Guasti e ripristino del pavimento30/08/2011 - Ristrutturare Casa
Il pavimento flottante e' una soluzione economica e gradevole per rinnovare il pavimento di una stanza in seguito alla compromissione di alcune piastrelle.
|
Recupero di una vecchia pavimentazione esterna29/08/2011 - Ristrutturare Casa
Una semplice procedura per recuperare una vecchia pavimentazione.
|
Scale in vetro e acciaio15/08/2011 - Ristrutturare Casa
Non solo per ambienti minimalisti, ma per valorizzare al meglio anche il collegamento verticale tra piani di un'abitazione evergreen.
|
Stabilita' delle murature isolate11/08/2011 - Ristrutturare Casa
Come verificare la stabilità delle murature isolate.
|
Nuovi scarichi nei condomini08/08/2011 - Ristrutturare Casa
Accorgimenti per assicurare il deflusso delle acque nere quando si realizzano nuovi bagni o lavanderie in edifici esistenti con piu' alloggi.
|
Degrado su strutture in calcestruzzo armato03/08/2011 - Restauro edile
Anche il calcestruzzo armato, considerato indistruttibile, è soggetto a fenomeni di degrado.
|
Guaine impermeabili speciali02/08/2011 - Tetti e coperture
Guaine impermeabili come pannelli fotovoltaici.
|
Danni causati da nuove costruzioni in aderenza19/07/2011 - Ristrutturare Casa
Come cautelarsi dai danni causati da un edificio in costruzione.
|
Moquette in fibre naturali18/07/2011 - Ristrutturare Casa
Cocco, sisal, erbe di palude: le moquette in fibre naturali permettono di coniugare calore e ricercatezza oltre che un'inaspettata durabilita'.
|
Rimedi contro la condensa09/07/2011 - Ristrutturare Casa
Il fenomeno della condensa puo' essere risolto con l'impiego di soluzioni di tipo puntuale o con interventi diretti sulla struttura edilizia.
|
Individuare i fenomeni dell'umidità da condensa08/07/2011 - Isolamento termico
Studiare le cause che comportano l'insorgenza della condensa consente di verificare le zone della struttura edilizia soggette a questo fenomeno.
|
Prove Cemento07/07/2011 - Ristrutturare Casa
E' possibile verificare, a basso costo, la qualita' del cemento utilizzato per la propria casa nuova o soggetta a ristrutturazione conoscendo alcuni principi.
|
VIP (Vacuum insulation panels) il vuoto d'aria come isolante termico07/07/2011 - Isolamento termico
La tecnologia del vuoto nelle sue applicazioni in edilizia è in grado di attenuare i meccanismi di trasferimento di calore, permettendo di ottenere livelli di trasmittanza estremamente bassi.
|
Rettifica delle pavimentazioni01/07/2011 - Ristrutturare Casa
Come modificare superfici pavimentate con la tecnica della fresatura.
|
Fotografia a infrarossi ed efficienza energetica29/06/2011 - Ristrutturare Casa
Un metodo diagnostico utile per l'individuazione delle dispersioni termiche degli edifici esistenti, ma non solo.
|
Parati a righe verticali: tra stile british e stile anni 7024/06/2011 - Pittura e decorazioni
Un classico intramontabile per vestire in stile british le pareti della nostra casa.
|
Mosaici e piastrelle in vetro riciclato23/06/2011 - Pavimenti e rivestimenti
Ovvero: il riciclo che non ti aspettavi, guardando rivestimenti in impeccabile simil-marmo e lucide superfici dai colori delicati e dalle affascinati trasparenze.
|
Ricerca delle perdite nelle guaine impermeabili21/06/2011 - Ristrutturare Casa
Nuove metodiche per la ricerca delle perdite nelle guaine ipermeabili.
|
Vetri in edilizia: novità e conferme12/06/2011 - Ristrutturare Casa
Saint-Gobain Glass ha presentato SGG MIRALITE REVOLUTION, vetro a specchio ecologico, senza piombo aggiunto, in grado di soddisfare le esigenze dell'architettura.
|
Rivestimenti esterni11/06/2011 - Ristrutturare Casa
Contro le dispersioni termiche in nuovi edifici, oppure per recuperare edifici esistenti, esistono prodotti in grado di risolvere al meglio ogni problema, con risultati estetici di grande impatto.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||