|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - Dal 26 novembre 2014 è entrato in vigore il nuovo Regolamento Edilizio del Comune di Milano con alcune novità inerenti il recupero, l'efficienze energetica e altro.
|
|
|
|
|
|
Regolamento condominiale - In questo articolo viene approfondita la questione relativa alla possibilità, per ogni condomino, di chiedere la formazione di un regolamento condominiale giudiziale.
|
|
|
|
|
|
Regolamento condominiale - Il regolamento condominiale non dev'essere rispettato dall'inquilino se il proprietario non l'ha accettato o se non c'è uno specifico accordo
|
|
|
|
|
|
Normative - Arriva da Legambiente la proposta concreta su come realizzare, nel nostro Paese, un'edilizia che sia realmente sostenibile.La nascita del Regolamento Edilizio d'Italia.
|
|
|
|
|
|
Regolamento condominiale - Che cosa succede quando un appartamento in condominio viene venduto? Esistono delle norme che impongono all'acquirente di rispettare il regolamento condominiale?
|
|
|
|
|
|
Normative - Regolamento edilizio: le norme e le prescrizioni di dettaglio che disciplinano gli interventi edilizi in un comune sono contenute in questo importante strumento.
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - In caso di abuso edilizio per l'opera realizzata senza permesso di costruire è responsabile anche il progettista dei lavori. È quanto affermato dalla Cassazione
|
|
|
|
|
|
Manutenzione condominiale - Se il condomino deve eseguire lavori di ristrutturazione della propria unità immobiliare, è bene che consulti il regolamento per conoscere eventuali divieti.
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - Essere proprietari, a vario titolo, di un immobile costruito antecedentemente al 1° settembre 1967 a volte può essere un vero e proprio calvario
|
|
|
|
|
|
Regolamento condominiale - È usuale che nei regolamenti condominiali ci si imbatta nella clausola che recita: vietata la detenzione di animali domestici. Un'indubbia limitazione del diritto d'uso della propria unità immobiliare.
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Sgravi fiscali per chi acquista casa per affittarla a canone concordato e misure per i lavori in casa, previsti nel Decreto Sblocca Italia approvato ieri in Senato.
|
|
|
|
|
|
Tetti e coperture - Lastrico solare e terrazzo, sebbene svolgano entrambi la funzione di copertura di un edificio sono tra loro differenti, ecco perchè e come cambiare da uno all'altro.
|
|
|
|
|
|
Regolamento condominiale - La trascrizione è un atto di pubblicità giuridica che può riguardare anche il regolamento condominiale.Che cosa accade se non si effettua?
|
|
|
|
|
|
Manutenzione condominiale - Le doppie finestre non sono manutenzione se prima non c'erano e se gli altri condomini non le hanno. E, comunque, vanno rimosse se violano il regolamento edilizio.
|
|
|
|
|
|
Regolamento condominiale - In caso di ripetute violazioni del regolamento di condominio il padrone di casa è legittimato a chiedere lo scioglimento del contratto di locazione.
|
|
|
|
|
|
Manutenzione condominiale - Ponteggi per lavori in facciata condominiale su suolo pubblico e momentanea compressione di eventuali interessi commerciali. Ecco che cosa dice il TAR a riguardo
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - Con la pubblicazione in G.U. del Decreto Semplificazioni, entra in vigore il modello unico per Permesso di Costruire e Segnalazione Certificata di Inizio Attività.
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - I giudici della Corte di Cassazione, avendone accertata l'illegittimità, hanno annullato una concessione edilizia in sanatoria per errata valutazione di volumetria
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - In tema di abuso edilizio, al fine di emettere un ordine di demolizione di un immobile, occorre una visione complessiva del pregiudizio arrecato dall'intervento
|
|
|
|
|
|
Restauro edile - L'area di sedime è la proiezione orizzontale della parte fuori terra di un edificio, a esclusione delle strutture aggettanti, come balconi, pensiline e simili.
|
|