Bonus edilizi: come funziona la capienza fiscale?16/10/2023 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Per verificare se esiste la possibilità di ottenere una riduzione dell'Irpef in caso di detrazioni per bonus edilizi è necessario controllare la capienza fiscale
|
Quando vengono escluse le servitù coattive?16/10/2023 - Proprietà
Si può costituire una servitù su un fondo servente con fabbricati in costruzione? No, non si può perché rileva l'integrità dei fabbricati sia attuale sia potenziale
|
Contratto d'appalto senza delibera del condominio: che succede?10/10/2023 - Leggi e Normative Tecniche
Qualora l'impresa esegue un'opera che non è stata deliberata dall'assemblea condominiale, i condomini sono tenuti ugualmente al pagamento del corrispettivo?
|
Ristrutturazione bagno col bonus barriere architettoniche 75%28/09/2023 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Per il rifacimento del proprio bagno nel 2023 è possibile avvalersi del Bonus barriere architettoniche che consente un risparmio del 75% della spesa sostenuta.
|
Passaggio del bonus casa agli eredi: come funziona24/09/2023 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
In caso di morte di un parente la legge consente agli eredi dell'immobile dove sono stati eseguiti lavori di ristrutturazione di detrarre le quote residue.
|
Bonus ristrutturazioni: regole per ripartizione tra coniugi23/09/2023 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Qualora a detrarre le spese rientranti nel Bonus ristrutturazioni sono i coniugi occorre rispettare delle regole precise. Vediamo a cosa è necessario fare attenzione
|
Bonus mobili per l'arredo di stanze non ristrutturate21/09/2023 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Il bonus mobili è un'opportunità per chi desidera migliorare e personalizzare lo spazio abitativo, senza limitarsi alla zona soggetta a lavori di ristrutturazione
|
Immobili: quanto incidono sull'ISEE e come abbassarla15/09/2023 - Fisco casa
Per il calcolo ISEE, gli immobili rappresentano parametri da tenere in considerazione ai fini del calcolo finale. Ci sono dei modi legali per abbassare l'ISEE
|
Efficienza energetica: ecco quali sono i nuovi requisiti minimi07/09/2023 - Leggi e Normative Tecniche
Il miglioramento della prestazione energetica degli edifici ha come scopo quello di ottenere un parco immobiliare ad alta efficienza energetica nel prossimo futuro
|
Cosa serve per l'apertura di una nuova porta o finestra06/09/2023 - Leggi e Normative Tecniche
L'apertura di nuove finestre o porte richiede la valutazione dei giusti titoli abilitativi e serve a migliorare la luminosità e la ventilazione di un ambiente
|
Come viene tassato il reddito che deriva dai fabbricati04/09/2023 - Fisco casa
I fabbricati, sia quelli adibiti ad abitazione principale che quelli concessi in locazione, producono un reddito che va indicato nella dichiarazione dei redditi.
|
Quali saranno i nuovi bonus casa 2024 per la ristrutturazione?02/09/2023 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Bonus casa 2024: andiamo a vedere quali saranno gli incentivi e le detrazioni fiscali che rimarranno in vigore, magari con alcuni tagli, anche il prossimo anno.
|
Possesso immobili: tassazione ai fini IRPEF01/09/2023 - Fisco casa
Gli immobili, adibiti o meno ad abitazione principale producono reddito rilevante ai fini IRPEF. Ecco un manuale fiscale utile nel caso si possieda degli immobili
|
Come sanare un abuso edilizio ereditato28/08/2023 - Leggi e Normative Tecniche
Ereditare un immobile abusivo può essere un problema. Demolizione, vendita, divisione della comunione sono le questioni che dovrà affrontare chi eredita.
|
Un coniuge titolare di un immobile prima casa può acquistare un box auto11/08/2023 - Catasto
Dopo l'acquisto di un immobile con le agevolazioni prima casa da due coniugi, uno di questi può acquistare in autonomia un box auto con le agevolazioni. La risposta è si e non solo
|
Come si fa a ottenere il domicilio digitale con l'INAD10/08/2023 - Leggi e Normative Tecniche
L'INAD, ovvero l'indice nazionale dei domicili digitali, permetterà di ricevere le comunicazioni di pubblica amministrazione direttamente sella propria PEC
|
Compravendita casa abusiva e obblighi dell'agenzia immobiliare02/08/2023 - Fisco casa
In caso di compravendita di una casa abusiva l'agente immobiliare deve assolvere agli obblighi di informazione. Vediamo sul punto cosa dice la Corte di Cassazione
|
È sequestrabile la casa della moglie per reati commessi dal coniuge28/07/2023 - Proprietà
La casa coniugale è sequestrabile per reati commessi dall'altro coniuge anche se intestata a un solo coniuge non autore del reato e confluita in fondo patrimoniale
|
Bonus verde 2023: come funziona27/07/2023 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Quali sono i requisiti per accedere al bonus verde 2023, l'agevolazione prevista per la sistemazione delle aree verdi all'interno di immobili ad uso abitativo.
|
Idee per dividere una casa in 2 appartamenti: iter burocratici27/07/2023 - Catasto
Possono essere diversi i motivi che inducono a suddividere una casa in due ambienti separati; per far questo occorre seguire un iter burocratico ben definito.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||