Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
In questo 2020 ECLISSE decide di cambiare il concetto di porta introducendo la nuova linea ECLISSE 40 Collection.
Una nuova visione della porta il telaio che nel concetto di porta a filomuro è sempre stato solo un elemento invisibile e strutturale, diventa protagonista donando alla porta una presenza e una forza espressiva uniche, diventano anche allo stesso tempo elemento di bellezza e design.
Si tratta infatti di un telaio tridimensionale realizzato con toni che sono fortemente in contrasto con le tonalità della porta stessa. Emergendo dalla parete, il telaio ECLISSE 40 definisce il volume della soglia, mettendo in stretta relazione i due ambienti che separa. Un nuovo archetipo che permette di guardare la porta da una nuova prospettiva, esaltandone l'aspetto come all'interno di una cornice.
Nata dall'idea di Lorenzo Ponzelli e Francesco Valentini, è una novità assoluta nel mercato, il profilo utilizzato per realizzare il telaio è in alluminio anodizzato ed è inclinato di 40 gradi. Questa struttura è unica, compatibile sia per le pareti in muratura, come per quelle in cartongesso.
La nuova porta ideata da ECLISSE si presenta con due facce: da un lato il telaio definisce una porta strombata, quasi tridimensionale, dando un senso di profondità rispetto alla parete, la struttura del telaio quindi svuota la superficie ed esalta il vano; dall'altro lato, invece, la porta si presenta filo muro con 0 mm di spessore, che potrà esser rifinita come la parete oppure con la carta da parati.
Un'innovazione che ripensa al telaio come elemento di design e non più solo come componente tecnico-strutturale.
|
||
Notizie che trattano ECLISSE 40 la nuova porta interna con telaio decorativo che potrebbero interessarti
|
Il nuovo Showroom di Eclisse a NapoliPorte interne - Inaugurato a Napoli il nuovo Showroom di Eclisse: sarà aperto ai professionisti e, su prenotazione, anche ai privati che sono in procinto di ristrutturare casa. |
Punti luce in corrispondenza dei controtelai a scomparsaPorte interne - Il controtelaio per infissi scorrevoli a scomparsa, annegato nella muratura, si configura con una evoluzione funzionale anche nel campo tecnologico degli impianti. |
Porte scorrevoli: Novità per la casaInfissi - Le porte scorrevoli sono molto utili all'interno di un alloggio, ma oltre a questo diventano sempre più teconologiche e di impatto estetico |
Acquistare una porta da internoPorte interne - Quali sono gli elementi che compongono una porta? E quali sono i modelli più adatti alle nostre esigenze? Ecco cosa c'è da sapere prima di acquistare una porta. |
Le porte per interniArredamento - Oltre che a dividere gli ambienti delimitando gli spazi e le funzioni diverse in casa, le porte interne sono un elemento d'arredo a sé a tutti gli effetti. |
Le porte che ci aiutano a risparmiare centimetriPorte interne - Le nostre case sempre più piccole ci mettono di fronte alla scelta di soluzioni intelligenti come le porte salvaspazio. Facciamo un resoconto su cosa ci propone il mercato. |
Porte a filo muro: soluzioni interessanti per la casaPorte interne - I principi di essenzialità e razionalità si stanno imponendo nel design moderno. Una soluzione interessante sono le porte a filo muro, con differenti finiture. |
Porte scorrevoli curve: ergonomia ed eleganza dello spazio internoPorte interne - Porte scorrevoli curve: soluzione con parete curva tra disimpegno, soggiorno e cucina a cui si accede attraverso due ante scorrevoli curve, per interni d'autore |
Corretto montaggio delle porte internePorte interne - Quali sono gli errori da evitare nel montaggio delle porte interne, i possibili danni che emergono dalla scelta sbagliata e dalla posa in opera dei controtelai. |
Buon pomeriggio, nel 2020 ho iniziato a costruire un appartamento, i lavori sono finiti a novembre 2021 ed è stata dichiarata la fine dei lavori dall'architetto.Tra i... |
Salve a tutti vorrei condividere un problema che sto avendo col CAF in merito all 'inserimento delle porte interne dentro la detrazione del 50% per lavori di ristrutturazione... |
Ho ristrutturato un vecchio appartamento, con SCIA. Abbiamo recuperato le vecchie porte di legno, anni '20/30. Sono state smurate, tagliate, invertita l'apertura, ristrutturate da... |
Buonasera, domanda secca: se avvio pratica Ecobonus per efficientamento energetico (cappotto e caldaia) c'è la possibilità di far rientrare anche i serramenti, vero?... |
Salve, per coibentare le porte interne ho inserito fra muro e telaio tanta carta, trattasi dei volantini dei supermercati. Li ho inseriti anche sotto i coprifilo.Qualcuno mi ha... |