Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
I balconi a sbalzo rappresentano un punto molto delicato, dal punto di vista strutturale, nella progettazione di un edificio.Infatti, se la soletta del balcone non viene montata con l'adeguata separazione termica dal solaio interno dell'edificio riscaldato, si possono formare i cosiddetti ponti termici.
Il ponte termico è quella parte strutturale dell'edificio che presenta delle caratteristiche termiche significativamente differenti da quelle delle zone circostanti.
In particolare esso crea flussi di calore più rapidi, per cui rappresenta un punto debole per l'edificio in quanto consente fughe di calore da e verso l'esterno.
Tra i prodotti che si possono utilizzare per evitare che si formi questo punto debole in facciata, si possono considerare i connettori a taglio termico Schöck Isokorb®.
Un prodotto come questo rende più efficace l'isolamento termico ed evita la formazione di muffa e condensa che, con il passar del tempo, possono ingenerare danni strutturali per l'edificio. Si eviterà inoltre l'aumento dei flussi termici che possono provocare sprechi di energia.
L' isolamento termico ottimale fornito da Isokorb è ottenuto grazie ad uno strato isolante di polistirolo espanso combinato con acciaio inox, che risponde alle severe normative vigenti in materia di efficienza energetica.
L'elemento presenta anche indubbi vantaggi dal punto di vista del montaggio, poiché si può inserire facilmente tra gli elementi strutturali ed assolve anche una funzione portante.
A seconda delle varie applicazioni edilizie, Schöck Isokorb® è disponibili in diverse versioni per il collegamento: calcestruzzo armato-calcestruzzo armato, calcestruzzo armato- legno , calcestruzzo armato-acciaio, ed acciaio-acciaio.Un prodotto analogo per evitare la formazione di ponti termici e quindi la creazione di muffa e condensa nel collegamento balcone-soletta è rappresentato da Halfen-Iso-ElemenT (HIT), prodotto nel rispetto del D. Lgs. n. 311/2006 per il risparmio energetico.
Il sistema è costituito da elementi di lunghezza un metro e moduli da 200 mm.
Con questi elementi, che permettono l'adattamento alle varie larghezze, si riduce la formazione di materiale di sfrido e quindi si aumenta l'economicità dell'applicazione.
La riduzione degli sfridi è ottenuta con l'impiego di un apposito software di calcolo.
Anche in questo caso è disponibile un'ampia gamma di tipologie per soddisfare tutte le esigenze progettuali.
Tra le versioni disponibili c'è quella doppia per elementi prefabbricati e la versione F 120 che assicura protezione contro il fuoco per 120 minuti.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 328.058 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Connettori a taglio termico che potrebbero interessarti
|
Come eliminare i ponti termiciIsolamento termico - Esistono alcuni interventi mirati che permettono di rimediare ai ponti termici e alla dispersione di calore attraverso zone specifiche di un edificio esistente. |
Come isolare termicamente un balconeIsolamento termico - Gli aggetti dei balconi costituiscono un potenziale ponte termico per l'edificio: vediamo quali sistemi utilizzare per isolarli al meglio, risparmiando energia. |
Stop ai ponti termici con gli ancoraggi per cappotti termiciIsolamento termico - I ponti termici sono quei punti strutturali degli edifici in cui si verificano delle condizioni termiche significativamente diverse da quelle delle aree circostanti. |
Le ceramiche di Francesco De Maio alla mostra su Gio PontiArchitettura - Alla mostra retrospettiva al MAXXI dedicata a Gio Ponti, sarà presentata la riedizione della maiolica Via Dezza con la quale Francesco De Maio pavimentò casa Ponti |
Isolamento termico adeguato per una villettaIsolamento termico - Il problema dell'isolamento termico di un edificio deve essere affrontato, dal punto di vista progettuale, in maniera differente a seconda della localizzazione. |
Isolamento strutture edilizieIsolamento termico - Isolare nel migliore dei modi le strutture edilizie e correggere i ponti termici, sono parte degli obbiettivi che si pongono le Aziende che operano nel settore. |
Una casa passiva a ReggioloRistrutturazione - I cittadini sono oggi sempre più sensibili al problema del rispetto dell'ambiente e al risparmio delle risorse energetiche.Grazie anche agli indirizzi |
Tassa sull'ombra dei balconi tra smentite e preoccupazioniFisco casa - Per il nuovo anno dovremo aspettarci una nuova tassa sull'ombra di balconi, verande e simili? Così parrebbe in base alla Legge di Bilancio, ma arrivano le smentite |
Coibentazione termica tramite cappotto esterno e internoIsolamento termico - Il cappotto termico è uno dei sistemi di coibentazione più efficiente nel ridurre le dispersioni termiche e migliorare l'efficienza energetica di un edificio. |
Salve sono proprietario unitamente con mia moglie da 30 anni su un edificio composto da due unità immobiliare più il sottotetto. Abbiamo conferito ad un geometra di... |
Buongiorno, Vi chiedo un chiarimento per risolvere un dubbio che mi attanaglia da un po', sperando che qualcuno di voi possa illuminarmi:stiamo effettuando dei lavori in una... |
Salve a tutti, sono qui a chiedere gentilmente aiuto, per una questione riguardante una ordinanza comunale di demolizione di un campo da tennis, il quale è parte (ed... |
Salve a tutti vorrei chiedere un consiglio. Ho de problemi con un impresa di edilizia per una ristrutturazione. Mi spiego, sto per comprare un'appartamento che ha bisogno di una... |
Buongiorno a tutti, a breve stipulerò il compromesso per l’acquisto di un appartamento facente parte di una Ristrutturazione edilizia Ricostruttiva. Praticamente il... |