|
|
|
Restauro edile - Elementi importanti per la sicurezza dell'edificio evidenziate le carenze strutturali degli edifici in muratura.
|
|
|
|
|
|
Ristrutturazione - Sintomi e manifestazioni di dissesto nelle strutture a sbalzo.
|
|
|
|
|
|
Progettazione - In caso di realizzazione di una nuova struttura o ristrutturazione di una struttura esistente, un aspetto notevole è costituto dalla progettazione strutturale.
|
|
|
|
|
|
Normative - Polemiche per il disegno di legge n. 1865 che mira ad ampliare in maniera arbitraria le competenze di geometri e periti.
|
|
|
|
|
|
Progettazione - La liberta', nella distibuzione funzionale delle tramezzature interne di un alloggio, dipende anche da alcuni accorgimenti tecnici.
|
|
|
|
|
|
Progettazione - Come risolvere il problema della presenza non gradita di strutture portanti all'interno della propria casa trasformandole senza indebolirle in oggetti d'arredo.
|
|
|
|
|
|
Ristrutturazione - Indagini strutturali sugli edifici.
|
|
|
|
|
|
Strutture in legno - È possibile rinforzare gli elementi strutturali in legno con lesioni all'intradosso incollando con resina epossidica ed elementi metallici opportunamente sagomati.
|
|
|
|
|
|
Zona notte - Progetto a mano libera di una camera da letto in cui si ricava una zona retroletto per dissimulare e valorizzare un pilastro, equilibrando estetica e funzionalità
|
|
|
|
|
|
Materiali edili - La leggerezza è la caratteristica principale del calcestruzzo strutturale leggero, che si tramuta in ulteriori vantaggi nella sua applicazione in ambito edile.
|
|
|
|
|
|
Normative - Tutte le associazioni professionali di categoria (geologi, ingegneri, architetti) concordano sull'importanza della prevenzione per evitare vittime e danni dei sismi.
|
|
|
|
|
|
Soluzioni progettuali - Il giunto strutturale nelle moderne costruzioni è diventato un elemento di fondamentale importanza e viene opportunamente calcolato in base alle diverse esigenze.
|
|
|
|
|
|
Sistemazione esterna - Tipologie di degrado causato dalla diffusione della vegetazione sui muri in pietra, valutazione dell'eventulae danno e trattamenti efficaci per risolvere il problema.
|
|
|
|
|
|
Normative - Ripresentato sotto una nuova veste il ddl 1865 che estende le competenze professionali di geometri e periti edili.
|
|
|
|
|
|
Soluzioni progettuali - Le regole costruttive e progettuali alla base dell'allineamento delle aperture in facciata hanno origini pratiche prima che di natura estetica e compositiva.
|
|
|
|
|
|
Arredamento - Arredi certificati FSC: Consiglio per la Gestione Forestale Sostenibile.
|
|
|
|
|
|
Normative - Dal primo luglio 2009 sono finalmente entrate in vigore le Nuove Norme Tecniche per le Costruzioni. Ciò ha comportato, per i professionisti del settore...
|
|
|
|
|
|
Strutture in legno - La grande versatilità di un prodotto come i pannelli di legno listellare per realizzare elementi strutturali e di arredamento, ottenendo resistenza e leggerezza.
|
|
|
|
|
|
Progettazione - Uovo di struzzo con gli occhi di mosca: e' il singolare nome di un edificio bioclimatico progettato dallo studio Archingegno di Milano.
|
|
|
|
|
|
Normative - I materiali ed i prodotti per uso strutturale devono rispondere a specifici requisiti, devono essere identificati, qualificati ed accettati dalla direzione lavori.
|
|