• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Hai cercato Amministratore condominio tra i TAG

Superbonus 110 e tipologie di immobili ammessi

Superbonus 110: quali sono gli immobili ammessi alla detrazione?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Sono molte le tipologie di immobili all'interno dei quali possono essere eseguiti interventi rientranti nell'ambito della disciplina Superbonus 110. Ecco quali.
Sanatoria amministrativa e decoro architettonico

Sanatoria amministrativa e decoro architettonico

Manutenzione condominiale - Secondo la Cassazione la presenza di una sanatoria riguardante l'installazione di condizionatori, non salva dalla contestazione di alterazione del decoro architettonico.
Come può essere utilizzato il sottotetto?

Come può essere utilizzato il sottotetto?

Parti comuni - Il sottotetto, se di proprietà condominiale, può essere utilizzato da ogni condomino a proprio piacimento purché ciò non leda il pari diritto dei suoi vicini.
Ascensore in condominio, innovazione gravosa e subentro

Ascensore in condominio: subentro nell'uso e pagamento delle spese

Ripartizione spese - La decisione di installare un ascensore in condominio può certamente essere considerata gravosa: qual è la posizione di chi decide di subentrare successivamente?
Supercondominio e tabelle millesimali

Tabelle millesimali nel supercondominio

Tabelle millesimali - Nel supercondominio si predispongono due tabelle millesimali distinte, che si approvano o modificano secondo le maggioranze previste dalla legge del condominio.
Scivoloni in condominio e risarcimento dei danni

Scivoloni in condominio e risarcimento dei danni

Liti tra condomini - La responsabilità del condominio per le cose in custodia non copre i danni subiti dai condomini in ambienti che conoscono molto bene
Assemblea condominiale e modalità di conteggio dei termini di convocazione

Assemblea di condominio e modalità di conteggio dei termini di convocazione

Assemblea di condominio - La ricezione dell'avviso di convocazione almeno cinque giorni liberi prima dell'assemblea in prima convocazione è una condizione di validità della deliberazione.
Impianti autonomi di fognatura in condominio

Condominio e impianto autonomo di fognatura

Ripartizione spese - Secondo i giudici l'impianto della fognatura è una parte comune del condominio, e chi ha un impianto autonomo è tenuto pagare le spese relative alla sua conservazione.
Cassazione, regolamento di condominio e animali

Regolamento di condominio e animali, cosa dice la Cassazione

Regolamento condominiale - È usuale che nei regolamenti condominiali ci si imbatta nella clausola che recita: vietata la detenzione di animali domestici. Un'indubbia limitazione del diritto d'uso della propria unità immobiliare.
Balconi in condominio e relative problematiche

Balconi in condominio: quali problemi si possono riscontrare

Parti comuni - Sono tante le problematiche che riguardano i balconi e che possono scatenare liti in condominio per la riparazione e manutenzione ma anche per l'utilizzo corretto
Regolamento di condominio e divieto di aprire ristoranti

Quando non si può aprire un ristorante in condominio?

Regolamento condominiale - Il regolamento condominiale può arrivare a vietare l'apertura di ristoranti in condominio: quando è valido quel regolamento? Quale la sua efficacia verso i conduttori?
La videosorveglianza in condominio: cosa sapere

La videosorveglianza degli spazi condominiali a norma di legge

Impianti domotici - Come procedere con criterio nella scelta dei sistemi di videosorveglianza all'interno degli spazi condominiali nel rispetto delle legge che tutela la privacy.
Criteri riparto spese pulizia scale condominio

Criteri di riparto delle spese per la pulizia delle scale in condominio

Ripartizione spese - Come si ripartiscono le spese per la pulizia delle scale nel condominio? Non esistendo una norma espressa, la giurisprudenza ha dovuto sopperire alla lacuna.
Condomino sovraindebitato: le azioni possibili

Legge sul sovraindebitamento applicabile anche al condominio

Ripartizione spese - Il condomino che si trova in una situazione di sovraindebitamento verso il condominio può proporre all?amministratore la procedura di cui allla Legge n. 3 del 2012
Contestazione contenuto verbale d'assemblea di condominio

Contestazione contenuto verbale d'assemblea di condominio

Assemblea di condominio - Il verbale di un'assemblea condominiale deve contenere determinati riferimenti per essere valido; le dichiarazioni in esso contenute, però, non possono essere annullate.
Conservazione degli immobili

Conservazione degli immobili

Leggi e Normative Tecniche - Gli interventi di conservazione degli immobili sono finalizzati a mantenerne funzionalià e sicurezza. Le tipolgie d'intervento e la normativa di riferimento
Quando si applica l'art. 1126 del codice civile?

Quando si applica l'art. 1126 C.C. per la ripartizione spese di condominio?

Ripartizione spese - L'art. 1126 del codice civile disicplina la ripartizione delle spese per i lastrici di uso esclusivo. Vediamo se si può applicare anche in altri casi.
Cavedio condominiale: di cosa si tratta

Che cos'è il cavedio condominiale e come può essere utilizzato

Parti comuni - Il cavedio condominiale, o pozzo di luce, è uno spazio aperto circoscritto all'interno di un edificio, delimitato dai suoi muri perimetrali e dalle fondamenta comuni
Odori in condominio e sanzioni penali

Odori in condominio punibili con sanzioni penali

Liti tra condomini - Gli odori e le puzze moleste che si propagano (anche) in un condominio possono essere punite con una sanzione penale. Non sempre, però, la prova è facile.
Regolamento condominio: clausola invalidità e tempo per impugnazione

È inderogabile il termine per impugnare la delibera condominiale?

Regolamento condominiale - La clausola del regolamento contrattuale che stabilisce entro 15 giorni il termine per impugnare la delibera condominiale, viola il divieto di cui all'art. 1138 c.c.
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img simona orru
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto.
simona orru 04 Luglio 2025 ore 12:21 4
Img saras2021
Buongiorno,abito in uno stabile di Milano e il condomonio è molto interessato al Superbonus 110%.Il nostro amministratore ci ha presentato con molto entusiasmo un General...
saras2021 27 Febbraio 2025 ore 11:46 12
Img alessandro rugge
Buonasera, scusate, sono nuovo nel forum.Sono in affitto in un appartamento oggetto di lavori di ristrutturazione con il bonus 110.Sto vivendo personalmente tutti i disagi della...
alessandro rugge 22 Gennaio 2024 ore 11:29 5
Img lucav22
Salve a tutti,Una domanda mi assale ogni volta ma senza trovare precise conferme da parte dei tecnici. Ho una casa in fase di ristrutturazione con SB110 avviato nel 2022 con 30%...
lucav22 27 Dicembre 2023 ore 15:01 3
Img giuse05
Buonasera,secondo voi ,visto che le spese tecniche per i lavori del 110% sono state pagate in base ai millesimi, quindi chi ha una quota di 40, ha pagato il doppio di chi ce l'ha...
giuse05 19 Luglio 2023 ore 21:18 6
348.317 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra utenti
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.