In vigore i modelli unici CIL e CILA16/03/2015 - Leggi e Normative Tecniche
Da oggi possono essere utilizzati i modelli unici per la compilazione della Comunicazione Inizio Lavori (Cil) e Comunicazione Inizio Lavori Asseverata (Cila).
|
Responsabilità per prodotti difettosi secondo il codice del consumo07/03/2015 - Leggi e Normative Tecniche
Il Codice del Consumo agli artt. 114-127 prevede a carico del produttore (e del fornitore) una forma particolare di risarcimento del danno causato da prodotti difettosi.
|
Lombardia - Guida pratica alla lettura di un APE (Attestato di Prestazione Energetica)07/03/2015 - Leggi e Normative Tecniche
Le informazioni principali da individurare su un APE sono l'indice di prestazione energetica invernale dell'immobile e gli interventi migliorativi consigliati.
|
Milleproroghe 201502/03/2015 - Leggi e Normative Tecniche
Mini proroga degli sfratti, rinvio dell'IMUS e dell'integrazione del libretto di centrale per gli impianti civili termici tra le novità del Milleproroghe 2015.
|
Consiglio di Stato: spettano al responsabile le spese per la demolizione di un manufatto abusivo28/02/2015 - Leggi e Normative Tecniche
Secondo il Consiglio di Stato vanno addebitate al responsabile non solo le spese di demolizione, ma anche eventuali tentativi di demolizione non andati a buon fine.
|
Nuove norme in Liguria per il libretto di impianto e per il rapporto di efficienza energetica22/02/2015 - Leggi e Normative Tecniche
La delibera della Giunta Regionale n.1673 del 22 dicembre 2014 stabilisce che sul territorio ligure si applica la normativa nazionale per gli impianti termici.
|
Immobili esclusi dall'obbligo APE07/02/2015 - Leggi e Normative Tecniche
Non tutti gli immobili devono essere dotati dell'attestato di prestazione energetica, l'APE. Ecco quali sono gli esclusi secondo il Consiglio Nazionale del Notariato.
|
Abrogata la Legge che istituiva il fascicolo del fabbricato in Puglia per problemi di incostituzionalità03/02/2015 - Leggi e Normative Tecniche
In Puglia il fascicolo del fabbricato non è più obbligatorio in seguito alla decisione da parte del Consiglio Regionale di abrogare la Legge che lo istituiva.
|
Quando occorre la DIA e quando il Permesso di Costruire02/02/2015 - Leggi e Normative Tecniche
In questo articolo vediamo in quali casi è necessario richiedere un Permesso di Costruire e quando, invece, si può fare ricorso alla Denuncia di Inizio Attività.
|
Con lo Sblocca Italia rinnovare, frazionare o accorpare appartamenti è diventato più facile02/02/2015 - Leggi e Normative Tecniche
Lo Sblocca Italia snellisce l'iter burocratico per chi intende realizzare opere edilizie su appartamenti esistenti ed anche per frazionamenti e accorpamenti.
|
Prevenire i danni delle alluvioni con l'aiuto del giudice31/01/2015 - Leggi e Normative Tecniche
Per prevenire i danni causati dalla pioggia per mancata manutenzione del territorio da parte della Pubblica Amministrazione, si può esperire l'azione di danno temuto.
|
Lavori in casa con una semplice comunicazione: facciamo chiarezza30/01/2015 - Leggi e Normative Tecniche
È on line la campagna di comunicazione per informare i cittadini delle novità grazie alle quali sarà più veloce ed economico realizzare alcuni interventi edilizi.
|
Recupero abitativo dei seminterrati26/01/2015 - Leggi e Normative Tecniche
Il piano seminterrato è quella parte di edificio il cui solaio di copertura è al di sopra del piano di campagna mentre quello di calpestio è al di sotto di esso.
|
Lombardia: come capire se un APE già redatto è ancora valido26/01/2015 - Leggi e Normative Tecniche
In Lombardia l'Attestato di Prestazione Energetica vale 10 anni, ma decade se vengono realizzati interventi che modificano i consumi o se cambia destinazione d'uso.
|
Permesso di costruire e silenzio assenso20/01/2015 - Leggi e Normative Tecniche
Il permesso di costruire può essere rilasciato con l'istituto del silenzio assenso se nella domanda volta ad ottenerlo è presente l'asseverazione del progettista.
|
Scelta delle imprese per la certificazione di conformità degli impianti10/01/2015 - Leggi e Normative Tecniche
In tema di certificazioni di conformità degli impianti non tutte le imprese possono rilasciare tale documento. Come riconoscerle? Che fare per ottenerlo senza problemi?
|
Risparmio energetico a costo zero con le ESCo23/12/2014 - Leggi e Normative Tecniche
Le ESCo finanziano ai proprietari di immobili interventi di risparmio energetico, che vengono ripagati con i risparmi effettivamente conseguiti in bolletta.
|
Responsabilità civile per i danni causati da animali domestici16/12/2014 - Leggi e Normative Tecniche
Se l'ingresso di casa rimane aperto, la corda si spezza, ed il cane aggredisce l'estraneo entrato in casa, il proprietario del cane paga se non prova il caso fortuito.
|
Differenza tra ristrutturazione e restauro conservativo13/12/2014 - Leggi e Normative Tecniche
Il concetto di ristrutturazione in termini tecnico-giuridici presuppone la preesistenza di un manufatto con caratteristiche identiche a quello che si vuole costruire.
|
Tombini saltati per la pioggia e danni09/12/2014 - Leggi e Normative Tecniche
Nel caso di danni da allagamenti alle unità immobiliari causati dalla fogna e da tombini saltati per la forte pressione d'acqua, il Comune deve risarcire il proprietario.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||