• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • computo
  • mercatino
  • mypage

Hai cercato Nuovo proprietario tra i TAG

Come difendersi dall'inquilino moroso

Inquilino moroso: ecco come difendersi

Mutui e assicurazioni casa - Per tutelare i proprietari di immobili in locazione da inquilini morosi, si trovano sul mercato molte polizze assicurative. Vediamo da vicino di cosa si tratta.
Come risparmiare sull'affitto di casa

Ecco come risparmiare sull'affitto di casa

Affittare casa - Risparmiare sull'affitto di casa, ottenendo un aiuto o una riduzione del canone è possibile. Bonus affitto 2023, riduzione del canone e fondo morosità incolpevole
Modi di acquisto della proprietà a titolo originario

Gli acquisti della proprietà a titolo orginario

Proprietà - La proprietà si acquista a titolo originario tramite occupazione, invenzione, accessione, specificazione, unione o commistione, incrementi fluviali e usucapione.
Sequestro e confisca bene immobile, quali differenze

Sequestro di un immobile e confisca: quali sono le differenze?

Proprietà - Sequestro e confisca sono due istituti giuridici con finalità differenti: vediamo qual è la loro funzione. Può accadere che il sequestro si trasformi in confisca?
Diritto del conduttore alla specifica degli oneri condominiali

Il conduttore ha diritto alla specifica degli oneri condominiali

Ripartizione spese - Il conduttore di un'unità immobiliare ubicata in condominio ha sempre diritto alla specifica degli oneri condominiali richiestigli dal proprietario.
Impianti condominiali e servitù

Impianti condominiali posizionati nelle parti di proprietà esclusiva

Parti comuni - La presenza di impianti condominiali nelle parti di proprietà esclusiva può essere indice dell'esistenza di servitù costituite per destinazione del padre di famiglia.
Assemblea condominiale e partecipazione usufruttuario

Quando l'usufruttuario ha diritto di partecipare all'assemblea di condominio?

Assemblea di condominio - L'usufruttuario è titolare di un diritto reale di godimento e come tale soggetto titolato a partecipare all'assemblea. Quando deve essere convocato e quando no?
Il locatore può cedere il contratto anche se il conduttore si oppone

Affitto: il locatore può cedere il contratto senza consenso dell'inquilino

Affittare casa - Per la cessione del contratto di locazione da parte del padrone di casa non è richiesto il consenso del conduttore. Lo dice la Cassazione con una recente sentenza
Condominio, se una parte è comune c'è poco da discutere!

Condominio, se una parte è comune c'è poco da discutere!

Parti comuni - Una volta accertato che la parte è comune, nessun condomino può impedirvi l'accesso; così ha deciso recentemente la Corte di Cassazione con sentenza n. 22192/2014.
Superbonus 110: novità dal Telefisco 2022

Superbonus 110: tutte le novità da Telefisco

Detrazioni e agevolazioni fiscali - In merito al Superbonus 110, Telefisco 2022 chiarisce chi ha diritto a beneficiare dell'agevolazione per i trainati, indipendentemente da chi ha pagato i trainanti
Riforma catasto rischio stangata

Riforma catasto in vista: si rischia una stangata sull'Imu

Catasto - Torna all'orizzonte la Riforma del catasto della quale ormai si parla da anni e alla quale si accompagna una stangata sull'Imu. Vediamo cosa potrebbe cambiare.
Manutenzione balconi: come si dividono le spese

Ripartizione spese nella manutenzione dei balconi

Manutenzione condominiale - Come avviene in condominio la ripartizione delle spese per la manutenzione dei balconi? Ecco quali sono le differenze tra balconi aggettanti e balconi incassati
Coronavirus e riduzione canone d'affitto

Covid-19: al via accordi tra inquilini e proprietari per la riduzione del canone

Affittare casa - A causa dell'emergenza Coronavirus inquilini e proprietari potranno accordarsi per la riduzione dell'affitto. Ecco come effettuare la registrazione dell'accordo
Appartamento in affitto e sostituzione degli elettrodomestici

Appartamento in affitto e sostituzione degli elettrodomestici

Affittare casa - Nel caso di contratto di locazione di un'unità immobiliare arredata, le spese necessarie per sostituire gli elettrodomestici devono essere affrontate dal proprietario.
Usucapione tra parenti è possibile oppure no

È possibile l'usucapione tra parenti?

Proprietà - Tra genitori e figli non si applicano le regole sull'usucapione di beni mobili o immobili. Vediamo quali sono le motivazioni e cosa dice la legge sull'argomento
Piemonte: vademecum impianti termici

Regione Piemonte ha pubblicato un vademecum sugli impianti termici

Impianti di riscaldamento - Una guida semplice per raccontare al cittadino quali controlli bisogna effettuare sugli impianti e come è organizzato il nuovo catasto degli impianti termici.
Usufrutto nuda proprietà: tasse e spese condominiali

Usufrutto nuda proprietà: chi paga tasse e spese condominiali?

Proprietà - Diritto di usufrutto: una breve guida pratica per capire a chi spetta il pagamento delle spese e delle tasse sull'immobile. Usufruttuario o nudo proprietario?
La trascrizione

La trascrizione degli atti d'acquisto

Proprietà - La trascrizione è un mezzo con il quale si attua la pubblicità dell'acquisto o della costituzione del diritto, assicurando a chi l'ha compiuta la preferenza.
Pertinenza o abuso edilizio? Il caso studio

Qual è il titolo abilitativo corretto per abusi edilizi o pertinenze?

Leggi e Normative Tecniche - Presentato ricorso per richiedere se un'opera edilizia è da ritenersi come una nuova costruzione oppure una pertinenza e che titolo abilitativo bisogna scegliere
Riscatto del diritto di superficie edilizia convenzionata

Edilizia convenzionata: riscatto del terreno in caso di diritto di superficie

Leggi e Normative Tecniche - Definizione di diritto di superficie e di edilizia convenzionata. Quando è possibile riscattare il terreno e trasformare il diritto di superficie in proprietà.
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img sv78
Buongiorno, ho un quesito in merito al mio contratto di locazione in qualità di conduttore.Il contratto ha per oggetto la locazione di porzione di un villino bifamiliare...
sv78 10 Settembre 2022 ore 20:07 1
Img minguccio68
Cari lettori, come da titolo della mia discussione, scrivo per avere lumi sull'argomento.In pratica, avendo cambiato casa, ho deciso di lorale la mia vecchia abitazione e non ho...
minguccio68 24 Settembre 2021 ore 08:34 6
Img gabriella88
Buongiorno, vi chiedo gentilmente una consulenza. Ho acquistato appena un appartamento, lasciando alla parte venditrice le detrazioni fiscali per le opere che ha compiuto (ad...
gabriella88 04 Giugno 2020 ore 20:06 4
Img yaro
Buongiorno, vorrei chiedervi in base alle vostre esperienze cosa è, in genere, permesso a un inquilino in affitto: - imbiancare i muri;- forare per appendere quadri;-...
yaro 28 Agosto 2017 ore 19:47 1
346.951 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI