|
|
|
Ripartizione spese - Il rendiconto condominiale è il documento che ogni singolo condomino deve consultare e controllare per capire come sono state utilizzate le risorse del condominio
|
|
|
|
|
|
Regolamento condominiale - B&B ed Affittacamere, attività non sempre viste di buon occhio dagli altri condomini. Convivenza che i giudici delineano in base alle clausole dei regolamenti.
|
|
|
|
|
|
Impianti - A Follonica e' stato realizzato il primo condominio ecocompatibile in Italia, grazie a geotermia, fotovoltaico e materiali efficienti.
|
|
|
|
|
|
Condominio - Per le innovazioni gravose i condomini possono non partecipare alla spesa e, se suscettibili di utilizzazione separata, possono cambiare idea successivamente.
|
|
|
|
|
|
Ripartizione spese - La proprietà indivisa di un appartamento in condominio consente di agire contro ogni comproprietario per le spese condominiali.
|
|
|
|
|
|
Amministratore di condominio - Le liti sul compenso dell'amministratore di condominio devono essere sempre precedute da un tentativo di conciliazione, salvo il caso di azione per decreto ingiuntivo.
|
|
|
|
|
|
Burocrazia e utenze - Le nuove regole fissate dall'Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente per far fronte al mancato pagamento delle bollette dell'acqua. Ecco cosa cambia
|
|
|
|
|
|
Liti tra condomini - Un condomino fa causa alla compagine per chiederle il risarcimento del danno provocato da un rigurgito della fognatura condominiale.Il fatto, fin qui,
|
|
|
|
|
|
Parti comuni - In tema di condominio, se sussiste incertezza sulla condominialità o meno di alcune parti dell'edificio, la soluzione non può essere data dal regolamento assembleare.
|
|
|
|
|
|
Manutenzione condominiale - Le spese per la cura delle piante del giardino condominiale vanno divise tra i vari condòmini. Ma come funziona per gli alberi di privati che decorano l'edificio?
|
|
|
|
|
|
Amministratore di condominio - Quando possono dirsi ricorrenti le gravi irregolarità che possono portare alla revoca dell'amministratore di condominio? Chi e come valuta la loro ricorrenza?
|
|
|
|
|
|
Condominio - In ogni condominio, questa almeno è la prassi che invale nel nostro paese, la compagine delega ad una società le operazioni di lettura dei contatori dell'acqua
|
|
|
|
|
|
Proprietà - L'esercizio del diritto di proprietà trova esplicazione nella facoltà di recintare il bene immobile di riferimento. Limiti e connessioni con la servitù di passaggio.
|
|
|
|
|
|
Parti comuni - Rifiuti in condominio: le sanzioni che si rischiano per l'inosservanza delle norme sul corretto conferimento. Le sanzioni del condominio e quelle della municipale.
|
|
|
|
|
|
Regolamento condominiale - E? usuale che nel corso del tempo i proprietari di un?unità immobiliare ubicata in condominio ? per motivi di carattere personale o alle volte più
|
|
|
|
|
|
Amministratore di condominio - La questione è stata oggetto d'interrogazione parlamentare e per il ministero la risposta è positiva, ma non scioglie tutti i dubbi legati all'uso del conto corrente.
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - La circolare del 2 marzo 2016 ha modificato la prassi per le detrazioni fiscali sui condomini minimi, ora non più obbligati alla dotazione del codice fiscale.
|
|
|
|
|
|
Amministratore di condominio - In tema di gestione di un edificio in condominio, l'amministratore che non si oppone al decreto ingiuntivo, se sussitono fondate ragioni, può essere revocato dal giudice.
|
|
|
|
|
|
Proprietà - L'azione di rivendicazione, esperibile senza limitazioni di tempo, fatta salva l'usucapione, consente al proprietario di escludere gli altri dal godimento del bene.
|
|
|
|
|
|
Regolamento condominiale - Esistono vari tipi di fondo cassa in condominio, ma solo quello per le spese straordinarie è obbligatorio, mentre il fondo cassa ordinario e per morosità no.
|
|