• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • computo
  • mercatino
  • mypage

Hai cercato Criteri di ripartizione tra i TAG

Condominio: il caso del fallimento di un condomino

Fallimento e condominio

Ripartizione spese - Gli oneri condominiali divenuti esigibili prima della dichiarazione di fallimento sono chirografari, quelli divenuti esigibili dopo, godono della prededucibilità.
Assemblea condominiale e la ratifica delle scelte dell'amministratore

Assemblea condominiale e la ratifica delle scelte dell'amministratore

Condominio - L'assemblea condominiale è il centro nevralgico delle decisioni sulle parti comuni, anche quando si tratta di ratificare scelte dell'amministratore.
Competenza territoriale del giudice nelle liti tra condomini

Liti tra condomini, competenza territoriale del giudice

Liti tra condomini - In caso di cause civili per liti tra condomini o tra condomini e condominio, il giudice competente per territorio è quello del luogo dove sono collocati i beni immobili
Ripartizione delle spese condominiali

Ripartizione delle spese condominiali

Ripartizione spese - Spesso motivo di controversie condominiali e, in certi casi, origine di azioni giudiziarie, la ripartizione delle spese di condominio è regolata dal Codice Civile.
Creditori, condominio e dati dei morosi

Condominio, creditori e dati dei morosi

Amministratore di condominio - Creditori del condominio, dati dei morosi e doveri dell'amministratore: la recente sentenza n. 3717 del Tribunale di Monza ha dato risposte ma i dubbi rimangono
Abbattimento barriere architettoniche

Barriere architettoniche: cosa fare per eliminarle

Leggi e Normative Tecniche - La normativa in vigore in merito alle barriere architettoniche, cosa si può fare per abbatterle agevolando in tal modo la vita delle persone affette da disabilità
Rendiconto debiti pregressi e compravendita

Rendiconto debiti pregressi e compravendita

Condominio - L?amministratore di condominio, al termine di ogni anno, deve rendere il conto della propria gestione
Tabelle millesimali, approvazione e revisione

Tabelle millesimali in condominio

Tabelle millesimali - La tabelle millesimali sono uno strumento indispensabile per la corretta gestione del condominio. Come si approvano? Come si modificano? Che succede se mancano?
Bonus facciate possibile anche per un solo condomino

Via libera al Bonus facciate anche per un solo condomino

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Detrazione del 90% per il bonus facciate prevista anche se a richiederlo è un solo contribuente. Lo afferma l'Agenzia delle Entrate con la risposta n. 499/2021.
Impianti autonomi di fognatura in condominio

Condominio e impianto autonomo di fognatura

Ripartizione spese - Secondo i giudici l'impianto della fognatura è una parte comune del condominio, e chi ha un impianto autonomo è tenuto pagare le spese relative alla sua conservazione.
La mediazione per i debiti condominiali, quando conviene?

La mediazione per i debiti condominiali, quando conviene?

Condominio - I debiti condominiali e le modalità di riscossione. E' sempre meglio agire per decreto oppure si può sfruttare la conciliazione? E quando?
Edificio e box autonomi, non sempre si può parlare di condominio

Edificio e box autonomi, non sempre si può parlare di condominio

Assemblea di condominio - Edificio e boxes in condominio: quando si può parlare di unico complesso condominiale e quando invece sono entità autonome?
Condominio e pagamento delle spese legali

Condominio: come avviene il pagamento delle spese legali

Liti tra condomini - In quali casi il condominio è tenuto a pagare le spese legali e quando invece è possibile ottenere il rimborso. Che cos'è il dissenso alle liti di un condomino
Termovalvole in condominio: problematiche relative alla loro installazione

Termovalvole e problematiche relative alla contabilizzazione del calore in condominio

Parti comuni - Il sistema di termoregolazione e contabilizzazione del calore, anche attraverso l'uso di termovalvole, è obbligatorio nei condomini con impianto centralizzato.
Sostituzione delle delibere

Sostituzione delle delibere

Condominio - In assemblea, dopo la discussione sui punti posti all?ordine del giorno, è necessario prendere una decisione.Tale decisione, che prende il nome di deliberazione,
Chi decide e chi paga i lavori dei box in condominio

Garage in condominio: chi decide e chi paga le spese?

Ripartizione spese - Chi dev'essere convocato in assemblea e chi è tenuto a pagare le spese relative alle autorimesse interrate condominiali? La parte è comune? Cosa prevede il titolo?
Mancanza di tabelle millesimali

Mancanza di tabelle millesimali

Tabelle millesimali - La mancanza di tabelle millesimali è un fatto che dev'essere sanato per permettere il regolare funzionamento del condominio anche se esistono soluzioni tampone.
L'assemblea e le spese extra condominiali

L'assemblea e le spese extra condominiali

Condominio - L?assemblea di condominio, tanto nella sede ordinaria, tanto in quella straordinaria, ha una competenza generale sulla gestione conservazione delle parti
Lastrico solare in condominio

Lastrico solare in condominio: che cos'è, di chi è e chi paga la manutenzione

Parti comuni - Il lastrico solare è la parte piana di copertura del'edificio e vista la sua ineliminabile funzione è da considerarsi parte comune o comunque d'interesse comune
Ripartizione del compenso dell'amministratore di condominio

Ripartizione compenso dell'amministratore di condominio

Amministratore di condominio - Una volta incaricato l'amministratore, salvo diverso accordo, ha diritto ad una retribuzione, la quale nell'art. 1135 c.c. ha sollevato qualche interrogativo.
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img bartoli
Cosa deve fare un condomino per installare nel suo garage privato una Wallbox di ricarica della sua auto elettrica? Ho letto che basta mandare un acomunicazione all'amministratore...
bartoli 15 Giugno 2024 ore 13:16 4
Img pinotto38 pep
Ho inviato una pec all'amministratore condominiale per info sulla parte di tetto che posso utilizzare per installare il fotovoltaico.Ho voluto scrivere pec per avere prova scritta...
pinotto38 pep 22 Maggio 2024 ore 15:01 4
Img mastropino
Buongiorno, il mio condominio deve sostituire tutta la colonna pluviale (poiché contenente amianto) passante sui balconi della verticale. Alcuni condomini, su questi...
mastropino 19 Maggio 2024 ore 11:49 7
Img trude1976
Salve,ci sono regole da rispettare in caso di installazione di telecamere di videosorveglianza all'esterno di un appartamento ma che riprende soltanto le immagini della porta di...
trude1976 29 Aprile 2024 ore 19:22 2
Img france86
Buongiorno a tutti,la mia cucina si affaccia su un terrazzino a piano rialzato (circa un metro da terra), intorno al terrazzino c'é una ringhiera.Vorrei rimuovere la...
france86 27 Marzo 2024 ore 13:23 5
346.951 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI