Antiche meridiane sulle facciate degli edifici12/06/2015 - Facciate e pareti
Sulle facciate di chiese, case e palazzi capita spesso di notare antichi orologi solari, o meridiane, spesso abbellite con motti e raffigurazione dello zodiaco.
|
Il consolidamento delle murature di tamponamento11/06/2015 - Facciate e pareti
Come intervenire sulle murature di tamponamento quando si manifestano segni di distacco dalle strutture portanti perimetrali al fine di migliorarne la stabilità.
|
Pannelli isolanti e traspiranti per il tetto08/06/2015 - Tetti e coperture
Isolare il tetto è importante, ma renderlo anche traspirabile migliora sicuramente le prestazioni dei materiali utilizzati e assicura un'aria pulita e salubre.
|
Una parete sottilissima che conserva le caratteristiche di un muro in mattoni07/06/2015 - Facciate e pareti
La muratura monostrato ha un unico spessore: quello del laterizio porizzato. Riesce a garantire un alto livello di isolamento termico, acustico e un risparmio.
|
Come isolare le pareti, il solaio e il tetto07/06/2015 - Isolamento termico
Un buon isolamento termico degli edifici permette di ridurre le emissioni e ottenere risparmi in bolletta: ecco alcune soluzioni per isolare le pareti e il solaio.
|
Isolare casa naturalmente con la fibra di legno02/06/2015 - Isolamento termico
Esistono tanti materiali per isolare casa ma pochi sono efficienti come la fibra di legno. I pannelli in fibra di legno sono l'alternativa naturale per isolare casa.
|
Realizzare un controsoffitto isolante in aderenza31/05/2015 - Isolamento termico
Come realizzare un controsoffitto acusticamente isolante, senza dove ridurre sensibilmente l'altezza utile interna dei locali applicando materiali antivibranti.
|
La nuova tecnologia del massetto termico a pavimento30/05/2015 - Pavimenti e rivestimenti
Il massetto ad alta conducibilità termica è un importante passo avanti nella tecnologia dei prodotti premiscelati per l'edilizia, volto al risparmio e al benessere.
|
Come isolare e impermeabilizzare le coperture29/05/2015 - Isolamento termico
Per velocizzare le operazioni di posa in opera è possibile utilizzare pannelli prefabbricati composti da isolanti termici accoppiati a membrana impermeabilizzante.
|
Tipi e applicazione di sigillante acrilico verniciabile28/05/2015 - Materiali edili
I sigillanti acrilici verniciabili riempiono fessure e giunti su superfici orizzontali e verticali; la possibilità di verniciarli rende l'intervento quasi invisibile.
|
Depurare l'ambiente con una vernice a base di Airlite28/05/2015 - Pittura e decorazioni
Depurare l'ambiente con una pittura da oggi è possibile grazie ad Airlite, una vernice che scompone gli agenti inquinanti in molecole di sale, attivata dalla luce.
|
Livelle laser professionali26/05/2015 - Restauro edile
Le livelle laser permettono di eseguire interventi edili con massima precisione: la scelta di uno strumento professionale adeguato può influire sulla qualità del lavoro.
|
Estetica e funzionalità nel gres porcellanato Marazzi25/05/2015 - Pavimenti e rivestimenti
Funzionalità d'impiego e design accurato fanno di Mystone, la nuova collezione di gres by Marazzi, la scelta ideale per qualsiasi tipo di soluzione abitativa.
|
Come forare un solaio per inserire una scala interna o un lucernario25/05/2015 - Restauro edile
Cosa comporta forare un solaio per realizzare una scala interna tra due piani sovrapposti o aprire un lucernario sul terrazzo di casa? Due esempi a confronto.
|
Come isolare termicamente un balcone25/05/2015 - Isolamento termico
Gli aggetti dei balconi costituiscono un potenziale ponte termico per l'edificio: vediamo quali sistemi utilizzare per isolarli al meglio, risparmiando energia.
|
Antiche insegne, segnalazioni e scritte pubblicitarie negli edifici storici20/05/2015 - Pittura e decorazioni
Le antiche insegne e scritte pubblicitarie che talvolta si notano sulle facciate degli edifici storici sono una testimonianza preziosa da tutelare accuratamente.
|
Caratteristiche dei massetti premiscelati19/05/2015 - Pavimenti e rivestimenti
I massetti premiscelati di ultima generazione garantiscono caratteristiche prestazionali elevate, spessori minimi e tempi di asciugatura fortemente ridotti.
|
Utilizzo dell'intonaco armato e delle reti porta-intonaco19/05/2015 - Facciate e pareti
L'intonaco armato offre un valido contributo per il consolidamento di facciate e pareti interne degli edifici che necessitano di mirati interventi migliorativi.
|
Com'è fatta e come si applica la malta fibrorinforzata18/05/2015 - Restauro edile
La malta fibronizzata è una soluzione veloce e resistenti. I suoi utilizzi in edilizia sono molteplici dal risanamento di parti degradate, al semplice rivestimento.
|
Il massetto: come realizzarlo18/05/2015 - Pavimenti e rivestimenti
Il massetto costituisce lo strato di supporto per la posa della pavimentazione e funziona da elemento di separazione tra la struttura e la finitura superficiale.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||