• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • computo
  • mercatino
  • mypage

Hai cercato Decreto ingiuntivo condominio tra i TAG

Decreto bollette e Superbonus, 7,5 miliardi per aiutare le famiglie

Decreto bollette approvato: stanziati quasi 8 miliardi di euro

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto bollette e Superbonus. Senza scostamenti di bilancio, 6 miliardi serviranno per ridurre il costo dell'energia
Cancellato Bonus prima casa per italiani all'estero

Cancellato il Bonus prima casa per i residenti all'estero con il Decreto fiscale 2022

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Decreto Fiscale 2022: abolito il bonus prima casa a favore degli Italiani all'estero. Niente riduzione sull'imposta di registro in caso di acquisto della prima casa
Amministratore di condominio: come valutare gravi irregolarità

Gravi irregolarità dell'amministratore di condominio, come valutarle

Amministratore di condominio - Quando possono dirsi ricorrenti le gravi irregolarità che possono portare alla revoca dell'amministratore di condominio? Chi e come valuta la loro ricorrenza?
Decreto taglia bollette

Consiglio dei Ministri: via libera al decreto taglia bollette di luce e gas

Leggi e Normative Tecniche - Stanziati 2 miliardi di euro per tagliare i costi fissi in bolletta. Previsti anche tagli sul gas per tutti e sull'elettricità per famiglie povere e piccole aziende
Controlli ENEA sulle detrazioni per risparmio energetico

Detrazioni per risparmio energetico e i controlli dell'ENEA

Detrazioni e agevolazioni fiscali - I controlli ENEA sull'ecobonus prevedono verifiche e sopralluoghi. Quelli con esito negativo sono segnalati all'Agenzia Entrate che potrà valutarne la revoca.
Contestazione dei provvedimenti dell'amministratore

Come contestare i provvedimenti dell'amministratore di condominio?

Amministratore di condominio - L'amministratore, in qualità di garante del regolamento condominiale, può assumere provvedimenti obbligatori per i condomini. Vediamo quali sono e come contestarli
Decreto Crescita è legge: ecco le novità per la casa

Il sì del Senato al Decreto Crescita: le norme relative alla casa

Leggi e Normative Tecniche - Il Senato ha approvato la fiducia del governo al Decreto Crescita che sarà legge e darà carburante al motore economico. Importanti anche le novità per la casa.
Appalti: approvati schemi contrattuali ministero per polizze fideiussorie

Appalti: il Ministero approva gli schemi di contratto per le polizze fideiussorie

Leggi e Normative Tecniche - Codice degli appalti: approvati dal Ministero dello Sviluppo Economico il decreto sugli schemi contrattuali relativi alle garanzie fideiussorie. Ecco le novità.
Usufrutto nuda proprietà: tasse e spese condominiali

Usufrutto nuda proprietà: chi paga tasse e spese condominiali?

Proprietà - Diritto di usufrutto: una breve guida pratica per capire a chi spetta il pagamento delle spese e delle tasse sull'immobile. Usufruttuario o nudo proprietario?
Titoli edilizi: possibile accesso agli atti se l'interesse è diretto?

È legittimo l'accesso agli atti di titoli edilizi quando l'interesse è diretto?

Leggi e Normative Tecniche - Il Tar del Lazio ritiene legittimo, se c'è un interesse diretto, l'accesso agli atti dei titoli edilizi rilasciati per valutare la conformità edilizia di un'opera
Doppie finestre, in territorio comunale e in condominio

Doppie finestre, rapporti con il comune ed il condominio

Manutenzione condominiale - Le doppie finestre non sono manutenzione se prima non c'erano e se gli altri condomini non le hanno. E, comunque, vanno rimosse se violano il regolamento edilizio.
Decreto Agosto frena Fondo di Garanzia per prima casa 2020

Fondo di garanzia mutui Consap: chi non potrà più accedere?

