Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
  • mypage
  • forum
  • cadcasa
  • progetto
  • preventivi
  • consulenza
  • mercatino
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • computo
madex

Decreto agosto: modifiche al Superbonus 110%

Cambiamenti in corso in tema di Superbonus 110%. Vediamo quali sono le modifiche apportate con gli emendamenti al Decreto Agosto per favorire la maxi detrazione
Pubblicato il

Superbonus 110%: quali sono le novità


Importanti novità in ambito di Superbonus 110%, l'incentivo previsto per lavori di efficientamento energetico e miglioramento della sicurezza antisismica.
Il Senato ha appena dato la fiducia al Decreto Agosto (DL 104/2020), che in Commissione Bilancio ha subito alcune modifiche, passondolo al vaglio della Camera.

Sono tre le novità da segnalare, tutte volte a rendere più accessibile l'agevolazione ai contribuenti, come spiegato dal Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Riccardo Fraccaro.
Si vogliono chiarire talune definizioni su concetti significativi e snellire le procedure decisionali.

Superbonus 110% e irregolarità urbanistica
Sono 3 infatti gli emendamenti apportati alla legge di conversione del Decreto Agosto, decisivi per poter avviare, in base alle richieste avanzate da cittadini e imprese, un'operazione di semplificazione della maxi detrazione che consenta di ampliarne ancor di più la portata.

In primo luogo resa più chiara e più ampia la definizione di accesso autonomo degli edifici, aspetto su cui si è ampiamente discusso.

Novità anche in ambito di abusi edilizi. Si punta ad ampliare lo stato di legittimità dell'immobile. Difformità urbanistiche e catastali su singole unità immobiliari non ostacoleranno la possibilità di fruire della detrazione delle spese per gli interventi eseguiti sulle parti comuni di edifici plurifamiliari.


Buone notizie anche per ciò che concerne le delibere condominiali che devono sbloccare l'esecuzione dei lavori. Si abbassa il quorum per poter votare in condominio e sarà sufficiente la maggioranza di 1/3 anche per esercitare l'opzione dello sconto in fattura e cessione del credito.

Aumento del Superbonus 110 in caso di misure antisismiche con incremento dell'aliquota che passerà al 165% quale misura alternativa al contributo per la ricostruzione del Centro Italia.

Vediamo più nel dettaglio le modifiche.


Superbonus 110%: accesso autonomo all'edificio


Siamo in dirittura di arrivo. Ormai il Superbonus 110% introdotto con il Decreto Rilancio (34/2020) può dirsi operativo. Mancano gli ultimi dettagli che sono stati messi a punto con alcuni emendamenti al Decreto Agosto, del quale si attende la conversione in legge entro il 13 ottobre.

I tempi stringono e tutto deve essere pronto per il 15 ottobre, data in cui la piattaforma per la cessione del credito, quale opzione alternativa alla detrazione, sarà messa online.

Superbonus 110% Decreto Agosto
Nel primo emendamento al Decreto Agosto si punta a una definizione più ampia di Accesso autonomo agli edifici. Si può ritenere tale anche l'accesso indipendente, non comune ad altre unità immobiliari, che risulti chiuso da un cancello o un portone e che permetta l'accesso da aree comuni ad altri edifici unifamiliari. Ne consegue che si potranno considerare edifici unifamiliari anche quegli edifici funzionalmente indipendenti che hanno anche un accesso autonomo da aree comuni esterne (come ad esempio un cortile o un giardino).

Grazie a questa estensione interpretativa si potrà ampliare la platea di coloro cui sarà riconosciuto il diritto di beneficiare della maxi detrazione fiscale. Ne consegue, infatti, che non si dovranno escludere quelle tipologie di immobili che, sulla base di una definizione letterale del termine accesso autonomo, non avrebbero potuto fruire del Superbonus.


Superbonus 110%: le irregolarità urbanistiche


Gli emendamenti al Decreto Agosto in via di approvazione permetteranno di sciogliere alcuni dubbi in merito all'applicazione della detrazione maggiorata in caso di irregolarità urbanistica.
Il secondo emendamento stabilisce infatti che si potrà godere della detrazione in caso di lavori eseguiti su parti comuni di edifici plurifamiliari anche qualora si accertino difformità urbanistiche e catastali sulle singole unità immobiliari.

