|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - L'autorimessa, ricovero e manutenzione auto: tipologie, aspetti giuridici, normative, responsabilità e prevenzione incendi ed infine come si quantifica la capienza.
|
|
|
|
|
|
Impianti di sicurezza - Gli incendi in abitazione sono un pericolo concreto, e le cronache sono piene di esempi in tal senso. Come prevenirli? Ecco alcuni suggerimenti importanti.
|
|
|
|
|
|
Parti comuni - L'installazione di un gruppo elettrogeno in condominio deve seguire ben precise regole e può essere soggetto alle norme di prevenzione incendi
|
|
|
|
|
|
Fai da te - Tra i pericoli che corre la nostra abitazione uno dei più gravi è indubbiamente l'incendio. Ecco i comportamenti da adottare per evitare la triste chiamata ai pompieri.
|
|
|
|
|
|
Normative - Il corretto utilizzo del posto auto, in una autorimessa, dipende anche dalla conoscenza di determinati fattori specifici.
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - Nell'atto di progettare e adeguamre le autorimesse condominiali alle normative antincendio è opportuno tenere conto di circolari, deroghe e chiarimenti esistenti.
|
|
|
|
|
|
Impianti rinnovabili - Diramate dai Vigili del Fuoco le Linee Guida a chiarimento della Guida per l'installazione degli impianti fotovoltaici - Edizione 2012, pubblicata in febbraio.
|
|
|
|
|
|
Impianti - Le due tipologie di riferimento per l'organizzazione dei rilevatori incendio negli ambienti da proteggere, sono quella a zone e quella codificata.
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - Una breve rassegna delle nuove norme antincendio per gli edifici condominiali, con l'indicazione delle diverse situazioni di rischio e relative responsabilità.
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - La delibera 40/2014 regolamenta l'allaccio gas per gli usi civili quali: il riscaldamento, la cottura dei cibi e la produzione di acqua calda sanitaria.
|
|
|
|
|
|
Impianti idraulici - Gli allegati tecnici obbligatori raccolgono tutte le informazioni tecniche dell'impianto gas per il quale si chiede l'attivazione della fornitura.
|
|
|
|
|
|
Impianti di sicurezza - Avere un estintore per casa di design vuol dire avere estetica e praticità in un solo oggetto.È importante però scegliere il migliore per le proprie esigenze.
|
|
|
|
|
|
Cucina - Tanti sono i pericoli in cucina, dall'incendio alle ustioni, allo scivolamento o l'inalazione di sostanze nocive. Ecco alcune precauzioni per evitare incidenti.
|
|
|
|
|
|
Impianti di sicurezza - Gli estintori per la casa non sono obbligatori per legge ma ovviamente risultano essere molto utili. Perché non renderli anche dei bellissimi oggetti di design?
|
|
|
|
|
|
Infissi - Caratteristiche e obblighi normativi di questo dispositivo di sicurezza antincendio.
|
|
|
|
|
|
Soluzioni progettuali - Per dimensionare un garage per due posti auto occorre rispettare le norme di riferimento, considerando l'ubicazione rispetto al terreno e gli spazi di manovra.
|
|
|
|
|
|
Pittura e decorazioni - All'interno delle abitazioni in legno è necessario utilizzare vernici intumescenti, in grado di salvaguardare il legno dagli agenti atmosferici e dalle fiamme.
|
|
|
|
|
|
Materiali edili - I sistemi per la protezione passiva dal fuoco possono essere un valido alleato sia nel pubblico che nel privato. Vernici intumescenti o ignifughe? Facciamo chiarezza.
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - Lo spazio destinato alla sosta delle autovetture è caratterizzato da aspetti normativi oltre che funzionali.
|
|
|
|
|
|
Isolamento termico - Se l'aspetto della protezione dal fuoco viene considerato in fase progettuale, è possibile trovare soluzioni che portino a un sensibile abbattimento dei rischi.
|
|