• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Hai cercato Decreto scia 2 tra i TAG

Piano ripartizione spese condominiali

Piano di ripartizione spese condominiali: cos'è e a cosa serve

Ripartizione spese - Il piano di ripartizione delle spese condominiali, specie se approvato dall'assemblea, è fondamentale per una corretta gestione delle spese in un condominio.
Superbonus 90: le nuove regole del DL aiuti quater

Decreto Aiuti quater: il nuovo Superbonus 90%

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Rimodulazione dell'aliquota dal 110% al 90%, nuove regole per condomini e unifamiliari: ecco le principali novità apportate dal Decreto Aiuti quater al Supernonus
Esenzione Imu se il coniuge ha un'altra residenza

Esenzione Imu per coniugi con residenza diversa: le novità

Fisco casa - Che succede se i coniugi hanno stabilito residenze diverse per motivi di lavoro? Ecco come cambiano le regole con la recente sentenza della Corte costituzionale
Liberalizzazione delle Professioni: ecco cosa cambierà

Liberalizzazione delle Professioni: ecco cosa cambierà

Leggi e Normative Tecniche - Quali cambiamenti per il libero professionista a seguito della liberalizzazione delle professioni prevista dal Decreto Cresci Italia? Ecco in sintesi i punti principali.
Superbonus in condominio e maggioranza assembleare

Maggioranza assembleare per l'Ecobonus 110 condominiale

Parti comuni - Saranno più semplici le procedure da adottare durante le assemblee di condominio per prendere decisioni in merito a lavori rientranti nel Superbonus. Le novità.
Aprire bed and breakfast

Cosa fare per aprire un Bed and Breakfast

Affittare casa - Tutto ciò che bisogna sapere per poter gestire un bed and breakfast: adempimenti burocratici, SCIA, requisiti per l'apertura, aspetti fiscali. Una breve guida.
Comunicazione inizio lavori asseverata - CILA

CILA: Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata

Leggi e Normative Tecniche - La CILA è lo strumento che consente di iniziare lavori edilizi contestualmente alla presentazione dell'istanza, aggiornata e ampliata oggi con il Decreto Madia-
Microzona catastale

Microzona catastale

Normative - Il nuovo castato edilizio urbano alla luce del D.P.R. n. 138/98. La cosi' detta microzona catastale
Piano Casa Piemonte: la proroga al 2017

Proroga del Piano Casa Piemonte a giugno 2017

Piano casa - La Regione Piemonte ha approvato una nuova e ulteriore proroga del Piano Casa al 30 giugno 2017. Vediamo i contenuti della norma e tutti i parametri tecnici previsti.
Cessione del credito come capire se è stata accettata

Cessione del credito: come sapere se è stata accettata oppure no?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il Decreto antifrode ha introdotto controlli preventivi per la cessione del credito. Ecco come verificare se l'operazione di cessione del credito è andata a buon fine
Incentivi in arrivo

Incentivi in arrivo

Normative - Approda oggi in Consiglio dei Ministri il pacchetto incentivi per il rilancio economico del settore casa.
Edifici ante 1967

Edifici ante 1967 e legittimità urbanistica

Leggi e Normative Tecniche - Non sempre gli edifici ante 1967 sono legittimi, dipende dalla loro localizzazione in centro urbano o no e dai regolamenti, vincoli o normative di zona e di settore
Morosità incolpevole

Morosità incolpevole

Affittare casa - L'entrata in vigore del decreto legge 102/13 istituisce un fondo destinato a coprire i ritardi nei pagamenti dei canoni di locazione per morosità incolpevole.
Cinque cose da sapere sul Piano Casa

Cinque cose da sapere sul Piano Casa

Piano casa - Cinque sono gli elementi fondamentali racchiusi dal testo del Decreto Legge 47/2014 (Piano Casa Lupi) e che in questo articolo analizziamo nel dettaglio.
Affitti meno cari per chi denuncia irregolarita'

Affitti meno cari per chi denuncia irregolarita'

Normative - Dal prossimo 6 giugno l'inquilino che denuncera'  il proprietario che percepisce affitti in nero, avra'  diritto a un regolare contratto, a prezzo fortemente scontato.
Referendum su acqua e nucleare

Referendum su servizi idrici e nucleare

Leggi e Normative Tecniche - Il 12 e 13 giugno prossimo i cittadini italiani saranno chiamati a pronunciarsi su tre quesiti referendari, riguardanti acqua e nucleare.
Bonus fotovoltaico senza cila

Si può installare un impianto fotovoltaico senza Cila e ottenere le agevolazioni fiscali?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Installare un impianto fotovoltaico senza necessità di presentare la CILA pur beneficiando delle agevolazioni fiscali è possibile, grazie al bonus ristrutturazioni
Scontro sul nucleare

Scontro sul nucleare

Impianti - Si profila uno scontro tra Governo e Regioni in merito alla localizzazione delle centrali nucleari in programma.
Lombardia: normativa efficienza energetica e APE

Aggiornata la normativa su efficienza energetica e APE in Lombardia

Leggi e Normative Tecniche - Due nuove norme in Lombardia recepiscono le direttive nazionali in materia di efficienza energetica e modificano il metodo di cacolo per nuovi progetti e APE.
Decreto ingiuntivo in condominio

Decreto ingiuntivo in condominio per morosità

Assemblea di condominio - Il decreto ingiuntivo è uno degli atti giudiziali di recupero crediti usato per ottenere il pagamento da parte dei condòmini morosi. Quando può essere ottenuto?
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img mauro belsito
Buongiorno.Sono a chiedere il vostro parere circa le seguenti questioni.Oggi ci sarà un'assemblea di condominio per discutere l'approvazione di diversi bilanci e ci sono...
mauro belsito 21 Gennaio 2025 ore 13:10 2
Img lutex
Buon giorno,abito in un condominio dal 2021 ed ogni anno l'amministratore ci manda il prospetto con la ripartizione degli spazi condominiali e privati in millesimi, divisi per...
lutex 30 Ottobre 2024 ore 19:55 3
Img paolino76
Buongiorno,vorrei sapere se la riparazione/sostituzione di un lucernario (per infiltrazione d'acqua) sul tetto condominiale è a carico del proprietario della soffitta...
paolino76 07 Dicembre 2023 ore 16:35 2
Img andrea perinti
Salve a tutti, abito in un condominio ed una porta della mia abitazione (ho due porte di ingresso) si apre in un piccolo corridoio in cui si affacciano altri due condòmini.
andrea perinti 01 Maggio 2023 ore 12:47 4
Img fuserho
Buongiorno,il mio appartamento è collocato per il 90% su un condominio, ma per un 10% all'interno di un diverso condominio (civico diverso).Mi chiedo: dovrò...
fuserho 04 Gennaio 2023 ore 17:46 1
348.317 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra utenti
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.