• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Hai cercato Manutenzione balconi condominio tra i TAG

Quando negare il compenso all'amministratore di condominio

Amministratore di condominio e compenso non dovuto: quali casi

Amministratore di condominio - Quando l'assemblea condominiale può decidere di non corrispondere il compenso dovuto all'amministratore del condominio. Gravi inadempienze e revoca del mandato.
Alterazione decoro architettonico

Decoro architettonico, balconi, canne fumarie, verande e finestre

Parti comuni - L'alterazione del decoro architettonico può avvenire anche mediante installazione di verande, canne fumarie la modificazione delle finestre e altri elementi accessori.
Il condominio può trasformarsi in comunione?

Il condominio può trasformarsi in comunione?

Condominio - La comunione,il condominio negli edifici e la possibilità che un bene in condominio divenga bene in comunione: i riflessi sulla sua cessione.
La nomina del curatore

La nomina del curatore speciale del condominio

Liti tra condomini - La questione della nomina del curatore speciale del condominio, è strettamente connessa con le liti che interessano la compagine condominiale.
Connettori a taglio termico

Connettori a taglio termico per balconi

Isolamento termico - I connettori a taglio termico consentono di evitare la presenza di ponti termici in corrispondenza dell'attacco balcone aggettante e soletta dell'edificio.
Il compenso dell'amministratore? Lo paga anche l'inquilino (forse)

Il compenso dell'amministratore? Lo paga anche l'inquilino (forse)

Amministratore di condominio - Tra le spese cui deve partecipare l'inquilino una di quelle che crea maggiori problemi è il compenso dell'amministratore. Chi lo paga?
Pagamento spese condominio per chi non usa ascensore

Condominio e spese ascensore: spettano anche a chi abita al piano terra?

Ripartizione spese - Le spese condominiali per la manutenzione e sostituzione dell'ascensore sono dovute anche da chi non utilizza l'impianto. Vediamo cosa dice la legge sull'argomento
Manutenzione impianto fognario e appartamento in affitto

Il conduttore e le spese per la manutenzione dell'impianto fognario

Affittare casa - La manutenzione dell'impianto fognario può attenere al suo uso, ovvero alla sua conservazione in stato di funzionamento. Quand'è che deve pagare il conduttore?
Tutti condomini possono proporre appello contro la sentenza sfavorevole

Tutti condomini possono proporre appello contro la sentenza sfavorevole

Condominio - S?ipotizzi che un condomino, o anche un estraneo alla compagine, faccia causa al condominio per ottenere un risarcimento del danno o per far valere un altro diritto
Quando il cappotto termico lede il decoro architettonico

Cappotto termico lede il decoro dell'edificio: cosa succede

Leggi e Normative Tecniche - Il decoro architettonico può essere alterato con un intervento di installazione del cappotto termico, potendo essere contestato anche da un solo condomino.
Quando si considera un condominio minimo?

Quando si considera un condominio minimo e suo funzionamento

Regolamento condominiale - Il condominio minimo rappresenta una realtà diffusa in Italia. Ma cos'è un condominio minimo? Quando può considerarsi costituito e come funziona senza amministratore
Qual è lo spazio minimo per un tavolino da balcone

Tavolino da balcone, quali misure per un ingombro minimo?

Arredo giardino - I tavoli da balcone possono diventare una parte essenziale di una casa, questi consentono di stupire gli ospiti, vediamo quali misure scegliere e quali modelli.
Facciata condominiale: apertura finestre

Apertura di finestre sulla facciata condominiale

Manutenzione condominiale - In tema uso di parti comuni, è legittima l'apertura di finestre sulla facciata condominiale, se non vietata dal regolamento e non lesiva di sicurezza, stabilità e decoro.
Contestazione dei provvedimenti dell'amministratore

Come contestare i provvedimenti dell'amministratore di condominio?

Amministratore di condominio - L'amministratore, in qualità di garante del regolamento condominiale, può assumere provvedimenti obbligatori per i condomini. Vediamo quali sono e come contestarli
Amministratore di condominio e revoca dall'Autorità Giudiziaria

Revoca giudiziale dell'amministratore di condominio

Amministratore di condominio - In caso di inerzia dell'assemblea o gravi responsabilità, ogni condomino può chiedere al giudice la revoca del mandato conferito all'amministratore di condominio
Scale condominiali: manutenzione e spese

Scale condominiali: proprietà, pulizia, manutenzione, spese

Parti comuni - Le scale condominiali appartengono a tutti i condòmini o a quelli che se ne servono: con quali maggioranze si decidono interventi di manutenzione e pulizia?
Bonus verde: ultimi chiarimenti su interventi ammessi

Bonus verde 2019: i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate

Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'Agenzia delle Entrate ha fornito ai contribuenti ulteriori chiarimenti e linee guida in merito agli interventi ammessi alla detrazione prevista dal bonus verde
Impossessamento parti comuni

Se il singolo condomino si impossessa della parte comune?

Parti comuni - Breve disamina di alcuni degli strumenti stragiudiziali e giudiziali per difendersi dalla prepotenza dei vicini, facendo in modo che le turbative possano cessare.
Rinuncia all'uso delle parti comuni e riparto delle spese

Riparto delle spese e rinuncia all'uso delle parti comuni

Parti comuni - Le spese per la conservazione della cosa comune, anche in caso di mancato utilizzo per via della rinuncia all'uso, si pagano in proporzione alla proprietà.
Strade condominiali e danni

Strade condominiali, danni e spese di manutenzione

Manutenzione condominiale - Le aree accessorie, come parcheggi e strade, dovranno essere considerate di proprietà comune, le spese di manutenzione andranno ripartite con i millesimi.
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Per dei pannelli fotovoltaici sui parapetti del proprio balcone in un condominio, dopo aver avuto l'autorizzazione in assemblea, bisogna avere altre autorizzazioni comunali per...
Redazione Lavorincasa.it 29 Giugno 2025 ore 18:00 3
Img claudio prudenzi
Buongiorno, vorrei sottoporvi una questione per capire se è legittima la spesa che l’amministratore mi attribuisce.Vivo in un condominio a Milano con impianto di...
claudio prudenzi 24 Giugno 2025 ore 11:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Per sostituire una caldaia tradizionale con una ibrida in un condominio, bisogna avere dei permessi richiesti ufficialmente in assemblea, oppure è possibile procedere in...
Redazione Lavorincasa.it 03 Maggio 2025 ore 18:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se il regolamento condominiale non prevede con chiarezza limiti e regole circa gli affitti brevi, ma i condomini lamentano determinati comportamenti, è possibile che...
Redazione Lavorincasa.it 03 Maggio 2025 ore 18:34 1
Img alberto pedrelli
Vorrei ristrutturare completamente un bagno e nell'occasione installare un boiler elettrico, senza per questo distaccarsi dall'acqua calda centralizzata.Rimarrebbe usata...
alberto pedrelli 03 Maggio 2025 ore 18:32 3
348.306 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra imprese
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.