Come posare un rivestimento decorativo in bagno10/12/2022 - Restauro edile
Posare un rivestimento decorativo in bagno richiede competenze e precisione, ecco alcuni consigli per realizzarla al meglio e ottenere una parete scenografica.
|
Muri interni lisci e uniformi con la rasatura delle pareti07/12/2022 - Restauro edile
La rasatura delle pareti è un'operazione necessaria a rendere liscia e omogenea una superficie muraria prima della tinteggiatura, ecco come e perché realizzarla.
|
Ristrutturazione villa con foto prima e dopo l'intervento19/11/2022 - Restauro edile
Rivestimenti datati, ambienti poco funzionali e complementi obsoleti: ecco tante soluzioni moderne per trasformare completamente una villa padronale di 200 mq.
|
Come costruire una casa in polistirolo28/10/2022 - Restauro edile
Le case in polistirolo, nate da un progetto dell'azienda giapponese Dome House, sono una soluzione ideale per l'isolamento termico e l'efficienza degli edifici.
|
Sistema costruttivo Light Steel Frame: cos'è e come funziona17/10/2022 - Restauro edile
Ecco le caratteristiche di un particolare sistema di costruzione a secco, privo di leganti idraulici e collanti e legato alla Bioedilizia: il Light Steel Frame
|
Come realizzare un controsoffitto in cartongesso in bagno16/10/2022 - Restauro edile
Per i molti vantaggi progettuali che apporta, realizzare un controsoffitto in cartongesso è tra le opere edili uno degli interventi più richiesti anche in bagno
|
Ripristino intonaco ammalorato: come e quando effettuarlo22/08/2022 - Restauro edile
Il deterioramento dell'intonaco è un problema molto diffuso in edilizia nonché uno degli interventi più richiesti quando si interviene in una ristrutturazione
|
Ristrutturare casa chiavi in mano, come funziona?21/06/2022 - Restauro edile
La ristrutturazione casa chiavi in mano libera il cliente da ogni preoccupazione, eliminando lo stress di dover seguire l'impresa rivolgendosi a un unico referente
|
Cemento armato precompresso: perché è usato in edilizia?16/06/2022 - Restauro edile
Il cemento armato precompresso è un materiale usato nel campo delle costruzioni per realizzare strutture atte a coprire grandi luci e sostenere carichi notevoli.
|
Valutazione impresa edile: come fare per non sbagliare!06/06/2022 - Restauro edile
Come orientarsi nella scelta di una impresa edile a cui affidare i lavori, tenendo conto dei diversi aspetti economici, tecnici e normativi che la caratterizzano
|
Ristrutturazione villa anni 70: prima e dopo01/06/2022 - Restauro edile
Gli anni '70 hanno visto una speculazione edilizia non indifferente, perciò oggi è tempo di ristrutturare tutte quelle abitazioni che richiedono un restyling. Vediamo come!
|
Idee e consigli per un restyling casa: prima e dopo15/04/2022 - Restauro edile
Per dare carattere ai nostri spazi non è sempre necessario ricorrere a interventi pesanti. Un progetto di restyling rende una casa nuova anche con poco impegno.
|
Quali sono i materiali riciclabili utilizzati in edilizia23/03/2022 - Restauro edile
Focus sui tipi di materiali riciclabili usati in edilizia. Quali sono le caratteristiche e in che modo il loro riuso può aumentare la sostenibilità dell'edificio
|
Rifacimento bagno vecchio e piccolo, i consigli dell'esperta10/03/2022 - Restauro edile
Rivestimenti, rubinetti, sanitari, illuminazione: l'interior designer Francesca Macellari ci propone il rifacimento di un bagno vecchio e di piccole dimensioni.
|
Come agire per limitare i danni da dissesto idrogeologico22/02/2022 - Restauro edile
Quali sono le caratteristiche e le tipologie di movimenti franosi e come intervenire in caso di dissesto idrogeologico mediante uno studio di monitoraggio e prevenzione
|
Ristrutturazione casa: tutto quello che c'è da sapere02/02/2022 - Restauro edile
Se si ha intenzione di ristrutturare casa, è bene conoscere la normativa, le pratiche burocratiche che servono e quanto concerne la sicurezza durante i lavori.
|
Come ridurre i danni causati dal gelo a pavimenti in calcestruzzo28/01/2022 - Restauro edile
Il gelo rappresenta un problema molto grave per pavimentazioni in calcestruzzo, in questo articolo ci soffermeremo su quali sono le tecniche atte a diminuire i suoi effetti
|
Ristrutturazione creativa con arredi su misura in OSB11/01/2022 - Restauro edile
Recupero creativo di un ambiente uso ufficio attraverso un progetto d'interni con l'impiego di pannelli OSB che dividono lo spazio in aree a diverse funzionalità
|
Come intervenire sull'efficienza di una zoccolatura02/12/2021 - Restauro edile
Cos'è una zoccolatura e come intervenire su di essa per soddisfare i parametri di efficienza, utilizzando delle tecniche per accrescere la deumidificazione della parete
|
Quando si utilizza la berlinese di micropali?22/11/2021 - Restauro edile
Una tipologia di opera di sostegno molto utile per situazioni in cui esista il bisogno di contrastare le spinte del terreno, è la berlinese: vediamone i benefici
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||