili e lavori da sospendere o sospesi per Covid-19, ultimo decreto di aggiornamento dell'11.04.2020 in vigore dal 14 aprile 2020 e fino al 3 maggio
|
|
|
|
|
|
Architettura - Smartphone e tablet fanno parte ormai della nostra vita quotidiana, ma possono aiutarci anche nella gestione di un cantiere? La risposta e sì e vi mostriamo come
|
|
|
|
|
|
Ristrutturazione - I lavori in quota sono tra i più pericolosi in campo edilizio e oltre ai tecnici coinvolti anche il committente può verificare la validità delle misure di sicurezza.
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - Quando si affida a una ditta l'incarico di eseguire dei lavori, essa deve consegnare al committente alcuni documenti attestanti l'idoneità tecnico-professionale.
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'Agenzia delle Entrate individua gli errori sostanziali ritenuti inaccettabili che determinano la totale perdita della detrazione fiscale sulle ristrutturazioni.
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - La Toscana, per semplificare una materia complessa, ha approvato le proprie Linee di indirizzo per la sicurezza nei cantieri di autocostruzione e di autorecupero.
|
|