• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • computo
  • mercatino
  • mypage

Hai cercato Certificato energetico edificio in legno tra i TAG

Agibilità parziale

Agibilità parziale di un edificio

Leggi e Normative Tecniche - Il certificato di agibilità parziale, introdotto dal Decreto del Fare, può essere richiesto per singoli edifici, porzioni di edificio o unità immobiliari.
Certificato bianco per progetti di efficienza energetica

Novità dal GSE sul certificato bianco per progetti di efficienza energetica

Leggi e Normative Tecniche - I certificati bianchi o TEE sono un sistema per promuovere dei progetti di miglioramento dell'efficienza energetica rispettando gli obiettivi annuali crescenti.
Certificato di Destinazione Urbanistica: cosa è importante sapere

Cos'è il Certificato di Destinazione Urbanistica e quando è necessario

Leggi e Normative Tecniche - Certificato di destinazione urbanistica dei terreni: vediamo in dettaglio cosa è importante sapere, a cosa serve, i tempi, i costi e le modalità di richiesta.
Niente bonus ristrutturazione per nuove costruzioni

No al bonus ristrutturazione se l'edificio è di nuova costruzione

Detrazioni e agevolazioni fiscali - La Corte di Cassazione, con una recente ordinanza chiarisce quali sono i requisiti per poter beneficiare del bonus ristrutturazioni. Vediamo i punti salienti.
Caro materiali: si può chiedere compensazione fino al collaudo

Caro materiali: fino a quando si può chiedere la compensazione?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'Anac chiarisce fino a quando le aziende appaltatrici possono richiedere la compensazione prevista dal Decreto sostegni bis per far fronte al caro materiali.
Certificato conformità impianti

Certificato conformità impianti

Leggi e Normative Tecniche - Vediamo che cos'è il certificato o dichiarazione di conformità di un impianto, chi è tenuto a rilasciarlo e in quali casi tale documentazione è obbligatoria.
Giuda certificato di idoneità statica

Guida al CIS, il Certificato di Idoneità Immobiliare

Leggi e Normative Tecniche - Il Certificato di Idoneità Statica è uno strumento per la salvaguardia di cittadini e patrimonio edilizio esistente: per il Comune di Milano è già obbligatorio.
Ecobonus e bonus acquisto immobile ristrutturato sono compatibili?

Compatibili Ecobonus e Bonus 50% per acquisto immobile ristrutturato?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'Agenzia delle Entrate considera compatibili le detrazioni fiscali degli incentivi dell'Ecobonus e del Bonus 50% per l'acquisto di un immobile ristrutturato?
Proposta di legge: obbligo certificato staticità

Il ministro Delrio propone l'obbligo del certificato di staticità per i fabbricati

Leggi e Normative Tecniche - Il ministro Delrio propone d'inserire nei contratti d'affitto e compravendita immobili la certificazione statica obbligatoria a partire dalla Legge di Stabilità
Prestazioni energetiche in edilizia, allo studio i nuovi requisiti minimi

Efficienza energetica: ecco quali sono i nuovi requisiti minimi

Leggi e Normative Tecniche - Il miglioramento della prestazione energetica degli edifici ha come scopo quello di ottenere un parco immobiliare ad alta efficienza energetica nel prossimo futuro
Mancanza di agibilità e obblighi del mediatore

Immobile venduto senza agibilità: è responsabile il mediatore?

Leggi e Normative Tecniche - Cosa succede se viene venduto un immobile senza certificato di agibilità? Quando è responsabile il mediatore immobiliare? Vediamo cosa dice la Corte di Cassazione
Cessione del credito e sconto in fattura, una comunicazione per ogni intervento

Sconto in fattura e cessione del credito, bisogna comunicare ogni intervento

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Cessione del credito e sconto in fattura, secondo le Entrate in caso di più interventi sullo stesso immobile i Bonus edilizi vanno contabilizzati disgiuntamente
Niente Ecobonus e Bonus ristrutturazioni per chi compra casa da impresa

Bonus ristrutturazioni ed Ecobonus: non spetta a chi acquista casa da impresa

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Che succede se l'impresa che esegue lavori di recupero del patrimonio edilizio e risparmio energetico vende l'immobile? I chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate
Segnalazione certificata di agibilità

Agibilità degli edifici: cosa è cambiato con l'introduzione della segnalazione certificata

Leggi e Normative Tecniche - La segnalazione certificata di agibilità: cos'è, come funziona, chi deve effettuarla, requisiti necessari, le problematiche normative e pratiche ad essa legate.
Attesato Prestazione Energetica errato compravendita che fare?

Ape errata: che fare in caso di compravendita?

Leggi e Normative Tecniche - Quali sono le tutele a favore dell'acquirente se il certificato Ape risulta essere errato e all'immobile è stata attribuita una classe energetica sbagliata?
Diagnosi energetica a cosa serve e quando è obbligatoria

Quando è obbligatoria la diagnosi energetica

Leggi e Normative Tecniche - La diagnosi energetica consiste in un'analisi dettagliata volta a identificare eventuali aree di miglioramento e a proporre soluzioni per ridurre i consumi in casa
Blocchi cassero in legno cemento

A cosa servono i blocchi cassero in legno cemento

Materiali edili - In ambito di edilizia residenziale un materiale molto interessante dalle performance di isolamento e sicurezza antisismica è il blocco cassero in legno cemento
APE donazione

Donazione: quando è previsto l'APE

Proprietà - In caso di trasferimento a titolo gratuito, come la donazione, vi è l'obbligo di dotazione dell'APE, l'attestato di prestazione energetica, e non di allegazione.
Documenti per la donazione di immobili

Documenti per la donazione di immobili

Normative - Quali sono i documenti che il proprietario deve preparare o richiedere ai pubblici uffici quando intende firmare un atto di donazione per un fabbricato o terreno?
Condono edilizio, l'agibilità non è automatica

Condono edilizio e agibilità: vanno di pari passo o no?

Leggi e Normative Tecniche - I giudici hanno analizzato il caso di un immobile che, pur avendo già ottenuto il condono, non è stato considerato agibile e adatto all'utilizzo a scopo residenziale
346.953 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI