|
|
|
Affittare casa - Il proprietario di un unità immobiliare in condominio ha sempre diritto di ottenere dal conduttore il rimborso di determinate spese condominiali. Come provarle?
|
|
|
|
|
|
Amministratore di condominio - In ogni condominio con più di otto partecipanti si deve nominare un amministratore(art. 1129 c.c.), ossia un soggetto cui la legge demanda determinate attività.
|
|
|
|
|
|
Amministratore di condominio - L'anagrafe condominiale è uno di quei registri che l'amministratore del condominio è obbligato a tenere ed aggiornare. Quali i compiti, gli obblighi e le spese?
|
|
|
|
|
|
Assemblea di condominio - Sono passati quasi due anni dall'entrata in vigore della cosiddetta riforma condominio. Cos'è cambiato, in meglio o in peggio, con le nuove regole condominiali?
|
|
|
|
|
|
Assemblea di condominio - La partecipazione all'assemblea condominiale è riservata solamente ai condomini mentre gli estranei possono partecipare solamente per i motivi di loro interesse.
|
|
|
|
|
|
Condominio - La riforma del condominio ha modificato le regole, dettate dalla Cassazione, in materia di applicazione del principio di apparenza nei rapporti condominiali?
|
|
|
|
|
|
Amministratore di condominio - Per redigere l'anagrafe condominiale, da aggiornare a ogni cambiamento, molti amministratori hanno inviato ai condomini un questionario da compilare e firmare.
|
|
|
|
|
|
Condominio - Ogni condomino ha diritto di chiedere (e pretendere) copia della documentazione condominiale detenuta, in ragione del suo mandato, dall?amministratore.Questo,
|
|
|
|
|
|
Regolamento condominiale - In questo articolo viene approfondita la questione relativa alla possibilità, per ogni condomino, di chiedere la formazione di un regolamento condominiale giudiziale.
|
|
|
|
|
|
Assemblea di condominio - In tema di diritto di partecipazione all'assemblea condominiale, gli eredi di un'unità immobiliare devono essere convocati anche se non chiaramente identificati?
|
|
|
|
|
|
Parti comuni - La legge n. 220 del 2012, meglio nota come riforma del condominio, ha modificato le norme del codice civile dettate in materia condominiale. Con quali risultati?
|
|
|
|
|
|
Condominio - Chi può ricevere gli atti giudiziari che un condomino o un terzo notifica alla compagine condominiale?Si pensi all?impugnazione della deliberazione
|
|
|
|
|
|
Ripartizione spese - In condominio sono previsti criteri di ripartizione delle spese: quando i costi delle raccomandate possono essere addebitati al singolo e non ripartiti tra tutti?
|
|
|
|
|
|
Amministratore di condominio - L'amministratore condominiale per accettare l'incarico e nel suo svolgimento deve adempiere a una serie di obblighi previsti dal codice civile e da altre leggi.
|
|
|
|
|
|
Liti tra condomini - La questione della nomina del curatore speciale del condominio, è strettamente connessa con le liti che interessano la compagine condominiale.
|
|
|
|
|
|
Ripartizione spese - L'impianto fognario condominiale e le parti di proprietà esclusiva: individuazione dei difetti e soluzioni per la loro eliminazione.
|
|
|
|
|
|
Proprietà - Chi paga le spese condominiali in caso di morte di un condomino? Sono responsabili i coeredi dell'immobile? In che misura? Vediamo quali sono le regole applicabili
|
|
|
|
|
|
Parti comuni - Qualora i creditori del condominio siano insoddisfatti sono pignorabili le quote del singolo condomino anche se non moroso. Le novità della Corte di Cassazione.
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - Condominio 4.0: un convegno organizzato da Harley&Dikkinson a Roma per fare una analisi su tutte le opportunità lavorative relative alla gestione condominiale.
|
|
|
|
|
|
Assemblea di condominio - La comunicazione del verbale d'assemblea condominiale è obbligatoria solo verso i condomini assenti alla riunione. Come devono comportarsi i dissenzienti?
|
|