vp
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
Ultimo aggiornamento: 26 Marzo 2013

Normative

348.171 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI

Notizie su Normative

Nuove modalità per Certificazioni Energetiche in Lombardia

26/03/2013 - Normative
Dal 1 marzo è obbligatoria la firma digitale per i certificatori e con essa sono state introdotte nuove modalità di utilizzo delle Certificazioni Energetiche.
Crisi del mercato immobiliare in Italia

25/03/2013 - Normative
Il mercato italiano della casa sembra sul punto di crollare: le compravendite nel 2012 sono calate del 25% e le previsioni per il 2013 non sono confortanti.
Rinuncia alla servitù

15/03/2013 - Normative
In questo articolo, dopo una panoramica sulle caratteristiche principali della servitù, ci occuperemo dell'aspetto riguardante la forma e gli effetti della rinuncia.
Iva agevolata per manutenzione caldaia

07/03/2013 - Normative
L'aliquota Iva agevolata del 10% si deve applicare anche agli interventi periodici ed obbligatori di manutenzione delle caldaie di fabbricati abitativi.
Deposito al Genio Civile

07/03/2013 - Leggi e Normative Tecniche
Quando si costruisce un edificio in c.a., c.a.p. o acciaio o si effettuano interventi sulle strutture di edifici esistenti, va fatto il deposito al Genio Civile.
C.T.U. esplorativa, che cos'è?

01/03/2013 - Normative
La C.T.U. non è un mezzo di ricerca della prova, che deve essere sempre fornita dalle parti, ma uno strumento per interpretare dati complessi. Con qualche eccezione.
Documenti da fornire al certificatore energetico

25/02/2013 - Leggi e Normative Tecniche
Quando affidiamo ad un tecnico la certificazione energetica di un edificio di nostra proprietà è opportuno mettere a sua disposizione alcuni documenti fondamentali.
Requisiti professionali del Certificatore Energetico

20/02/2013 - Normative
Lo scorso 15 febbraio è stato approvato il Regolamento per l'accreditamento dei Certificatori Energetici: ecco dunque i requisiti richiesti per redigere l'ACE.
Acquisto immobili ristrutturati

15/02/2013 - Normative
Fino al 30 giugno 2013 si può usufruire delle detrazioni fiscali del 50% anche per l'acquisto di unità immobiliari facenti parte di edifici completamente ristrutturati.
Muro di cinta

13/02/2013 - Normative
Il muro di cinta, se presenta determinate caratteristiche strutturali, non dev'essere considerato nel calcolo delle distanze delle costruzioni di cui all'art.873 c.c.
Nuovo Sportello Unico Edilizia

12/02/2013 - Normative
Prende oggi il via il Nuovo Sportello Unico per l'Edilizia, che prevede alcune novità per una maggiore semplificazione delle procedure in ambito edilizio.
Modulo Rifiuti da C. & D.

01/02/2013 - Leggi e Normative Tecniche
In alcune regioni italiane è obbligatoria la redazione del modulo dei rifiuti da costruzione e demolizione, per ottenere il rilascio di un titolo abilitativo.
Assicurare il mutuo sulla casa

29/01/2013 - Normative
Quando si richiede un finanziamento, come un mutuo per l'acquisto di una casa, è possibile stipulare una polizza assicurativa sul prestito da restituire.
Censimento impianti termici

21/01/2013 - Normative
Nel futuro prossimo il principale ente di riferimento per gli impianti termici sarà il Catasto degli Impianti, presente ed attivo in ogni regione italiana.
Tares, nuova imposta sui rifiuti

17/01/2013 - Normative
Slitta a luglio 2013 il pagamento della prima rata della Tares, la nuova imposta sui rifiuti: si spera così che il nuovo Governo possa apportare delle modifche.
Pagare le bollette a rate

16/01/2013 - Normative
Complice la crisi economica, sono sempre più numerosi gli utenti italiani che si avvalgono della possibilità di pagare a rate le bollette della luce e del gas.
Videosorveglianza e privacy

15/01/2013 - Normative
La disponibilità di tecnologie economiche ha provocato la rapida diffusione dei sistemi di videosorveglianza, finiti sotto osservazione del Garante della Privacy.
Forma, funzione e tempi della denuncia dei gravi difetti nel contratto d'appalto

13/01/2013 - Normative
La denuncia dei gravi difetti nell'ambito del contratto d'appalto non è soggetta a forme particolari, ma dev'essere presentata entro termini ben precisi.
Possibile incostituzionalità IMU

10/01/2013 - Fisco casa
In base ad un'iniziativa promossa da Tremonti è possibile avviare una richiesta di rimborso dell'Imu versata, a seguito della sua dichiarazione di incostituzionalità.
Mutui agevolati per i giovani

02/01/2013 - Normative
Per far fronte al difficile momento di crisi economica del nostro paese, alcune iniziative volte ad agevolare l'acquisto della prima casa ai giovani italiani.
barra imprese
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.