Scegliere la pensilina per ingressi adatta a te05/03/2020 - Tetti e coperture
Le pensiline sono da sempre l'elemento riparatore per eccellenza di finestre e ingressi. Oggi è possibile ricoprire spazi più ampi attraverso l'uso dei moduli.
|
Ristrutturare il tetto col sottocoppo metallico12/11/2019 - Tetti e coperture
Il sottocoppo metallico è un sistema costituito da una lastra grecata di acciaio e da correntini sagomati al fine di ancorare in modo stabile i coppi tradizionali
|
Tetto verde: un giardino pensile come copertura di casa28/08/2019 - Tetti e coperture
Come si può trasformare la copertura di casa in un vero giardino da re? Vediamo insieme in cosa consiste un tetto verde e le tecniche per la sua realizzazione.
|
Bocchettoni per pluviali incassati: caratteristiche e prestazioni05/03/2019 - Tetti e coperture
Per l'impermeabilizzazione dei lastrici solari i bocchettoni dei pluviali sono fondamentali per smaltire correttamente le acque piovane ed evitare infiltrazioni.
|
Termocoperture in materiali termoretraibili10/09/2018 - Tetti e coperture
Le termocoperture consentono alle imprese edili di lavorare laddove le condizioni meteo sono ostili, facili, veloci e funzionali.
|
Caratteristiche, realizzazione e manutenzione delle grondaie27/03/2018 - Tetti e coperture
Le grondaie sono fondamentali in qualsiasi edificio per smaltire correttamente le acque piovane ed evitare gravi danni alle finiture e alle strutture portanti.
|
Tante tipologie di coppi in cotto per realizzare coperture belle e tecnologiche16/02/2018 - Tetti e coperture
Ristrutturare una copertura in coppi nel centro storico senza modificarne l'aspetto, oggi si può con i moderni coppi in cotto. Tante le tipologie disponibili.
|
Sistemi di fissaggio a secco dei manti di copertura discontinui08/02/2018 - Tetti e coperture
I ganci o clip fermacoppi consentono il fissaggio a secco degli elementi dei manti di copertura discontinui in coppi, embrici e tegole marsigliesi o portoghesi.
|
Rivestimenti esterni con pannello in lamiera grecata coibentato16/11/2017 - Tetti e coperture
L'epidermide architettonica, tetto e pareti esterne, con l'utilizzo della lamiera grecata coibentata, costituisce uno strumento per contribuire al risparmio energetico.
|
Risparmiare energia con le coperture in legno13/11/2017 - Tetti e coperture
I tetti in legno fanno risparmiare energia, sono belli a vedere, garantiscono innumerevoli vantaggi, sono coperture tecnologicamente avanzate ed ecosostenibili.
|
Canali di gronda, pluviali e altri sistemi di raccolta dell'acqua piovana15/06/2017 - Tetti e coperture
I canali di gronda e le pluviali permettono di smaltire le acque piovane e di convogliarle nel sistema fognario, o consentire il suo recupero per il riutilizzo.
|
Ristrutturare curando la buona esecuzione dei lavori12/06/2017 - Tetti e coperture
Errori da evitare quando si eseguono lavori di ristrutturazione all'interno delle abitazioni mettendo in evidenza alcune criticità e la loro risoluzione pratica
|
Il rame nella copertura dei tetti25/11/2016 - Tetti e coperture
Realizzare un tetto in rame per la propria abitazione significa posare un materiale dalle eccellenti prestazioni e applicare una tecnologia utilizzata da secoli
|
L'innovazione dei tetti a falde con le tegole piane in laterizio e multistrato26/07/2016 - Tetti e coperture
Le tegole piane sono un grande passo avanti nel mondo dei rivestimenti per tetti. Ecco alcuni modelli dal design semplice ed essenziale, adatti a ogni contesto.
|
Impermeabilizzare un terrazzo senza demolizione con le resine07/06/2016 - Tetti e coperture
La risoluzione di problemi legati all'impermeabilizzazione richiede spesso gravosi lavori di demolizione, che però si possono eliminare con prodotti specifici.
|
La manutenzione dei lucernari a livello08/04/2016 - Tetti e coperture
La manutenzione dei lucernari eseguiti in opera, disposti a livello del solaio di copertura, mediante prodotti capaci di ripristinare tutte le parti danneggiate
|
Impermeabilizzare le coperture con il poliuretano29/01/2016 - Tetti e coperture
Il poliuretano a spruzzo permette di impermeabilizzare in modo rapido e duraturo le superfici irregolari per forma e materiale, in orizzontale oppure verticali.
|
Isolare coperture di sottotetti e mansarde con il minimo ingombro26/01/2016 - Tetti e coperture
Per isolare le coperture di mansarde e sottotetti, esistono delle soluzioni dal mininimo ingombro e dalla massima efficienza: si tratta dei pannelli sottocoppo.
|
Proteggere i balconi dalle infiltrazioni con gocciolatoi in alluminio21/12/2015 - Tetti e coperture
Come proteggere i balconi dalle infiltrazioni d'acqua, con gocciolatoi in alluminio dal design elegante e sobrio, donando un tocco di modernità a tutta la facciata.
|
Manutenzione del tetto fai da te11/12/2015 - Tetti e coperture
La manutenzione fai da te oggi è diventata molto diffusa perchè consente un notevole risparmio. Ecco alcune indicazioni per la sostituzione e pulitura dei tetti.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||