|
|
|
Condominio - L'uso individuale delle cose comuni è sottoposto a dei limiti, che dopo l'entrata in vigore della riforma saranno più specifici, per garantire il diritto di tutti.
|
|
|
|
|
|
Liti tra condomini - Gli odori e le puzze moleste che si propagano (anche) in un condominio possono essere punite con una sanzione penale. Non sempre, però, la prova è facile.
|
|
|
|
|
|
Proprietà - Con il possesso prolungato nel tempo e nel rispetto di alcune regole è possibile acquisire la proprietà esclusiva del lastrico solare in condominio.
|
|
|
|
|
|
Regolamento condominiale - La clausola del regolamento contrattuale che stabilisce entro 15 giorni il termine per impugnare la delibera condominiale, viola il divieto di cui all'art. 1138 c.c.
|
|
|
|
|
|
Condominio - Comprar casa in condominio e solamente dopo accorgersi che l?appartamento è inondato da rumori d?ogni genere; chissà quante volte è capitato. Nel
|
|
|
|
|
|
Assemblea di condominio - Che cosa succede se l'assemblea condominiale non prende i necessari provvedimenti per la gestione dell'edificio o se l'amministratore non esegue quanto deciso?
|
|
|
|
|
|
Manutenzione condominiale - La costituzione obbligatoria di un fondo speciale per i lavori di manutenzione straordinaria ha destato più di qualche incertezza e molte interpretazioni errate.
|
|
|
|
|
|
Liti tra condomini - Se una persona, sia essa un condomino o un estraneo alla compagine, si fa male nelle parti comuni dell'edificio non sempre il condominio deve pagare i danni.
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - La tranquillità in condominio è minata da diverse questioni, tra cui il parcheggio di moto quando i posti non bastano per tutti. Vediamo quali sono le regole.
|
|
|
|
|
|
Manutenzione condominiale - In tema d'installazione di un cappotto termico in un condominio, la decisione assembleare dev'essere considerata un'innovazione e come tale deve essere adottata.
|
|
|
|
|
|
Condominio - In caso di opere di manutenzione delle facciate e del tetto di un condominio si può finanziare i lavori mediante l'installazione di teli o cartelloni pubblicitari.
|
|
|
|
|
|
Condominio - I debiti condominiali e le modalità di riscossione. E' sempre meglio agire per decreto oppure si può sfruttare la conciliazione? E quando?
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - La Legge di Bilancio 2022 ha disposto una progressiva diminuzione dell'aliquota detraibile per i condomini. Per le unità autonome c'è tempo solo fino a fine anno
|
|
|
|
|
|
Parti comuni - Gli infissi delle unità immobiliari di proprietà esclusiva in un edificio in condominio, la loro sostituzione e le questioni relative al decoro dello stabile.
|
|
|
|
|
|
Assemblea di condominio - Il proprietario dell'ultimo piano dell'edificio può elevare nuovi piani, salvo che risulti altrimenti dal titolo, stessa facoltà spetta al proprietario esclusivo del lastrico solare.
|
|
|
|
|
|
Assemblea di condominio - La convocazione dell'assemblea condominiale è atto che deve essere compiuto dall'amministratore, se presente: a chi imputare i costi sostenuti degli avvisi?
|
|
|
|
|
|
Condominio - Il regolamento condominiale di origine contrattuale può imporre ai comproprietari dei vincoli alla destinazione d'uso delle unità immobiliari di proprietà esclusiva.
|
|
|
|
|
|
Parti comuni - I balconi di pertinenza delle unità immobiliari rappresentano un elemento di grande discussione in ambito condominiale. Il punto di vista del Tribunale di Novara.
|
|
|
|
|
|
Liti tra condomini - La Corte di Cassazione chiamata a pronunciarsi per risarcimento di un danno di natura non patrimoniale nell'ipotesi di rumori molesti da parte dei vicini di casa senza CTU
|
|
|
|
|
|
Liti tra condomini - Tra le lamentele più ricorrenti di chi abita in condominio v?è quella relativa alle prepotenze dei propri vicini di casa.Musica ad alto volume a tutte
|
|