Termografia in edilizia: a cosa serve18/02/2025 - Isolamento termico
La termografia è un sistema diagnostico non invasivo veloce ed efficace utilizzato in edilizia, capace di individuare difetti strutturali e infiltrazioni.
|
Come avere una rampa garage senza ghiaccio10/03/2024 - Isolamento termico
Per dire addio a neve da spalare e possibili scivolate sulla rampa del garage ghiacciata, esistono il sistema SKID, la fibra di carbonio e i tappetini riscaldanti
|
Membrana impermeabile traspirante: cos'è e a cosa serve04/03/2024 - Isolamento termico
Scopri i vantaggi e le applicazioni delle membrane impermeabili traspiranti. Ideali per tetti, pareti e pavimenti, proteggono casa da umidità, muffe e infiltrazioni
|
Connettori a taglio termico per balconi25/02/2024 - Isolamento termico
I connettori a taglio termico consentono di evitare la presenza di ponti termici in corrispondenza dell'attacco balcone aggettante e soletta dell'edificio.
|
Soluzioni per impermeabilizzare un solaio di copertura16/01/2024 - Isolamento termico
Una breve rassegna sui sistemi di impermeabilizzazione delle coperture, superando l'impiego delle vecchie guaine bituminose, con l'impiego di prodotti più sicuri
|
Insufflaggio Pareti: costi, tempistiche e vantaggi14/01/2024 - Isolamento termico
L'insufflaggio intercapedine è una tecnica di isolamento termico che ha molti vantaggi e ci consente anche di accedere alle detrazioni fiscali degli Ecobonus.
|
Sistemi isolanti per un tetto caldo23/12/2023 - Isolamento termico
La copertura di un edificio a tetto caldo prevede uno strato di isolamento termico all'interno della sua stratificazione al fine di garantire il comfort abitativo
|
Come intervenire per eliminare i ponti termici20/06/2023 - Isolamento termico
I ponti termici riscontrabili in edilizia sono di diversa tipologia e possono essere corretti con appositi interventi per ridurre la dispersione termica.
|
Intervento di riqualificazione energetica su edificio esistente09/05/2023 - Isolamento termico
La riqualificazione energetica degli edifici esistenti migliora il comfort degli occupanti e contribuisce in maniera sensibile al risparmio energetico.
|
Cappotto termico, ecco come verificare errori e difetti18/04/2023 - Isolamento termico
Quali sono le verifiche e i controlli che evidenziano i difetti e la corretta posa in opera di un cappotto termico, evitando nel tempo la comparsa di criticità?
|
Isolamento termoacustico di un solaio con il poliuretano10/03/2023 - Isolamento termico
Isolare termicamente e acusticamente un solaio di interpiano impiegando poliuretano spruzzato ad alta densità migliorando il comfort degli ambienti soprastanti.
|
Isolare casa con capotti interni dallo spessore ridotto23/02/2023 - Isolamento termico
Come isolare termicamente dall'interno un ambiente abitato, riducendo al minimo l'ingombro dei materiali isolanti grazie all'impiego di prodotti nanotecnologici
|
Come utilizzare l'isolante termoacustico adesivo09/02/2023 - Isolamento termico
L'isolante termoacustico adesivo è una soluzione innovativa che aiuta a migliorare l'efficienza energetica e acustica degli edifici. Ecco come può essere usato.
|
Isolamento termico in sughero per pareti interne12/01/2023 - Isolamento termico
Caratteristiche e vantaggi del sughero, un materiale ecologico ed innovativo utilizzato nell'ambito dell'edilizia sostenibile come isolamento per pareti interne
|
Le tecniche di insufflaggio per isolamenti termici di fabbricati21/12/2022 - Isolamento termico
L'isolamento termico degli edifici con tecniche d'insuflaggio, è un intervento da preferire perché poco invasivo, efficace, esclusivo, rispettoso dell'estetica.
|
Come risolvere il problema dell'umidità in casa06/12/2022 - Isolamento termico
Muffa provocata da un elevato tasso di umidità: tutte le prevenzioni e le soluzioni di un problema che attanaglia le murature sia interne che esterne degli edifici
|
Tutte le caratteristiche degli isolanti termoriflettenti21/10/2022 - Isolamento termico
Un prodotto particolarmente utilizzato per limitare le dispersioni termiche e migliorare il comfort interno di un edificio è il pannello isolante termoriflettente
|
Utilizzare i pannelli in paglia per l'isolamento naturale13/10/2022 - Isolamento termico
Materiale interessante, particolarmente usato nel settore dell'edilizia ecosostenibile è la paglia, grazie alle sue proprietà di isolamento termico e riciclabilità
|
Isolamento con fibra di lino08/10/2022 - Isolamento termico
In questo articolo andremo a soffermarci sulle caratteristiche e i vantaggi di un prodotto molto interessante in ambito di edilizia ecosostenibile: la fibra di lino
|
Il poliuretano per l'isolamento termico19/09/2022 - Isolamento termico
Un materiale interessante e particolarmente utilizzato negli ultimi anni per l'isolamento termoacustico di edifici è il poliuretano espanso rigido. Scopriamone le caratteristiche
|
|
|
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
|
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||