Proprietà - Nuove limitazioni per accedere al Fondo di Garanzia Consap con riduzione della platea che potrà ottenere un mutuo prima casa. Ecco le novità con il Decreto Agosto
A chi spettano le spese condominiali in caso di vendita dell'appartamento

Acquisto casa: a chi spettano le spese condominiali

Ripartizione spese - In caso di vendita di un appartamento in condominio, a chi spetta il pagamento di eventuali spese arretrate? Differenza tra spese ordinarie e spese straordinarie
Comunicazione cessione del credito: nessun limite alla scadenza

Comunicazione cessione del credito: nessun limite per la scadenza

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Dal 20 agosto scorso le banche non dovranno più verificare che la comunicazione relativa alla prima cessione del credito sia stata fatta dopo il 1° maggio 2022
Termovalvole in condominio: problematiche relative alla loro installazione

Termovalvole e problematiche relative alla contabilizzazione del calore in condominio

Parti comuni - Il sistema di termoregolazione e contabilizzazione del calore, anche attraverso l'uso di termovalvole, è obbligatorio nei condomini con impianto centralizzato.
Superbonus 110 e cessione del credito, Poste italiane e Cdp chiudono il servizio

Superbonus e cessione del credito: Poste e CdP bloccano il servizio

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il credito è cedibile una sola volta. Pertanto la Cassa Depositi e Prestiti non opera più operazioni in tal senso e la piattaforma di Poste Italiane è disattivata
Amministratore di condominio: prescrizione compenso

Quando si prescrive il compenso dell'amministratore di condominio?

Amministratore di condominio - Il compenso riconosciuto all'amministratore di condominio per la gestione condominiale si prescrive, secondo prevalente giurisprudenza, nel termine di cinque anni
Superbonus 110 emendamenti al decreto agosto

Decreto agosto: modifiche al Superbonus 110%

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Cambiamenti in corso in tema di Superbonus 110%. Vediamo quali sono le modifiche apportate con gli emendamenti al Decreto Agosto per favorire la maxi detrazione
Imu e tasi salta la rottamazione

IMU e TASI: niente rottamazione!

Fisco casa - Non si farà la sanatoria per il mancato pagamento delle imposte sulla casa, IMU e TASI; sono queste le ultime novità. I Comuni sono esclusi dalla pace fiscale
Condominio difforme dal progetto originario e insanabile urbanisticamente può avere il Superbonus?

Superbonus 110, spetta per un condominio difforme dal progetto originario e non sanabile?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - In presenza di un condominio difforme dal progetto originario, che non può essere sanato dal punto di vista urbanistico, il Superbonus 110% è fruibile, sì o no?
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img alessandro rugge
Buonasera, scusate, sono nuovo nel forum.Sono in affitto in un appartamento oggetto di lavori di ristrutturazione con il bonus 110.Sto vivendo personalmente tutti i disagi della...
alessandro rugge 22 Gennaio 2024 ore 11:29 5
Img lucav22
Salve a tutti,Una domanda mi assale ogni volta ma senza trovare precise conferme da parte dei tecnici. Ho una casa in fase di ristrutturazione con SB110 avviato nel 2022 con 30%...
lucav22 27 Dicembre 2023 ore 15:01 3
Img giuse05
Buonasera,secondo voi ,visto che le spese tecniche per i lavori del 110% sono state pagate in base ai millesimi, quindi chi ha una quota di 40, ha pagato il doppio di chi ce l'ha...
giuse05 19 Luglio 2023 ore 21:18 6
Img sale95
Salve a tutti abbiamo da poco sistemato casa ma ci troviamo di fronte ad un problema con la ditta esecutrice.Quasi finiti i lavori hanno sforato di 15k euro che gli abbiamo pagato...
sale95 24 Giugno 2023 ore 15:07 5
Img stefano manara
Buongiornovolevo sapere se secondo voi è possibile visto comunicazione del general contractor relativamente alla variante di riqualificazione energetica del condominio con...
stefano manara 15 Giugno 2023 ore 00:37 19
346.953 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI