Laminato effetto legno, una pratica alternativa al parquet10/05/2022 - Pavimenti e rivestimenti
I pavimenti flottanti in laminato effetto legno, da installare sulla pavimentazione preesistente, rinnovano una stanza in modo pratico, veloce e reversibile.
|
Cos'è il vespaio aerato03/05/2022 - Risanamento umidità
Nei locali a diretto contatto con i terrapieni è buona norma realizzare un'intercapedine aerata tra il terreno e la superficie che delimita il locale: il vespaio.
|
Migliorare l'isolamento acustico in casa per una ristrutturazione efficace29/04/2022 - Isolamento Acustico
Rimedi, accorgimenti e soluzioni efficaci e non invasive per migliorare l'isolamento acustico in casa, effettuando una ristrutturazione che migliori il comfort.
|
Superbonus 110% e nanocappotto: funziona davvero?19/04/2022 - Isolamento termico
È stata svolta una inchiesta su un'azienda che produce nanoparticelle brevettate che sarebbero in grado di sostituire il voluminoso cappotto termico energetico.
|
Idee e consigli per un restyling casa: prima e dopo15/04/2022 - Restauro edile
Per dare carattere ai nostri spazi non è sempre necessario ricorrere a interventi pesanti. Un progetto di restyling rende una casa nuova anche con poco impegno.
|
Ceramiche artistiche, per un interior design che lascia il segno08/04/2022 - Risanamento umidità
Le ceramiche artistiche nuovissime forme d'espressione per le aziende del settore. Sono innumerevoli i prodotti sul mercato e le declinazioni delle piastrelle.
|
Come verniciare superfici con le bombolette spray29/03/2022 - Pittura e decorazioni
Dipingere oggetti o pareti di casa con le bombolette spray è un metodo che può risultare veloce e pratico ma non è esente da svantaggi o difficoltà d'esecuzione
|
Rinforzo strutturale mediante fibra di carbonio28/03/2022 - Materiali edili
Fibra di carbonio in ambito edilizio: caratteristiche di un materiale estremamente interessante per l'adeguamento sismico ed il rinforzo strutturale degli edifici
|
Pannelli in alluminio per rivestimenti24/03/2022 - Pavimenti e rivestimenti
Le facciate ventilate in alluminio sono utilizzate in ambito edilizio per basso impatto ambientale e alta sostenibilità. Vediamo nello specifico le caratteristiche
|
Quali sono i materiali riciclabili utilizzati in edilizia23/03/2022 - Restauro edile
Focus sui tipi di materiali riciclabili usati in edilizia. Quali sono le caratteristiche e in che modo il loro riuso può aumentare la sostenibilità dell'edificio
|
Deumidificatore naturale e fai da te per la casa22/03/2022 - Risanamento umidità
Combattere l'umidità dentro casa deve essere una priorità per la salute e la vivibilità. Ecco alcuni consigli per deumidificarla in maniera naturale e fai da te
|
Come proteggere la nostra casa dalle radiazioni11/03/2022 - Materiali edili
Con l'avanzare della tecnologia e,dunque, l'aumento delle radiazioni elettromagnetiche è importante utilizzare protezioni schermanti per evitare danni alla salute
|
Rifacimento bagno vecchio e piccolo, i consigli dell'esperta10/03/2022 - Restauro edile
Rivestimenti, rubinetti, sanitari, illuminazione: l'interior designer Francesca Macellari ci propone il rifacimento di un bagno vecchio e di piccole dimensioni.
|
Parquet flottante o incollato, le differenze08/03/2022 - Pavimenti e rivestimenti
La scelta di posare un parquet flottante o incollato dipende da diversi fattori che variano a seconda dello stato di fatto e delle esigenze personali del cliente
|
8 soluzioni per pareti artistiche interne07/03/2022 - Facciate e pareti
Le pareti hanno un forte impatto nella percezione di un ambiente. Come decorarle in modo artistico? Scopriamo insieme gli svariati modi per renderle uniche.
|
Come utilizzare i teli isolanti per le coperture01/03/2022 - Ristrutturare Casa
Utilizzo dei teli tecnici per le coperture degli edifici: un excursus su quali siano le caratteristiche tecniche di un elemento essenziale per l'isolamento e l'impermeabilizzazione
|
Mattoni di legno a incastro28/02/2022 - Materiali edili
Il sistema prefabbricato che utilizza mattoni in legno ad incastro, assemblabili come i lego, è ideale per avere una casa sostenibile con tempi rapidi e costi certi di costruzione
|
Come pavimentare un terrazzo: consigli utili25/02/2022 - Pavimenti e rivestimenti
Il terrazzo è una delle aree più esposte alle variazioni climatiche, è importante quindi un'adeguata scelta della tipologia di pavimentazione per limitarne il deterioramento
|
Come agire per limitare i danni da dissesto idrogeologico22/02/2022 - Restauro edile
Quali sono le caratteristiche e le tipologie di movimenti franosi e come intervenire in caso di dissesto idrogeologico mediante uno studio di monitoraggio e prevenzione
|
Pannelli isolanti in fibra di cellulosa18/02/2022 - Materiali edili
La fibra di cellulosa è un'ottima soluzione per l'isolamento di pareti, soffitti o coperture. In questo articolo andremo a scoprirne caratteristiche e vantaggi.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||