• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Hai cercato Difetto di conformità tra i TAG

Assemblea condominiale, comproprietari e vizi della delibera

Assemblea condominiale, comproprietari e vizi della delibera

Assemblea di condominio - Assemblea condominiale e appartamento in comproprietà e necessità di convocare tutti i proprietari. Quando la comunicazione di uno solo è sufficiente e quando no?
Consulenti tecnici in edilizia

Consulenti tecnici in edilizia

Normative - La competenza tecnica del professionista, nelle cause aventi per oggetto il settore edilizio, riveste un ruolo decisivo per la corretta constatazione dei fatti
Dichiarazione di Conformità

Dichiarazione di Conformità

Leggi e Normative Tecniche - La dichiarazione di conformità prevista dalle norme vigenti per gli impianti tecnologici civili, che cos'è, a cosa serve e chi la rilascia.
Il contratto di locazione dev'essere scritto a pena di nullità

Il contratto di locazione dev'essere scritto a pena di nullità

Normative - Il contratto di locazione per usi abitativi dev'essere redatto in forma scritta a pena di nullità, e non farlo può avere conseguenze spiacevoli anche per l'inquilino.
Danni da umidità di risalita: cosa dice la Legge

Danni da umidità di risalita: cosa dice la Legge

Risanamento umidità - Se l'immobile non è stato costruito secondo la regola dell'arte, l'umidità di risalita manifestatasi può essere considerata grave difetto ai sensi dell'art. 1669.
Quale pendenza deve avere la rampa del garage

Quale deve essere la pendenza della rampa del garage

Ristrutturare Casa - La pendenza di una rampa per il garage è un aspetto di notevole rilevanza in quanto influisce direttamente sulla funzionalità e sulla sicurezza del garage stesso
Impianti: Comportamento Proprietari

Impianti: Comportamento Proprietari

Leggi e Normative Tecniche - Tutti gli impianti negli edifici e nelle loro aree di pertinenza devono essere corredati da una dichiarazione di conformità che ne attesti sicurezza e funzionalità.
Come impugnare un testamento

Quando si può impugnare il testamento?

Proprietà - In quali casi è possibile impugnare il testamento. Nullità e annullabilità dell'atto di disposizione. Quali sono le differenze e gli effetti delle azioni legali
IKEA ritira il seggiolone Antilop

IKEA ritira il seggiolone Antilop

Camerette - Proprio in questi giorni IKEA, il colosso svedese del mobile low cost, ha richiamato alcuni esemplari immessi sul mercato del seggiolone per bambini: l'Antilop.
Aspirapolvere centralizzato

Aspirapolvere centralizzato

Aspirapolvere - Un sistema di aspirazione centralizzato offre i vantaggi della silenziosità, di una maggiore potenza e comodità. Rispetto ad un aspirapolvere standard costa di più.
Responsabilità appaltatore e subappaltatore

Gravi difetti dell'opera: chi è responsabile?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Appaltatori e subappaltatori sono i responsabili tenuti a risarcire i danni in caso di gravi difetti di costruzione. Cosa dice la Corte di Cassazione sul tema.
Gravi difetti di parti comuni dell'edificio

Parti comuni condominio: gravi difetti e rimedi

Parti comuni - Parti comuni condominio che presentano vizi: quando possono essere considerati gravi difetti? Che cosa è possibile fare per risolvere la situazione?
Documentazione da portare in assemblea condominiale

Documentazione da portare in assemblea condominiale

Assemblea di condominio - L'amministratore è sempre tenuto a portare in assemblea la documentazione condominiale inerente gli argomenti posti in discussione, oppure non è sempre necessario?
Responsabilità per rovina e difetti di immobili

Rovina e difetti di immobili: di chi è la responsabilità?

Leggi e Normative Tecniche - In caso di gravi difetti dell'immobile l'impresa che ha operato ne può rispondere ex art. 1669 c.c. solo in caso di costruzione o anche per interventi successivi?
Servitù di passaggio costituita da uno solo dei coniugi

Costituzione di servitù da un solo coniuge: cosa succede?

Leggi e Normative Tecniche - In caso di comunione dei beni se uno solo dei coniugi costituisce una servitù di passaggio l'altro può chiedere l'annullamento dell'atto compiuto senza il suo consenso
Balaustre sicure e convenienti

Balaustre per scale e affacci sicure e convenienti

Scale - Sostituire le balaustre deteriorate non a norma con nuovi materiali moderni ed affidabili, approfittando delle agevolazioni fiscali concesse per rimpiazzarle.
Amministratore di condominio cause poteri e limiti

Amministratore di condominio: poteri, limiti e legittimazione

Amministratore di condominio - Nuove attribuzioni, potere di agire in giudizio e rappresentanza. Il nuovo amministratore di condominio assume un ruolo sempre più centrale nella gestione condominiale
Sequestro conservativo e amministratore di condominio

Amministratore di condominio e sequestro conservativo

Amministratore di condominio - Se l'amministratore di condominio revocato non consegna al suo successore le somme di denaro del condominio è legittimo il provvedimento di sequestro conservativo.
Vizi dell'opera e compenso del progettista

Vizi dell'opera: il progettista ha diritto al compenso?

Leggi e Normative Tecniche - Il progettista e direttore dei lavori qualora vengano accertati vizi dell'opera hanno diritto al compenso o scattano delle decurtazioni? Cosa dice la Cassazione
Certificazione di conformità degli impianti, scelta delle imprese

Scelta delle imprese per la certificazione di conformità degli impianti

Leggi e Normative Tecniche - In tema di certificazioni di conformità degli impianti non tutte le imprese possono rilasciare tale documento. Come riconoscerle? Che fare per ottenerlo senza problemi?
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cesare esposito
A seguito della convocazione per l'assemblea ordinaria 2025, ho inviato una PEC all’amministratrice chiedendo di inserire all’OdG la nomina dell’Amministratore e...
cesare esposito 13 Giugno 2025 ore 16:59 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Per sostituire una caldaia tradizionale con una ibrida in un condominio, bisogna avere dei permessi richiesti ufficialmente in assemblea, oppure è possibile procedere in...
Redazione Lavorincasa.it 03 Maggio 2025 ore 18:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Salve, cosa succede se delle decisioni prese durante una riunione di condominio convocata tramite WhatsApp, siano già state messe in atto?Nello specifico, parliamo di...
Redazione Lavorincasa.it 01 Maggio 2025 ore 18:29 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Cosa succede se l'amministratore, nonostante abbia l'obbligo, non comunica ai creditori regolari i nomi dei condomini morosi?Potrebbero essere richiesti ufficialmente in qualche...
Redazione Lavorincasa.it 24 Aprile 2025 ore 14:44 1
Img mauro belsito
Buongiorno.Sono a chiedere il vostro parere circa le seguenti questioni.Oggi ci sarà un'assemblea di condominio per discutere l'approvazione di diversi bilanci e ci sono...
mauro belsito 21 Gennaio 2025 ore 13:10 2
348.315 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra utenti
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.