• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Hai cercato Coordinatore per la sicurezza in fase di esecuzione tra i TAG

Compiti dei coordinatori della sicurezza

Coordinatore della sicurezza: chi è e a cosa serve

Normative - La sicurezza sui luoghi di lavoro e nello specifico nei cantieri edili è molto importante, ecco a cosa serve la figura del coordinatore per la sicurezza.
Piano di sicurezza e coordinamento

Piano di Sicurezza e Coordinamento per lavori edili

Leggi e Normative Tecniche - Il Piano di Sicurezza e Coordinamento è un documento redatto da un tecnico abilitato, previsto dal D.Lgs 81/2008 obbligatorio se sussistono determinate condizioni
Un Committente responsabile e sicuro

Un Committente responsabile e sicuro

Ristrutturare Casa - Molte le responsabilità attribuite al Committente dal Testo Unico sulla Sicurezza. Come assolverle senza incorrere in rischi?
Responsabilità per la sicurezza in cantiere

Sicurezza in cantiere: ruoli e normative vigenti

Leggi e Normative Tecniche - In un cantiere la sicurezza è un tema importante, per questo esistono diverse figure professionali che, a livelli diversi, assicurano il rispetto delle norme.
Direttore dei lavori

Direttore dei lavori

Restauro edile - Il Direttore dei Lavori è incaricato dal committente di verificare l'esecuzione delle opere a regola d'arte e la loro effettiva conformità al progetto autorizzato.
Documento Unico di Valutazione dei Rischi Interferenti

Documento Unico di Valutazione dei Rischi Interferenti nei condomini

Manutenzione condominiale - Oltre agli altri documenti in materia, per garantire la sicurezza sui luoghi di lavoro, è necessario redigere il Documento Unico di Valutazione dei Rischi Interferenti.
Committente: Guida sul ruolo e la responsabilità

Guida sul ruolo e la responsabilità del committente

Leggi e Normative Tecniche - L'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bologna ha pubblicato un'efficace guida informativa per chiunque si appresti a diventare committente di opere edlizie.
Piano operativo di sicurezza

Piano Operativo di Sicurezza, cos'è e chi lo redige

Leggi e Normative Tecniche - Piano Operativo di Sicurezza POS: cos'è, chi lo redige, contenuti minimi e quali sono le differenze con il Piano di Sicurezza e Coordinamento PSC
Responsabile della sicurezza

Chi è il responsabile della sicurezza in cantiere?

Leggi e Normative Tecniche - Il responsabile della sicurezza in cantiere si assume non poche responsabilità: è importante parlarne con il direttore dei lavori o con il suo diretto delegato.
Comunicazione ASL e detrazione ristrutturazioni

Comunicazione ASL tra gli adempimenti per la detrazione sulle ristrutturazioni

Detrazioni e agevolazioni fiscali - La notifica preliminare è un adempimento che deriva dalle norme sulla sicurezza nei cantieri ed è richiesta anche per la detrazione sulle ristrutturazioni edilizie.
Interventi edili e responsabilità del committente

Interventi edili: quali sono le responsabilità del committente?

Leggi e Normative Tecniche - In caso di lavori edili, anche di piccola entità, il committente ha delle responsabilità sia per la regolarità urbanistica che per la sicurezza nei cantieri.
Demolizione o spostamento di parete interna

Demolizione o spostamento di parete interna

Facciate e pareti - Verifiche tecniche da effettuare con un professionista e procedure burocratiche a cui attenersi per procedere alla modifica di una parete interna ad un'abitazione.
Pannelli fotovoltaici come isolanti

Pannelli fotovoltaici come isolanti

Impianti - I moduli fotovoltaici installati sul tetto delle abitazioni non solo producono energia pulita ma fungono anche da ottimo isolamento termico.
Responsabile dei lavori

Responsabile dei lavori

Normative - Il responsabile dei lavori, nell'ambito del contratto d'appalto, e' una figura tecnica, prevista dal d.lgs n. 81/08, la cui opera e' finalizzata finalizzata a prevenire e ridurre i rischi d'infortuni sul lavoro.
Contratto d'appalto per lavori privati

Contratto d'appalto per lavori edili privati

Leggi e Normative Tecniche - Stipulato tra impresa e privato, regola gli aspetti economici legati all'appalto e tutela le parti riguardo all'insorgere di situazioni di difficile soluzione.
Competenze dei professionisti dell'edilizia

Competenze dei professionisti dell'edilizia: un po' di chiarezza

Leggi e Normative Tecniche - Nell'edilizia operano diverse figure professionali (specialmente architetti, geometri e ingegneri), ciascuna delle quali con le proprie competenze specifiche.
Idoneità statica

Verifica di idoneità statica

Leggi e Normative Tecniche - La verifica di idoneità statica va eseguita sugli edifici non recenti sprovvisti di certificato di collaudo in caso di sanatoria e/o richiesta dell'agibilità.
Sicurezza ed estetica negli edifici

Sicurezza ed estetica negli edifici

Ristrutturare Casa - Come integrare i sistemi di sicurezza nel progetto architettonico.
Notifica preliminare per l'avvio di un cantiere edile

Quando occorre la notifica preliminare per l'avvio di un cantiere?

Leggi e Normative Tecniche - La legge in materia di sicurezza sul lavoro prescrive che, prima dell'inizio dei lavori in un cantiere edile, venga inviata un'apposita notifica alla ASL di zona.
Ponteggi per lavori in condominio su suolo pubblico sono legittimi?

Occupare il suolo pubblico con un ponteggio per lavori in facciata è legittimo?

Manutenzione condominiale - Ponteggi per lavori in facciata condominiale su suolo pubblico e momentanea compressione di eventuali interessi commerciali. Ecco che cosa dice il TAR a riguardo
348.316 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra utenti
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.