• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Hai cercato Responsabilità appaltatore tra i TAG

Responsabilità appaltatore e subappaltatore

Gravi difetti dell'opera: chi è responsabile?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Appaltatori e subappaltatori sono i responsabili tenuti a risarcire i danni in caso di gravi difetti di costruzione. Cosa dice la Corte di Cassazione sul tema.
Responsabilità dell'appaltatore e del committente verso terzi

Responsabilità dell'appaltatore e del committente verso terzi

Leggi e Normative Tecniche - L'appaltatore assume l'obbligo, dietro pagamento, di eseguire un'opera. Quali sono le sue responsabilità e quelle del committente per i danni verso terzi?
Responsabilità dell'appaltatore

Responsabilità dell'appaltatore

Normative - Il contratto d'appalto pone in capo all'appaltatore una serie di obblighi e quindi di responsabilità che non sempre vengono meno se gli sono fornite istruzioni sbagliate.
Responsabilità solidale progettista e appaltatore per vizi dell'opera

Responsabilità solidale tra progettista e appaltatore per difetti di costruzione

Leggi e Normative Tecniche - In caso di gravi difetti di costruzione o rovina dell'opera il committente può chiedere il risarcimento del danno sia al costruttore che al progettista dei lavori
Appalto, difformita' e vizi dell'opera

Appalto, difformita' e vizi dell'opera

Normative - Il contratto d'appalto per la costruzione di un immobile e le contestazioni per i vizi e le difformita' dell'opera. Come e contro chi agire ed in che tempi.
Appalto e prescrizione dell'azione di garanzia

Lavori tramite appalto e prescrizione della garanzia

Leggi e Normative Tecniche - Riconoscere i vizi dell'opera da parte dell'appaltatore non ha l'effetto di bloccare il decorso del termine di prescrizione breve per l'azione di garanzia.
Crepe e fessurazioni nell'intonaco sono un grave vizio dell'immobile

Crepe sui muri sono un grave difetto dell'immobile?

Leggi e Normative Tecniche - Quali garanzie si hanno a disposizione in caso di crepe e fessurazioni sul muro? Quando scatta secondo la legge la responsabilità dell'appaltatore e in quali casi
Appalto in condominio e responsabilità contrattuale

Appalto in condominio e responsabilità contrattuale

Condominio - Poteri dell'amministratore in relazione e la responsabilità contrattuale derivante dal contratto di appalto in condominio
Appalto, vizi dell'opera e loro denuncia

Appalto, vizi dell'opera e loro denuncia

Normative - Il contratto d'appalto, prevedendo l'esecuzione dei lavori a rischio e pericolo dell'appaltatore, consente al committente una serie di azioni per i vizi dell'opera.
Quando il committente può rifiutare il pagamento all'impresa edile

Appalto: quando è legittimo rifiutare il pagamento all'impresa

Leggi e Normative Tecniche - In quali casi il committente è legittimato a non effettuare il pagamento del prezzo all'impresa edile. Vediamo come viene disciplinato il contratto d'appalto.
Ponteggi in condominio e danni

Ponteggi in condominio, danni e responsabilità

Manutenzione condominiale - Il condominio non risponde a titolo di responsabilità oggettiva per i danni derivanti da ponteggi montati per interventi manutentivi.
Garanzia dell'acquirente su immobile acquistato dal costruttore

Garanzia del costruttore: solo nei confronti del committente?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - La garanzia decennale del costruttore può essere fatta valere dal committente. Ma in caso di ulteriore vendita dell'immobile, vale per gli acquirenti futuri?
Diritto di recesso nell'appalto tra privati

Appalto tra privati e diritto di recesso

Leggi e Normative Tecniche - Nell'appalto l'interesse giuridicamente rilevante alla realizzazione del progetto è solo del committente. Di conseguenza egli può sempre recedere, salvo indennizzo.
Ritardi nella ristrutturazione: penale e risoluzione del contratto

Come comportarsi con l'impresa in ritardo con i lavori di ristrutturazione

Leggi e Normative Tecniche - L'impresa appaltatrice deve eseguire le opere nei termini convenuti, altrimenti rischia l'applicazione di una penale, se prevista, e una richiesta di risarcimento
Lavori edili appartamento sovrastante ed eventuali danni

Lavori edili in appartamento e responsabilità del committente e dell'appaltatore

Liti tra condomini - Quando si eseguono lavori edili in un appartamento, può accadere che gli stessi provochino dei danni. Chi ne risponde? Il committente, l'appaltatore o entrambi?
Appalto, consegna e accettazione dell'opera

Appalto, consegna e accettazione dell'opera

Normative - La consegna e l'accettazione dell'opera appaltata, sia pur potendo avvenire contestualmente, sono fenomeni giuridicamente distinti con differenti conseguenze.
Danni da umidità di risalita: cosa dice la Legge

Danni da umidità di risalita: cosa dice la Legge

Risanamento umidità - Se l'immobile non è stato costruito secondo la regola dell'arte, l'umidità di risalita manifestatasi può essere considerata grave difetto ai sensi dell'art. 1669.
Direttore dei lavori: compiti e responsabilità

Direttore dei lavori: caratteristiche, compiti e responsabilità

Leggi e Normative Tecniche - Il contratto d'appalto per l'esecuzione di interventi manutentivi o di costruzione di nuovi fabbricati ed il direttore dei lavori. Caratteristiche, compiti e responsabilità di questa figura professionale.
Appalto in condominio e danni al proprietario

Appalto in condominio e danni al proprietario

Manutenzione condominiale - In tema di appalto per l'esecuzione di lavori edili, nel caso di danni il condomino può agire per ottenere il risarcimento dalla compagine e dal direttore dei lavori.
Vizi dell'opera e compenso del progettista

Vizi dell'opera: il progettista ha diritto al compenso?

Leggi e Normative Tecniche - Il progettista e direttore dei lavori qualora vengano accertati vizi dell'opera hanno diritto al compenso o scattano delle decurtazioni? Cosa dice la Cassazione
348.302 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra imprese
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.