Ristrutturazione villa: progetto tavernetta14/11/2016 - Soluzioni progettuali
Chi ha il vantaggio di vivere in una villa spesso ha la possibilità di utilizzare gli spazi seminterrati per realizzare una tavernetta, dove passare del tempo.
|
Cambio destinazione d'uso: un garage che diviene spazio abitabile08/11/2016 - Soluzioni progettuali
Trasformare un garage in unità abitativa, ecco due soluzioni progettuali tra cui scegliere creando un'unica grande abitazione oppure due appartamenti distinti.
|
Progettazione di un mini appartamento: un open space sofisticato28/10/2016 - Soluzioni progettuali
Progettazione di un mini appartamento di tendenza attraverso geometrie squadrate. Un open space in cui living e zona notte sono divisi solo da una parete mobile
|
Soluzione progettuale per un appartamento di 100 mq21/10/2016 - Soluzioni progettuali
Ristrutturare un appartamento di 100 mq: l'idea progettuale prevede una parete curva in vetrocemento, per una luminosa e fluida divisione tra gli spazi di casa.
|
Tipologie e utilizzi delle membrane impermeabilizzanti sotto pavimento16/10/2016 - Soluzioni progettuali
Un sistema a basso spessore e ad alto potere isolante sotto pavimento è quello delle membrane impermeabilizzanti polimeriche e bituminose. Ecco alcuni dettagli.
|
Sistemi e consigli per limitare l'inquinamento indoor14/10/2016 - Soluzioni progettuali
L'inquinamento in casa è diventato un problema che merita soluzioni e il cambio delle nostre abitudini con l'obiettivo di migliorare la qualità dell'aria di casa
|
Appartamento degli anni '70: progetto per una ristrutturazione completa13/10/2016 - Soluzioni progettuali
Ristrutturazione di un appartamento anni '70 attraverso interventi sulla ripartizione interna degli ambienti, proponendo nuove soluzioni di design in stile urban
|
Idea progettuale per ristrutturare un appartamento di 150 mq11/10/2016 - Soluzioni progettuali
Ristrutturare un appartamento di 150 mq: l'idea progettuale prevede un open space, tre camere, due bagni, studio e lavanderia, grazie a nuove pareti diagonali.
|
Consigli per utilizzare al meglio lo spazio mansarda14/09/2016 - Soluzioni progettuali
Come sfruttare al meglio gli spazi abitabili di una mansarda trasformandola in un luogo confortevole e funzionale scegliendo arredamento e finestrature adeguate
|
Giunti tecnici: la loro funzione negli edifici antisismici13/09/2016 - Soluzioni progettuali
L'importanza dei giunti tecnici nelle costruzioni antisismiche,in relazione al comportamento delle strutture di edifici contigui, in seguito alle sollecitazioni
|
Cellula antisismica06/09/2016 - Soluzioni progettuali
Un imprenditore calabrese ha ideato e depositato il brevetto di una sorta di guscio protettivo, in grado di creare un'area protetta all'interno dell'abitazione.
|
Una vetrata scorrevole divide l'ingresso dal soggiorno20/05/2016 - Soluzioni progettuali
Idea per dividere ingresso e soggiorno: una porta vetrata ad ante scorrevoli e una vetrina con ikebana danno un tocco decorativo, lasciando trasparire la luce.
|
Due soluzioni per arredare il sottotetto: uno studio o una dependance in mansarda?16/05/2016 - Soluzioni progettuali
Due semplici soluzioni per realizzare una dependance in mansarda con zona notte e zona giorno abitabili oppure in un comodo studio completo di uno spazio lavoro
|
In che modo ricavare una stanza studio in casa28/04/2016 - Soluzioni progettuali
La stanza studio in casa è ricavata dall'ex cameretta, mentre l'ingresso funge da sala d'attesa e da percorso verso il living, schermato da vetrate scorrevoli.
|
Rivestimenti di guaina endotermica dallo spessore millimetrico10/04/2016 - Soluzioni progettuali
Risparmio energetico attraverso un rivestimento di natura ceramica dallo spessore millimetrico si tratta della guaina endotermica e delle pitture termoisolanti.
|
Come ottenere pavimenti personalizzati e accessibili31/03/2016 - Soluzioni progettuali
I pavimenti personalizzati sono l'innovazione nel campo dei rivestimenti: si sceglie un disegno o un motivo geometrico, il materiale giusto e il gioco è fatto!
|
Modelli di piattaforme elevatrici da appartamento22/03/2016 - Soluzioni progettuali
Montacarichi e piattaforme elevatrici possono essere utilizzati per superare le barriere architettoniche negli appartamenti come negli edifici con spazi angusti
|
Parete divisoria in vetrocemento curvo per il salone17/03/2016 - Soluzioni progettuali
Divisorio curvo in vetrocemento tra salone e cameretta: un riequilibrio spaziale dove l'area pranzo è complementare alla curvatura, per un effetto a tutta luce.
|
Soluzione progettuale di parete divisoria in ardesia nel salone08/03/2016 - Soluzioni progettuali
Parete divisoria in salone: idea progettuale di un setto fisso in ardesia, una pietra di colore cangiante, e vetrate scorrevoli per inondare di luce il living.
|
Realizzare un arredo in terrazzo sfruttando i ferri di attesa01/03/2016 - Soluzioni progettuali
Dare nuova vita ai monconi di pilastri lasciati su terrazzi liberi, realizzando oggetti e utilità diverse impiegando materiali facilmente reperibili senza sprechi
|
|
|
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
|
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||