• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Hai cercato Revoca assembleare tra i TAG

Amministratore di condominio e revoca dall'Autorità Giudiziaria

Revoca giudiziale dell'amministratore di condominio

Amministratore di condominio - In caso di inerzia dell'assemblea o gravi responsabilità, ogni condomino può chiedere al giudice la revoca del mandato conferito all'amministratore di condominio
Gravi irregolarità dell'amministratore

Gravi irregolarità dell'amministratore

Amministratore di condominio - L'amministratore di condominio è il mandatario dei condomini e deve agire rispettando determinate regole pena la possibilità di essere revocato anche per via giudiziale.
Il giudizio di revoca e l'amministratore

Il giudizio di revoca e l'amministratore

Condominio - L'amministratore di condominio è il mandatario della compagine e riceve l'incarico dall'assemblea con il voto favorevole della maggioranza degli intervenuti alla riunione.
Amministratore condominiale: Conferma illegittima

Conferma illegittima dell'amministratore condominiale

Amministratore di condominio - La conferma dell'amministratore condominiale non è una conseguenza della mancata revoca ma deve essere deliberata dall'assemblea.
Amministratore condominiale: revoca giudiziale e condizioni

Revoca giudiziale dell'amministratore di condominio, si passa dal mediatore?

Amministratore di condominio - In tema di revoca giudiziale dell'amministratore di condominio, trattandosi di procedimento di volontaria giurisdizione, non è necessaria la mediazione. Oppure si?
Amministratore di condominio: come valutare gravi irregolarità

Gravi irregolarità dell'amministratore di condominio, come valutarle

Amministratore di condominio - Quando possono dirsi ricorrenti le gravi irregolarità che possono portare alla revoca dell'amministratore di condominio? Chi e come valuta la loro ricorrenza?
Revoca giudiziale dell'amministratore

Revoca giudiziale dell'amministratore e onere della prova

Amministratore di condominio - La revoca giudiziale dell'amministratore può essere chiesta da ogni condomino, che deve provare la ricorrenza della causa che consente l'emissione del decreto.
Revoca dell'amministratore giudiziario

Revoca dell'amministratore giudiziario

Condominio - L'assemblea condominiale è l'organo competente a nominare e revocare l'amministratore. Per l'amministratore giudiziario i condomini potranno agire in giudizio per chiedere la revoca del mandatario.
Amministratore e cause condominiali

Amministratore e cause condominiali

Condominio - L?amministratore di condominio che viene citato in giudizio per una causa che esorbita dalle sue competenze se non riesce a convocare un?assemblea in tempi utili per decidere il da farsi
Cosa fare se l'amministratore non esegue la delibera assembleare?

L'amministratore non esegue la delibera assembleare: che fare?

Amministratore di condominio - Quali sono i rimedi se, per sua inerzia, l'amministratore di condominio non esegue la delibera assembleare: revoca, ricorso al Giudice e risarcimento dei danni.
Revoca dell'amministratore e vizi dell'immobile

Revoca dell'amministratore e vizi dell'immobile

Condominio - L'amministratore è nominato dall'assemblea ed il suo incarico ha durata annuale. Tuttavia, la stessa assise, può provvedere alle revoca dell'amministratore in qualsiasi momento.
Commette grave irregolarità l'amministratore di condominio che non si oppone alll'ingiunzione

Commette grave irregolarità l'amministratore di condominio che non si oppone alll'ingiunzione

Amministratore di condominio - In tema di gestione di un edificio in condominio, l'amministratore che non si oppone al decreto ingiuntivo, se sussitono fondate ragioni, può essere revocato dal giudice.
Revoca donazione casa al Figlio

In quali casi è possibile revocare la donazione della casa al figlio?

Proprietà - Quando e come è possibile richiedere la revoca della donazione fatta dal padre al figlio. Quali sono i termini da rispettare e le regole previste dalla legge.
L'inerzia dell'assemblea e dell'amministratore di condominio

L'inerzia dell'assemblea e dell'amministratore di condominio

Assemblea di condominio - Che cosa succede se l'assemblea condominiale non prende i necessari provvedimenti per la gestione dell'edificio o se l'amministratore non esegue quanto deciso?
La Revoca del testamento

La Revoca del testamento

Proprietà - Il testamento è un atto revocabile. In qualsiasi momento della sua esistenza, il testatore ha la facoltà di annullare, modificare o integrare le disposizioni contenute.
Nomina amministratore di condominio

Amministratore di condominio: nomina e obblighi

Amministratore di condominio - Per la nomina dell’amministratore occorre raggiungere una delibera assembleare, nel rispetto delle maggioranze stabilite dall’articolo 1136 del codice civile.
Conferma nomina amministratore condominiale

Conferma nomina amministratore condominiale

Condominio - L'assemblea condominiale annuale provvede alla conferma o alla revoca dell'amministratore, ma è obbligatoria solamente nei condomini con più di quattro partecipanti.
Consumi d'acqua, la mancata rendicontazione può portare alla revoca dell'amministratore

Consumi d'acqua, la mancata rendicontazione può portare alla revoca dell'amministratore

Condominio - In ogni condominio, questa almeno è la prassi che invale nel nostro paese, la compagine delega ad una società le operazioni di lettura dei contatori dell'acqua
Amministratore di condominio: durata e rinnovo dell'incarico

Quanto dura e come si rinnova l'incarico dell'amministratore di condominio?

Amministratore di condominio - Successivamente alla riforma del condominio, dell'incarico dell'amministratore dura per un anno e allo scadere dell'anno si intende rinnovato per uguale durata.
Amministratore di condominio cause poteri e limiti

Amministratore di condominio: poteri, limiti e legittimazione

Amministratore di condominio - Nuove attribuzioni, potere di agire in giudizio e rappresentanza. Il nuovo amministratore di condominio assume un ruolo sempre più centrale nella gestione condominiale
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img balo
Spettabile Forum,in una riunione condominiale, convocata in via straordinaria per vari temi (approvazione bilanci, e altre tematiche) non è presente all'ordine del giorno...
balo 07 Marzo 2022 ore 18:24 3
Img 64brunica
Buona sera,un grazie in anticipo per le eventuali opportune risposte.La mediazione è obbligatoria quando si tratta di chiedere la revoca giudiziaria dell'amministratore del...
64brunica 22 Gennaio 2016 ore 12:36 1
Img 64brunica
Buona sera,a seguito di comportamento non idoneo dell'attuale amministratore, mi vedo costretto a intraprendere la strada di atto di citazione.Riassumo brevemente i fatti: è...
64brunica 02 Settembre 2015 ore 18:36 3
Img maryquant
Buonasera.Nonostante il periodo di vacanze, spero nel vostro aiuto.Ho appena ricevuto un mav con cui mi si richiede il pagamento di una rata non prevista né dal consuntivo...
maryquant 19 Agosto 2015 ore 15:30 3
Img rumbero65
Salve,volevo porvi un quesito in merito alla gestione della ripartizione delle spese condominiali per il riscaldamento: vivo in un condominio con riscaldamento centralizzato e da...
rumbero65 06 Maggio 2015 ore 17:19 3
348.315 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra utenti
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.