• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Hai cercato Gestione condominio tra i TAG

Piano Casa Lazio e Condominio

Piano Casa Lazio e Condominio

Piano casa - Il piano casa nella Regione Lazio permette l'ampliamento degli edifici esistenti. Le residenze unifamiliari possono aumentare del 20% (massimo 70mq). Ed in condominio?
Spese condominiali straordinarie ed appartamento in comunione tra coniugi separati

Spese condominiali straordinarie ed appartamento in comunione tra coniugi separati

Ripartizione spese - Nel caso di appartamento in comunione tra coniugi separati, il provvedimento di assegnazione della casa e le statuzioni sulle spese non hanno effeto per il condominio.
Spese nel contratto di locazione

Contratto di locazione e spese di manutenzione

Ripartizione spese - Nell'ambito di un contratto di locazione esistono delle spese che gravano sul proprietario e altre a carico del conduttore: vediamo come distinguerle correttamente.
Sistema di videosorveglianza in condominio

Videosorveglianza in condominio: cosa sapere

Parti comuni - Con l'autorizzazione dell'assemblea condominiale è possibile ottenere il permesso per installare in condominio un sistema di videosorveglianza.
Superbonus 110 e tipologie di immobili ammessi

Superbonus 110: quali sono gli immobili ammessi alla detrazione?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Sono molte le tipologie di immobili all'interno dei quali possono essere eseguiti interventi rientranti nell'ambito della disciplina Superbonus 110. Ecco quali.
Sanatoria amministrativa e decoro architettonico

Sanatoria amministrativa e decoro architettonico

Manutenzione condominiale - Secondo la Cassazione la presenza di una sanatoria riguardante l'installazione di condizionatori, non salva dalla contestazione di alterazione del decoro architettonico.
I registri condominiali dopo la riforma del condominio

I registri condominiali dopo l'entrata in vigore della riforma

Assemblea di condominio - I registri condominiali, ossia il registro verbali, l'anagrafica condominiale e il registro di contabilità, rappresentano una delle novità della l. n. 220/12.
Le parti comuni di un edificio

Le parti comuni di un edificio

Parti comuni - Nei condomini convivono parti di proprietà esclusiva a fianco a parti di proprietà comune, cioè beni funzionali al miglior godimento della proprietà esclusiva.
Ascensore in condominio, innovazione gravosa e subentro

Ascensore in condominio: subentro nell'uso e pagamento delle spese

Ripartizione spese - La decisione di installare un ascensore in condominio può certamente essere considerata gravosa: qual è la posizione di chi decide di subentrare successivamente?
Ratifica dell'operato dell'amministratore condominiale

Ratifica dell'operato dell'amministratore condominiale

Condominio - L'amministratore di condominio ha dei poteri e dei doveri individuati dalla legge, ma se va oltre le proprie attribuzioni l'assemblea può ratificare il suo operato.
Scivoloni in condominio e risarcimento dei danni

Scivoloni in condominio e risarcimento dei danni

Liti tra condomini - La responsabilità del condominio per le cose in custodia non copre i danni subiti dai condomini in ambienti che conoscono molto bene
Chi può svolgere l'attività di formazione iniziale e periodica per gli amministratori?

Chi può svolgere l'attività di formazione iniziale e periodica per gli amministratori?

Amministratore di condominio - Chi può formare l'amministratore di condominio? Il decreto n. 140 del 2014 ha portato un po' di chiarezza, ma le lacune sembrano prevalere sugli aspetti positivi.
Installare impianti fotovoltaici in condominio

Come installare l'impianto fotovoltaico in condominio?

Impianti rinnovabili - Come fare per poter installare un impianto fotovoltaico sul tetto del condominio. Differenze tra impianto fotovoltaico condominiale e impianto ad uso esclusivo.
Delibera condominiale nulla e annullabile

Delibera assemblea condominiale: quando può essere nulla o annullabile

Assemblea di condominio - Differenza tra delibera nulla o annullabile; quando i condomini possono impugnare una delibera e quali sono i termini da rispettare per invocare l'invalidità.
Cambio destinazione d'uso in condominio maggioranze

Condominio: quali maggioranze per il cambio destinazione d'uso?

Parti comuni - Come modificare la destinazione d'suo dei beni condominiali. Quali sono le maggioranze e le regole di convocazione dell'assemblea da rispettare per la delibera
Impianti autonomi di fognatura in condominio

Condominio e impianto autonomo di fognatura

Ripartizione spese - Secondo i giudici l'impianto della fognatura è una parte comune del condominio, e chi ha un impianto autonomo è tenuto pagare le spese relative alla sua conservazione.
Delega assemblea condominiale: requisiti e funzionamento

Delega assemblea di condominio: come funziona e requisiti

Assemblea di condominio - Delega alla partecipazione dell'assemblea condominiale: requisiti di forma da rispettare; di seguito le principali informazioni con esempio di modello di delega
Bollette acqua: nuove norme dal 2020

Mancato pagamento bollette acqua e nuove norme dal 2020

Burocrazia e utenze - Le nuove regole fissate dall'Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente per far fronte al mancato pagamento delle bollette dell'acqua. Ecco cosa cambia
Quando il cappotto termico lede il decoro architettonico

Cappotto termico lede il decoro dell'edificio: cosa succede

Leggi e Normative Tecniche - Il decoro architettonico può essere alterato con un intervento di installazione del cappotto termico, potendo essere contestato anche da un solo condomino.
Piano piloty e gestione condominiale

Piano pilotis, tra definizione e modalità d'uso in condominio

Parti comuni - Il piano pilotis serve a dare l'accesso all'edificio in condominio, ma può essere utilizzato anche per altre finalità. In caso affermativo, quali e chi le decide?
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img linomarco
Buon pomerggio, oltre ai millesimali dell'appartamento, per un condominio si includono anche quelli di garage, posti auto, pianerottolo ecc...?Grazie...
linomarco 12 Gennaio 2021 ore 10:06 5
Img linomarco
Buongiorno a tutti e buona domenica, vorrei chiedere ai più esperti se possibile sapere su quanto si aggirerebbero i costi di un professionista per redigere un piano casa...
linomarco 07 Dicembre 2020 ore 19:38 11
Img vivi75
Gentilissimi, ho già avviato al comune la richiesta di una sopraelevazione del tetto per mezzo del Piano Casa e dovrei realizzare un incremento cubatura di circa 24mq oltre...
vivi75 11 Settembre 2020 ore 17:37 3
Img 83teo
Ciao, abito in Veneto e recentemente ho visitato una villetta di 90mq tutta su un piano che mi interesserebbe ristrutturare e ampliare.Ho letto il piano casa veneto ma non mi...
83teo 06 Gennaio 2020 ore 11:40 1
Img alexmareschi
Buongiorno. Possiedo una casa in costruzione nella provincia di Treviso in cui è inclusa una loggia di circa 16 mq che noi vorremmo chiudure e farci una stanza in più...
alexmareschi 27 Dicembre 2019 ore 18:24 2
348.352 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra utenti
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.