Come realizzare una tettoia in legno13/06/2023 - Tetti e coperture
Le tettoie in legno rappresentano una soluzione funzionale per creare spazi coperti all'aperto, offrendo una protezione affidabile dagli agenti atmosferici
|
Tante idee su come abbinare il pavimento PVC effetto marmo11/06/2023 - Pavimenti e rivestimenti
Il pavimento in PVC, una soluzione economica e pratica per rinnovare casa senza rimuovere la pavimentazione. Scopri come abbinarlo nella texture effetto marmo.
|
Applicazione dei profili in acciaio in edilizia: costi e vantaggi09/06/2023 - Materiali edili
I profilati in acciaio vengono impiegati in edilizia per scopi strutturali, consentendo la realizzazione di vari elementi dalle elevate prestazioni
|
Tutto ciò che c'è da sapere sul cemento ecologico08/06/2023 - Materiali edili
Il cemento ecologico rappresenta un autentico progresso nell'industria delle costruzioni che consente di realizzare edifici sostenibili e rispettosi dell'ambiente
|
Trattare il legno con vernici ignifughe: protezione e sicurezza06/06/2023 - Materiali edili
Il trattamento del legno mediante l'uso di vernici ignifughe è una misura fondamentale per garantire sicurezza antincendio in ambienti residenziali e commerciali
|
Sistemi costruttivi per realizzare case antisismiche05/06/2023 - Restauro edile
Gli edifici realizzati in zona sismica devono prevedere sistemi costruttivi in grado di garantire resistenza e duttilità per evitare rotture fragili e imprevedibili
|
Impermeabilizzare superfici irregolari ripristinando la planarità05/06/2023 - Restauro edile
Prodotti innovativi per impermeabilizzare, consolidare e regolarizzare pavimentazioni di terrazzi e balconi, anche senza sostituire la pavimentazione esistente
|
Massetto premiscelato: caratteristiche e posa in opera02/06/2023 - Materiali edili
Il massetto premiscelato è un prodotto pronto all'uso, che garantisce tempi di installazione più rapidi, con minore impiego di manodopera per la posa in opera.
|
Arriva il cemento ecosostenibile ricavato dalla canna da zucchero01/06/2023 - Materiali edili
Tutto sul nuovo cemento ecosostenibile ricavato dalla bagassa, scarto della canna da zucchero. Gli aspetti relativi alla sua applicazione e i relativi vantaggi
|
Come rimuovere e smaltire l'amianto: la normativa vigente30/05/2023 - Restauro edile
La normativa per lo smaltimento dell'amianto risale al 1992 ma ci sono ancora moltissimi stabili in tutta Italia che devono essere bonificati: ecco cosa sapere.
|
Inquinamento acustico in casa: rumori dannosi e soluzioni efficaci30/05/2023 - Isolamento Acustico
L'inquinamento acustico domestico rappresenta una problematica particolarmente rilevante che può provocare danni alla salute e al benessere degli abitanti.
|
Pavimento stampato: quali caratteristiche e dove va installato?28/05/2023 - Pavimenti e rivestimenti
Il pavimento in cemento stampato è una soluzione innovativa ed economicamente accessibile per pavimentare esterni, anche carrabili, con un'alta resa estetica
|
Scelta della migliore malta per fughe mattoni faccia vista28/05/2023 - Materiali edili
La scelta della migliore malta per le fughe dei mattoni faccia vista è indispensabile per la resistenza, l'estetica e la durabilità della muratura esterna.
|
Cartongesso in cucina: opzione versatile usando quello giusto26/05/2023 - Materiali edili
Il cartongesso è un materiale estremamente versatile che può essere modellato e lavorato per adattarsi a una gran varietà di esigenze, ecco come usarlo in cucina
|
Tegole marsigliesi: quali sono le caratteristiche e i vantaggi18/05/2023 - Tetti e coperture
Tra le diverse tipologie di tegole per coperture, le tegole marsigliesi sono caratterizzate da una notevole leggerezza e da una grande facilità di posa in opera
|
Come funziona una parete ventilata e quali sono i vantaggi15/05/2023 - Facciate e pareti
Una tipologia di facciata caratterizzata da un'intercapedine di aria che ha la funzione di migliorare l'isolamento termico ed acustico è la facciata ventilata.
|
Rifare l'impermeabilizzazione del tetto senza rimuovere l'esistente14/05/2023 - Tetti e coperture
Come procedere per impermeabilizzare un tetto esistente in presenza di infiltrazioni, cercando di non rimuovere la guaina esistente, utilizzando nuove tecniche.
|
Intervento di riqualificazione energetica su edificio esistente09/05/2023 - Isolamento termico
La riqualificazione energetica degli edifici esistenti migliora il comfort degli occupanti e contribuisce in maniera sensibile al risparmio energetico.
|
Quali differenze tra tetto caldo, tetto freddo e tetto rovescio09/05/2023 - Tetti e coperture
Nell'ambito dell'edilizia esistono diverse tipologie di copertura, ognuna avente performance differenti: il tetto caldo, il tetto freddo e il tetto rovescio.
|
Legno listellare e lamellare: quale scegliere e perchè08/05/2023 - Materiali edili
Legno listellare e legno lamellare: ecco quali sono le caratteristiche, le differenze e gli utilizzi consigliati; una piccola guida su quale scegliere e perché.
|
|
|
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
|
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||