• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • computo
  • mercatino
  • mypage

Hai cercato Convocazione assemblea email tra i TAG

Convocazione assemblea condominiale per email e pec

È legittimo convocare l'assemblea con email se c'è accordo?

Assemblea di condominio - È legittimo inviare la convocazione dell'assemblea condominiale con posta ordinaria? Secondo la Corte d'Appello di Brescia, se c'è accordo con il condòmino, sì.
Prima e seconda convocazione assemblea condominiale

Prima e seconda convocazione dell'assemblea di condominio

Assemblea di condominio - Cosa differenzia la prima assemblea condominiale dalla seconda assemblea? Quali sono i rispettivi quorum costitutivi e deliberativi e le tempistiche di convocazione?
Chi può convocare l'assemblea di condominio

Convocazione assemblea condominiale senza amministratore

Assemblea di condominio - Chi convoca l'assemblea condominiale? Vediamo quando spetta all'amministratore e quando invece i condomini hanno facoltà di farne richiesta qualora interessati
Assemblea condominiale, raccomandate e spese

Chi paga i costi di convocazione dell'assemblea di condominio?

Assemblea di condominio - La convocazione dell'assemblea condominiale è atto che deve essere compiuto dall'amministratore, se presente: a chi imputare i costi sostenuti degli avvisi?
Convocazione assemblea condominiale senza amministratore

Modi, tempi e costi di convocazione dell'assemblea condominiale senza amministratore

Assemblea di condominio - I condomini senza amministratore hanno comunque un'assemblea che è centrale nell'assunzione delle decisioni: chi, quando e come può provvedere alla convocazione?
Convocazione dell'assemblea della comunione

Convocazione dell'assemblea della comunione

Proprietà - In tema di comunione, tutti i comunisti hanno diritto a partecipare alla gestione del bene ed il luogo deputato a garantire l'esercizio del diritto è l'assemblea.
Differenza assemblea ordinaria e assemblea straordinaria

Assemblea ordinaria e assemblea straordinaria, quali differenze?

Assemblea di condominio - Ai fini della gestione della vita all'interno di un condominio, lo svolgimento dell'assemblea condominiale è fondamentale. Essa può essere ordinaria o straordinaria
Maggioranze in condominio quali sono i quorum

Assemblea di condominio: come calcolare le maggioranze?

Assemblea di condominio - Affinché l'assemblea condominiale possa deliberare validamente è necessario il rispetto di determinate maggioranze. Vediamo cosa dice la legge in proposito.
Assemblea condominiale, comproprietari e vizi della delibera

Assemblea condominiale, comproprietari e vizi della delibera

Assemblea di condominio - Assemblea condominiale e appartamento in comproprietà e necessità di convocare tutti i proprietari. Quando la comunicazione di uno solo è sufficiente e quando no?
Assemblea condominiale e partecipazione usufruttuario

Quando l'usufruttuario ha diritto di partecipare all'assemblea di condominio?

Assemblea di condominio - L'usufruttuario è titolare di un diritto reale di godimento e come tale soggetto titolato a partecipare all'assemblea. Quando deve essere convocato e quando no?
Linee guida per le assemblee condominiali in presenza

Ritornano le assemblee condominiali: ecco le linee guida

Assemblea di condominio - Prossime assemblee condominiali in presenza: Confedilizia emana le linee guida che gli amministratori devono seguire, nel rispetto delle misure anti Covid-19.
Dove, come e quando si riunisce l'assemblea di condominio

Luogo, data e orario di svolgimento dell'assemblea condominiale

Assemblea di condominio - L'avviso di convocazione dell'assemblea condominiale deve contenere l'indicazione del luogo, della data e dell'orario della riunione. Quali regole rispettare?
Cambio destinazione d'uso in condominio maggioranze

Condominio: quali maggioranze per il cambio destinazione d'uso?

Parti comuni - Come modificare la destinazione d'suo dei beni condominiali. Quali sono le maggioranze e le regole di convocazione dell'assemblea da rispettare per la delibera
Assemblea condominiale online

Possibile l'assemblea condominiale in videoconferenza

Assemblea di condominio - Con le modifiche apportate all'articolo 66 disp.att. cod.civ. da parte del Decreto Agosto, l'amministratore di condominio potrà convocare l'assemblea in streaming
Casa in comunione e convocazione per assemblea condominiale

Casa in comproprietà e assemblea condominiale: chi convocare?

Assemblea di condominio - Nel caso di immobile in comunione dei beni, l'amministratore di condominio deve prestare particolare attenzione nella convocazione dell'assemblea condominiale.
Comodatario e partecipazione assemblea di condominio

Comodato d'uso: chi partecipa all'assemblea condominiale?

Assemblea di condominio - I condomini sono i soli soggetti a poter votare in assemblea condominiale? Quando il comodatario può partecipare alle riunioni votare per le decisioni assembleari
Amministratore di condominio: confermarlo non basta la maggioranza?

Amministratore di condominio: perché per la conferma non basta la maggioranza semplice?

Amministratore di condominio - Prima dell'entrata in vigore della riforma non era certo se la conferma dell'amministrarore fosse atto diverso dalla nomina. La legge n. 220 ha spazzato via i dubbi.
Gli eredi possono impugnare la delibera assembleare senza partecipare?

Gli eredi possono impugnare una delibera assembleare senza aver partecipato alla riunione?

Assemblea di condominio - In caso di decesso di un condomino prima che egli abbia la possibilità di impugnare la delibera potrà procedere in tal senso anche chi eredita per successione.
Orari riscaldamento centralizzato

Fasce orarie di accensione del riscaldamento centralizzato

Regolamento condominiale - Chi decide le fasce orarie di accensione dell'impianto di riscaldamento centralizzato in un condominio? Vediamo le modalità per stabilire gli orari termosifoni
Verbale assemblea condominiale, chi lo deve firmare?

Verbale assemblea condominiale: funzione e requisiti formali e sostanziali

Assemblea di condominio - Con il verbale dell'assemblea condominiale si dimostra che l'assemblea si è realmente tenuta e ha deliberato: chi è tenuto a firmalo per attestarne il contenuto?
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img 64brunica
Buona sera,con riferimento ai nuovi DPCM, le assemblee serali che si prolungano oltre le ore 22,00 si possono fare?Grazie.
64brunica 07 Dicembre 2023 ore 16:33 3
Img rosa borgia
Buongiorno a tutti,sul tetto del mio condominio soggiornano spesso dei piccioni, creando numerosi problemi sul tetto per via del guano e delle tegole che vengono spostate.Durante...
rosa borgia 13 Luglio 2023 ore 00:36 9
Img albe45
Ritengo che per rendere obbligatorio il pagamento delle spese condominiali l'assemblea debba approvare non solo l'importo della spesa, ma anche la scadenza delle varie rate,...
albe45 12 Maggio 2023 ore 12:57 2
Img serenabosco
Salve,nel mio condominio vengono spesso date deleghe ai condomini che partecipano all'assemblea per assicurare il numero sufficiente di presenze, affinchè l'assemblea possa...
serenabosco 06 Settembre 2022 ore 11:30 6
Img jeks
Salve, abito in un condominio di 4 livelli costituito da 2 scale. Ho chiesto l'autorizzazione all'assemblea per poter coibentare a mie spese attraverso dei pannelli calpestabili...
jeks 30 Giugno 2022 ore 07:43 3
346.953 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI