Nuovi metodi di calcolo e gli standard minimi di prestazione energetica06/10/2015 - Leggi e Normative Tecniche
Importante cambiamento normativo in materia di efficienza energetica: in vigore nuovi metodi di calcolo, nuovi standard prestazionali minimi e nuovo modello APE
|
Il contratto di somministrazione e la casa05/10/2015 - Leggi e Normative Tecniche
La gestione di una casa comporta la firma di contratti di somministrazione(ad es. per acqua, gas, luce, telefonia). Vediamo i tratti salienti di tali contratti.
|
Frutti, civili e naturali, nel codice civile05/10/2015 - Leggi e Normative Tecniche
I frutti possono essere naturali o civili. I naturali si acquistano con la separazione; i civili si acquistano giorno per giorno per tutta la durata del diritto
|
Pagamento parziale e imputazione02/10/2015 - Leggi e Normative Tecniche
Se il debitore paga solo parte dei debiti può indicare quale debito paga; altrimenti lo fanno il codice o il creditore(quest'ultimo al momento della quietanza).
|
Aspetti del contratto di prestazione d'opera manuale20/09/2015 - Leggi e Normative Tecniche
Nel contratto d'opera manuale una persona si impegna a compiere un'opera o servizio non intellettuale con lavoro prevalentemente proprio e senza subordinazione.
|
Agibilità della costruzione e conformità della strada al progetto09/09/2015 - Leggi e Normative Tecniche
Il Consiglio di Stato dice no all'agibilità di una costruzione se la strada realizzata dall'impresa costruttrice non ha i requisiti indicati nel progetto approvato.
|
Scheda sinottica per la riduzione del rischio sismico04/09/2015 - Leggi e Normative Tecniche
In caso di manutenzione straordinaria o miglioramento sismico, sarà necessario allegare alla documentazione richiesta una scheda per la riduzione del rischio sismico.
|
Cosa sono domicilio, dimora e residenza?02/09/2015 - Leggi e Normative Tecniche
Il domicilio, la dimora e la residenza sono tre concetti che nel gergo comune vengono utilizzati quasi come sinonimi, ma invece rappresentano istituti differenti.
|
Espropriazione acquisitiva della pubblica amministrazione01/09/2015 - Leggi e Normative Tecniche
L'espropriazione acquisitiva da parte della pubblica amministrazione di un bene privato comporta sempre il risarcimento del danno e la restituzione del bene al cittadino.
|
Aggiornata la normativa su efficienza energetica e APE in Lombardia31/08/2015 - Leggi e Normative Tecniche
Due nuove norme in Lombardia recepiscono le direttive nazionali in materia di efficienza energetica e modificano il metodo di cacolo per nuovi progetti e APE.
|
Furti nelle abitazioni e istituti di vigilanza28/08/2015 - Leggi e Normative Tecniche
I ladri entrano in casa, ma l'istituto di vigilanza con cui il proprietario dell'abitazione ha un contratto non sventa l'illecito. Può essere ritenuto responsabile?
|
In arrivo il Modello Unico Super DIA26/07/2015 - Leggi e Normative Tecniche
Dopo CIL e CILA, anche per il deposito di una Superdia, i professionisti potranno utilizzare un modello unico standardizzato, valido su tutto il territorio nazionale.
|
Inizio della procedura esecutiva22/07/2015 - Leggi e Normative Tecniche
Cosa fare se il diritto a ricevere qualcosa è certo e si ha un titolo esecutivo, ma il debitore non adempie? Si compiono delle ricerche e si inizia l'azione esecutiva.
|
Quando occorre la notifica preliminare per l'avvio di un cantiere?17/07/2015 - Leggi e Normative Tecniche
La legge in materia di sicurezza sul lavoro prescrive che, prima dell'inizio dei lavori in un cantiere edile, venga inviata un'apposita notifica alla ASL di zona.
|
Collaboratore domestico: guida all'assunzione07/07/2015 - Leggi e Normative Tecniche
Breve guida agli adempimenti da seguire per l'assunzione dei lavoratori domestici, italiani, stranieri ed extracomunitari in possesso o meno di permesso di soggiorno.
|
Responsabilità penale per le aggressioni di animali a terzi vicino la propria abitazione01/07/2015 - Leggi e Normative Tecniche
Chi ha in custodia l'animale risponde penalmente delle lesioni da questo causate a terzi, anche nei pressi dell'abitazione, se non prova la presenza del caso fortuito.
|
Animali e disturbo ai vicini01/07/2015 - Leggi e Normative Tecniche
Risponde in sede penale colui che provoca o semplicemente non impedisce che gli strepiti del proprio animale arrechino disturbo alle occupazioni o al riposo dei vicini.
|
Acquisti per la casa: chi risponde dei vizi dei prodotti nelle vendite a catena?28/06/2015 - Leggi e Normative Tecniche
Se si rompe il bene acquistato, da chi si può pretendere il risarcimento in una vendita a catena, dal produttore, da tutti i rivenditori, dall'ultimo o da tutti insieme?
|
Normative sulla prevenzione del rischio sismico23/06/2015 - Leggi e Normative Tecniche
Per ridurre il rischio sismico e favorire l'adeguamento degli edifici esistenti, Stato e Regioni hanno emanato numerose leggi e regolamenti tecnici sulla materia.
|
Nuovo APE: da ottobre in vigore il modello unico22/06/2015 - Leggi e Normative Tecniche
Dal 1 ottobre 2015 saranno in vigore nuove norme relative all'Attestato di Prestazione Energetica, documento indicante le prestazioni energetiche di un immobile.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||