ECLISSE 40 Collection, il telaio delle porte interne visto da una nuova prospettiva
In questo 2020 ECLISSE decide di cambiare il concetto di porta introducendo la nuova linea ECLISSE 40 Collection.
Una nuova visione della porta il telaio che nel concetto di porta a filomuro è sempre stato solo un elemento invisibile e strutturale, diventa protagonista donando alla porta una presenza e una forza espressiva uniche, diventano anche allo stesso tempo elemento di bellezza e design.
Si tratta infatti di un telaio tridimensionale realizzato con toni che sono fortemente in contrasto con le tonalità della porta stessa. Emergendo dalla parete, il telaio ECLISSE 40 definisce il volume della soglia, mettendo in stretta relazione i due ambienti che separa. Un nuovo archetipo che permette di guardare la porta da una nuova prospettiva, esaltandone l'aspetto come all'interno di una cornice.

Nata dall'idea di Lorenzo Ponzelli e Francesco Valentini, è una novità assoluta nel mercato, il profilo utilizzato per realizzare il telaio è in alluminio anodizzato ed è inclinato di 40 gradi. Questa struttura è unica, compatibile sia per le pareti in muratura, come per quelle in cartongesso.
La nuova porta ideata da ECLISSE si presenta con due facce: da un lato il telaio definisce una porta strombata, quasi tridimensionale, dando un senso di profondità rispetto alla parete, la struttura del telaio quindi svuota la superficie ed esalta il vano; dall'altro lato, invece, la porta si presenta filo muro con 0 mm di spessore, che potrà esser rifinita come la parete oppure con la carta da parati.
Un'innovazione che ripensa al telaio come elemento di design e non più solo come componente tecnico-strutturale.