Cinque diverse tipologie di scale per esterni21/12/2017 - Scale
Le scale esterne possono essere realizzate con diversi materiali e tipologie, l'importante è che siano antisdrucciolo e ben resistenti agli agenti atmosferici.
|
Come progettare la sala d'ingresso di una villa in stile classico20/12/2017 - Soluzioni progettuali
Progetto per sala d'ingresso di villa in stile classico: sistemi su misura in cartongesso e armadiature in legno definiscono un'estetica architettonica di lusso
|
Come realizzare un locale ripostiglio ottimizzando gli spazi05/12/2017 - Soluzioni progettuali
Se in casa manca uno spazio deposito o guardaroba, lo si può progettare e realizzare a volte anche in posti impensabili, rivoluzionando tutto l'ambiente abitativo
|
Trasformare un corridoio in disimpegno distributivo tra gli spazi28/11/2017 - Soluzioni progettuali
Eliminare il corridoio cambiando lo schema distributivo, attraverso la creazione di un disimpegno geometrico tra gli spazi, resi funzionali da armadi su misura.
|
Idee per progettare un soggiorno con angolo cottura in 15 mq15/11/2017 - Zona living
Soluzione progettuale per un arioso soggiorno con angolo cottura in 15 mq: cucina attrezzata e parete living nel sottoscala, in dialogo biunivoco con il salotto
|
Vantaggi nell'impiego di fibre vegetali nelle costruzioni edili09/11/2017 - Bioedilizia
L'impiego di fibre vegetali per la realizzazione di edifici moderni è molto vantaggioso, garantendo sicurezza, comfort, eco-compatibilità e riduzione dei costi.
|
Qual è l'orientamento ottimale di una casa?02/11/2017 - Architettura
Orientare la casa è di fondamentale importanza per vivere al meglio lo spazio abitabile risparmiando quanto più possibile sulle fonti energetiche artificiali.
|
Idea di progetto per realizzare una funzionale tavernetta31/10/2017 - Soluzioni progettuali
Progetto per tavernetta abitabile: la cucina in muratura si connette al salotto con camino e pranzo in legno massello, per uno stile rustico dal sapore antico.
|
Come progettare una scala a chiocciola bella e funzionale08/10/2017 - Scale
Progettare una scala a chiocciola richiede la conoscenza di tutti gli elementi componenti il collegamento verticale così da dimensionarli nella piena sicurezza.
|
Ottimizzare gli spazi di un piccolo appartamento progettandolo come un loft03/10/2017 - Soluzioni progettuali
Un loft dalle piccole dimensioni è ricavabile da ambienti unici con una quasi totale assenza di pareti divisorie che permettono un ampliamento della prospettiva.
|
Leggerezza e stabilità delle scale in alluminio e legno28/09/2017 - Scale
Installare una scala per interni in alluminio e legno significa scegliere un prodotto con il giusto compromesso di modernità e tradizione, efficienza ed eleganza
|
Realizzare una cabina doccia con cromoterapia16/09/2017 - Zona bagno
La cabina doccia caratterizza i bagni contemporanei, le vasche tradizionali ormai stanno scomparendo in vista di docce attrezzate con cromoterapia e non solo.
|
Idee per la progettazione degli spazi nella zona giorno12/09/2017 - Zona living
Soluzioni progettuali per la zona giorno a tutto spazio e luce: l'open space di 30 mq prevede aree funzionali interconnesse e complementari a pareti diagonali.
|
Come progettare la cucina: consigli pratici08/09/2017 - Zona living
Progettare la cucina richiede specifiche conoscenze in materia: disegnare e realizzare spesso su misura per sfruttare al meglio lo spazio e renderlo funzionale.
|
Quali sono le caratteristiche e i prezzi delle Tiny House?04/09/2017 - Case prefabbricate
Le micro case prefabbricate sono abitazioni di pochissimi metri quadri, progettate con l'obiettivo di utilizzare al massimo tutti gli spazi interni disponibili.
|
Controsoffitto in cartongesso per mascherare l'impianto di climatizzazione02/09/2017 - Soluzioni progettuali
L'impianto di climatizzazione è l'insieme di membri atti a svolgere funzioni per il soddisfacimento del benessere domestico: deve essere mascherato alla vista!
|
Importanza dell'orientamento cardinale nel progettare il soggiorno di casa31/08/2017 - Zona living
L'orientamento cardinale del soggiorno: una progettazione mirata degli spazi, insieme ad ampie finestre trasparenti, consentono un'ottimale luminosità naturale.
|
Cosa sapere per progettare e installare una scala interna28/08/2017 - Scale
Come trasformare le scale interne in un gioiello di design. Guida alla scelta del modello, con le autorizzazioni necessarie per la costruzione secondo normativa
|
Come progettare al meglio un bagno di piccole dimensioni05/08/2017 - Zona bagno
Come arredare bagni di piccole dimensioni. Tante idee, consigli e suggerimenti utili per adottare soluzioni di progetto idonee, con misure minime di ingombro.
|
Come leggere un disegno tecnico27/07/2017 - Architettura
Il disegno tecnico è un vero e proprio linguaggio codificato, comunemente utilizzato in architettura per elaborare, mostrare e comunicare progetti di vario tipo
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||