• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Hai cercato Responsabilità proprietario tra i TAG

Danni infiltrazioni da lavori di ristrutturazione: chi paga?

Ristrutturazione: chi paga in caso di danni da infiltrazioni

Leggi e Normative Tecniche - Infiltrazioni causate da interventi di ristrutturazione: risponde il committente oppure l'impresa appaltatrice: chi è il soggetto cui bisogna richiedere i danni?
Servitù di parcheggio

Servitù di parcheggio: cosa sapere

Liti tra condomini - La servitù di parcheggio non è una vera e propria servitù, perché l'utilità connessa all'esercizio del diritto non è direttamente riferibile al fondo dominante.
Scolo delle acque, stillicidio, e panni stesi in condominio

Scolo delle acque, stillicidio, e panni stesi in condominio

Liti tra condomini - In tema di scolo delle acque da una proprietà verso l'altra esistono precise regole che variano a seconda che si tratti di unità immobiliari o di fondi non edificati.
Cessione aree al Comune per opere di urbanizzazione

Cessione aree al Comune per opere di urbanizzazione

Fisco casa - Anzichè pagare gli oneri di urbanizzazione, il proprietario può stipulare una convenzione col Comune, realizzando lui stesso opere e cedendone poi l'area.
Canoni di locazione ed espropriazione forzata

Espropriazione forzata e canoni di locazione

Affittare casa - Chi può agire in giudizio per ottenere il pagamento dei canoni di locazione di un bene locato dopo l'inizio dell'esecuzione, senza l'autorizzazione del giudice?
Legato di usufrutto, come funziona

Come funziona il legato di usufrutto?

Proprietà - L'usufrutto è un diritto reale minore su cosa altrui che può essere costituito tramite disposizione testamentaria. Vediamo che cos'è il legato di usufrutto.
Proprietà e possesso: quali sono le differenze

Quali sono le differenze tra proprietà, possesso e detenzione

Proprietà - Proprietà, possesso e detenzione sono molto diversi sotto il profilo giuridico e differenti sono il modo di acquisto e le forme di tutela previsti dalla legge.
Condominio morosità e penali

Morosità e penali in condominio

Ripartizione spese - I condomini, proprietari di un'unità immobiliari, devono contribuire al pagamento delle spese, in caso di morosità scopriamo quali penali saranno applicate.
Casa in affitto: chi paga la doccia rotta

Doccia rotta in casa in affitto, chi paga?

Affittare casa - Quando in una casa in affitto ci sono problemi di funzionamento della doccia, chi deve pagare le spese riguardanti gli interventi di manutenzione o sostituzione?
Disdetta contratto di affitto

Cosa succede quando avviene la disdetta del contratto di locazione?

Proprietà - Il contratto di locazione ha una durata determinata. Tuttavia, può essere disdettato dal proprietario o dal conduttore alle condizioni disciplinate dalla legge.
Lavori edili senza Dia

Lavori edili senza Dia

Normative - All'interno del decreto-incentivi presentata, a sorpresa, la norma che abolisce la Dia per molti interventi edilizi.
Azione di regolamento dal confine e apposizione dei termini

Azione di regolamento dei confini e apposizione di termini: quali sono le differenze

Affittare casa - Come e quando possono essere esercitate le azioni di regolamento dei confini e di apposizione dei termini. Presupposti, come funzionano e quali le differenze.
Atti emulativi in condominio

Cosa sono gli atti emulativi in condominio?

Liti tra condomini - Gli atti emulativi sono quegli atti compiuti dal proprietario al solo fine di nuocere o molestare altri; tali atti sono vietati, anche in ambito condominiale.
Agevolazioni fiscali per i proprietari

Agevolazioni fiscali per i proprietari che affittano

Affittare casa - Il reddito della locazione, viene tassato in maniera differente a seconda del tipo di contratto e anche per i proprietari vi sono delle agevolazioni fiscali.
Canna fumaria: infiltrazioni e danni

Infiltrazioni da canna fumaria

Proprietà - In tema di danni da infiltrazioni provenienti da una canna fumaria, per agire per il risarcimento e la sistemazione è necessario comprendere chi è il suo proprietario.
Lavori edili appartamento sovrastante ed eventuali danni

Lavori edili in appartamento e responsabilità del committente e dell'appaltatore

Liti tra condomini - Quando si eseguono lavori edili in un appartamento, può accadere che gli stessi provochino dei danni. Chi ne risponde? Il committente, l'appaltatore o entrambi?
Servitù e impianto idrico comune

Servitù e impianto idrico comune

Normative - La servitù di passaggio può essere concessa anche se si usufurirà della stessa per un impianto idrico in condominio con il proprietario del fondo servente.
Sopraelevazione in condominio e indennità ai condomini

Diritto di sopraelevazione in condominio: di cosa si tratta e quali sono i suoi limiti

Parti comuni - La legge riconosce al proprietario dell'ultimo piano di uno stabile condominiale il diritto di sopraelevazione. Vediamo a quali condizioni, limiti e obblighi.
Locazione ed usucapione

Locazione ed usucapione

Affittare casa - Non sempre chi è conduttore di un immobile può reclamare facilmente, trascorso lungo tempo dalla fine del contratto senza che l'abbia consegnato, d'averlo usucapito.
Rendiconto debiti pregressi e compravendita

Rendiconto debiti pregressi e compravendita

Condominio - L?amministratore di condominio, al termine di ogni anno, deve rendere il conto della propria gestione
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucanovara
Buonasera,sottopongo alla Vostra attenzione un semplice quesito.Sono proprietario di una terrazza a livello da cui si sono verificate delle infiltrazioni d'acqua che hanno...
lucanovara 02 Dicembre 2014 ore 00:29 4
348.315 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra utenti
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.