Superbonus 110% emendamenti
Per semplificare e rendere più agevole l'accesso al beneficio fiscale le asseverazioni rilasciate dai professionisti tecnici sullo stato di legittimità degli edifici plurifamiliari nonché gli accertamenti da parte dello sportello unico devono riferirsi solo alle parti comuni degli edifici sui quali si eseguono interventi agevolati. In questo modo, la procedura che permette il riconoscimento del Superbonus non verrà in alcun modo ostacolata in caso di irregolarità urbaistica relativa a una singola unità abitativa.

Nessuna penalizzazione per gli altri condomini che, diversamente, si vedrebbero negata la fruizione della detrazione. Non possono sfuggire importanza e impatto della variazione alla normativa, considerato che in questo modo si potranno realizzare interventi su parti comuni di condomini anche qualora uno o più condomini abbiano commesso delle irregolarità sulle proprie abitazioni.


Superbonus 110% e revisione del quorum assembleare


Al fine di agevolare la scelta dello sconto in fattura o della cessione del credito d'imposta il terzo emendamento al Decreto Agosto prevede, ai fini della delibera assembleare in ambito condominiale che sia sufficiente una maggioranza di condomini pari ad un terzo dei millesimi, al posto dei due terzi. Sarà più agevole fare richiesta di un finanziamento bancario.

Quindi, la maggioranza ridotta sarà necessaria non solo per deliberare in merito alla realizzazione degli interventi agevolabili bensì anche per optare per la cessione del credito o lo sconto in fattura.


Sismabonus 165%: quali sono le novità


Un ulteriore emendamento al testo del Decreto Agosto ha previsto un incremento del Superbonus che da 110 arriverà a 165%, per quei comuni del Centro Italia che sono stati colpiti dal terremoto negli anni 2006 e 2016. Si tratta di una misura introdotta quale alternativa al contributo per effettuare la ricostruzione.

Inoltre segnaliamo che, al fine di mettere in sicurezza gli edifici scolastici sono stati stanziate delle risorse per un ammontare di 20 milioni di euro.

superbonus 110 , decreto agosto , emendamenti , decreto rilancio
riproduzione riservata
Superbonus 110 emendamenti al decreto agosto
Valutazione: 5.75 / 6 basato su 4 voti.
gnews

Superbonus 110 emendamenti al decreto agosto: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
REGISTRATI COME UTENTE
345.519 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
23.704 Aziende Registrate ACCESSO AZIENDA
img azienda img preventivi aziende img redazionale
img impresa img marketing img banner
barra aziende
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve a tutti,Una domanda mi assale ogni volta ma senza trovare precise conferme da parte dei tecnici. Ho una casa in fase di ristrutturazione con SB110 avviato nel 2022 con 30%...
lucav22 25 Novembre 2023 ore 09:41 2
Img giuse05
Buonasera,secondo voi ,visto che le spese tecniche per i lavori del 110% sono state pagate in base ai millesimi, quindi chi ha una quota di 40, ha pagato il doppio di chi ce l'ha...
giuse05 19 Luglio 2023 ore 21:18 6
Img stefano manara
Buongiornovolevo sapere se secondo voi è possibile visto comunicazione del general contractor relativamente alla variante di riqualificazione energetica del condominio con...
stefano manara 15 Giugno 2023 ore 00:37 19
Img ivan ragusa
Buongiorno nel mio caso con il bonus 110 mi sono state richieste delle spese extra per il rifacimento della tinteggiatura de disotto del balcone e delle varie superfici non...
ivan ragusa 01 Maggio 2023 ore 12:42 3
Img nicleri
Buongiorno,ho un problema con i lavori che sto eseguento usufruendo del bonus 110: stiamo quasi per finire e l'azienda appaltatrice si è accorta ora, che una parte di...
nicleri 31 Marzo 2023 ore 13:30 4