|
|
|
Fisco casa - Ecco le istruzioni e le regole per il calcolo della Tari, la tassa sui rifiuti, introdotta con la IUC, insieme a IMU e Tasi, per sostituire la Tares e la Tarsu.
|
|
|
|
|
|
Piano casa - La Regione Piemonte ha approvato una nuova e ulteriore proroga del Piano Casa al 30 giugno 2017. Vediamo i contenuti della norma e tutti i parametri tecnici previsti.
|
|
|
|
|
|
Normative - Approvato dal Governo il primo dei decreti previsti in materia di rendimento energetico in edilizia.
|
|
|
|
|
|
Normative - La legge 90/13 ha introdotto proroghe per le detrazioni fiscali ma anche nuove definizioni ed obblighi per le prestazioni energetiche degli edifici e per gli impianti.
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - In caso di interventi di risparmio energetico il credito d'imposta ceduto può essere compensato anche per il versamento d'imposte dovute su produzione e consumi
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Per il Superbonus, gli edifici collabenti non devono presentare l'APE ma devono dimostrare la presenza di un impianto di riscaldamento, anche non funzionante
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Pubblicata la guida ENEA per la riqualificazione energetica dell?involucro delle parti condominiali con detrazione al 70, 75, 80 e 85%
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Indicazioni su come calcolare i massimali e come procedere alla ripartizione delle spese per interventi eseguiti con Superbonus 110 per un edificio condominiale
|
|
|
|
|
|
Impianti - Lo scopo principale di un sistema di controllo per un impianto di climatizzazione è il mantenimento nel tempo desiderato delle condizioni termoigrometriche.
|
|
|
|
|
|
Fisco casa - Breve guida al calcolo della Tasi, la tassa sui servizi indivisibili comunali che devono pagare sia i proprietari di casa che gli inquilini che vivono in affitto.
|
|
|
|
|
|
Impianti rinnovabili - Per dimensionare l'impianto fotovoltaico di casa bisognerà calcolare il fabbisogno di energia, considerando anche la latitudine a cui si trova l'abitazione.
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Ecco una mini guida sulla detrazione fiscale per chi esegue interventi di riqualificazione energetica globale dell'immobile, prorogata fino al 31 dicembre 2016.
|
|
|
|
|
|
Progettazione - In caso di realizzazione di una nuova struttura o ristrutturazione di una struttura esistente, un aspetto notevole è costituto dalla progettazione strutturale.
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'invio della scheda informativa è uno degli adempimenti previsti dalla legge per ottenere le detrazioni per le riqualificazioni energetiche. Di cosa si tratta?
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - Le norme tecniche non sono esattamente obblighi di legge ma prescrizioni riguardanti le caratteristiche di un prodotto, di un processo produttivo o di un servizio.
|
|
|
|
|
|
Comprare casa - Per tutelare il proprio patrimonio immobiliare occorre investire sulla sua efficienza energetica. Passare dalla classe G alla A corrisponde ad un aumento del 40%
|
|
|
|
|
|
Affittare casa - Per porre rimedio al malcostume degli affitti in nero agli studenti, è stata creata una forma specifica di contratto di locazione, pensato per le loro esigenze.
|
|
|
|
|
|
Infissi Esterni - L'AdE chiarisce come va calcolata la superficie degli infissi ai fini di Ecobonus e Superbonus, e specifica inoltre se nel calcolo rientrano anche i cassonetti
|
|
|
|
|
|
Normative - Dopo diversi anni dall'obbligo della certificazione energetica degli edifici, lo scorso mese di Maggio è stata pubblicata la parte quarta della norma UNI TS 11300.
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Ogni intervento che può beneficiare della detrazione 65% richiede la predisposizione di una documentazione specifica. Ecco le regole generali e varie eccezioni.
|
|